Alla maestra di origini reggine è stato intitolato uno spazio progettato e allestito da studentesse e studenti. La fondazione Gariwo lo ha inserito nel network internazionale
Ai piedi delle Serre, il suggestivo borgo del Catanzarese ospita palazzi e monumenti di notevole pregio come la fontana “Carlo Pacino” su cui aleggia un antico racconto che chiama in causa persino il principe degli inferi
Mentre il Medio Oriente piange anche i suoi figli più piccoli, la villetta San Domenico si trasforma in un faro di speranza e dimostra che etnie e religioni diverse possono convivere felicemente
La comunità di origini albanesi si lega con il territorio tirrenico, ufficializzando l’accordo imbastito già nelle scorse settimane. I sindaci Daniele Atanasio Sisca e Achille Ordine: «Lavoro in simbiosi che parte da solide basi»
Famiglie in difficoltà e nessuna comunicazione preventiva. Spadafora: “Devono assumersi le responsabilità, possibile denuncia per interruzione di pubblico servizio»
I fenomeni meteorologici mettono le città sotto assedio e mandano le infrastrutture in crisi. Il riscaldamento globale colpisce e il paese non è pronto a reggere l’urto. Serve un piano nazionale strutturato per affrontare l’emergenza permanente
Variare il regime alimentare, bere molto, ascoltare il proprio respiro. E poi sport, massaggi e il giusto rapporto con gli altri: le regole per il benessere psicofisico
Attore, cantante, producer e dj tra i più famosi dell’elettronica: un personaggio del jet set, con oltre 3 milioni e 600mila follower su Instagram. Ha passato alcuni giorni in un B&B di fronte il Castello Aragonese dimostrandosi disponibile con tutti per foto e autografi
Tra i paesi che brillano di storia e artigianato sulla costa ionica calabrese, Squillace (in provincia di Catanzaro) si distingue per l’eleganza delle sue ceramiche. Qui dove l’estate è una stagione intramontabile, i ricordi vengono modellati e cotti lentamente, fino a diventare solidi, incancellabili, come i manufatti nei forni. Ed è proprio qui che continua il nostro viaggio nella memoria
Sulla spiaggia di Giovino la brezza tipica del capoluogo di regione ha sostenuto le creature del vento per la gioia di grandi e piccini e all’insegna dei valori fondamentali
Il piano strategico recentemente approvato da governo parla di zone destinate a «declino e invecchiamento» senza possibilità di invertire la tendenza. Per salvare i luoghi del cuore e il Paese tutto non resta che la restanza
Una scelta quella della Giunta comunale che ha sollevato non pochi dubbi, data la complessità e gli alti costi di gestione di una superficie così impegnativa
Nel tardo pomeriggio un soggetto, pare di nazionalità cinese, è finito all’ospedale dopo essere stato colpito al braccio. Fuggendo dai sicari, si è salvato con un volo di circa tre metri
La procuratrice ricorda quel 19 luglio del ‘92 in cui il giudice palermitano fu ucciso insieme a 5 agenti della scorta: «Stavo per iniziare la professione per cui avevo studiato tanto, quelle morti spinsero me e altri colleghi a impegnarci ancora di più». La lotta contro la ‘ndrangheta e il messaggio ai giovani calabresi
Il riconoscimento ufficiale è stato approvato con deliberazione all'unanimità del Consiglio comunale. L'artista è apprezzato a livello internazionale per le sue creazioni ed è impegnato nella difesa dei bambini, nelle vesti di ambasciatore Unicef.
L'assessore alla cultura Speranza: «Lustro per la città»
VIDEO | Il magistrato dal palco di Corigliano Rossano interviene sulla sentenza del maxiprocesso: «Io ho visto le prove ma oggi lavoro a Napoli, la Procura di Catanzaro può decidere se presentare appello». Poi la stilettata al viceministro Sisto: «Perché non promuove nei miei confronti un procedimento disciplinare? Il coraggio o ce l’hai o non ce l’hai»
L’ex titolare del dipartimento Rapporti con il Parlamento interviene sul caso avvenuto in Calabria: «Se il Mig fosse precipitato il 27 di giugno, come mai il cadavere del pilota, dopo un mese, in piena estate, venne trovato intatto?»
Tante le iniziative organizzate dal 23enne di Marano Marchesato per il ripristino di quello che definisce «un capolavoro di ingegneria» unico nel suo genere: «Se non si interviene subito andrà perso»
Coinvolte nell’iniziativa l’associazione Savuto Libero e Anas Sanità. Saranno presenti oltre alle autorità locali, i consiglieri regionali Molinato e Capito e il responsabile 118 area sud della Calabria Andreacchi
Nel corso del dibattito promosso dall’europarlamentare Tridico il magistrato ha affrontato le polemiche sulla sua partecipazione a una trasmissione su La7: «Il sottosegretario Sisto? Mandi un’ispezione». Spazio anche ai tagli alle politiche di coesione e all’informazione con il giornalista Peter Gomez