È quanto certifica l'Istat che ha pubblicato i dati dell'ultimo Censimento regionale. Ci sono sempre meno nascite mentre aumenta il numero degli stranieri. Per quasi i due terzi i calabresi vivono nelle province di Cosenza e Reggio (64,5%)
Il tratto che sarà realizzato dalla società emiliana è lungo 7,5 km, sui 43 complessivi. Complessivamente, l'aggiudicazione dei lavori Anas ha un valore di 1,8 miliardi di euro
Con il pretesto di verificare l'avvenuta ricezione di atti, si tenta di carpire informazioni e dati personali o far acquistare riviste e pubblicazioni riguardanti la materia tributaria
Il progetto prevede il recupero dell'immobile comunale Le Vele, nella periferia nord. Il ministero dell'Interno ha ammesso l’Amministrazione della città dello Stretto al finanziamento
La fondatrice della Comunità alloggio riceverà il prestigioso riconoscimento dedicato ai giudici Livatino, Saetta e Costa per l’impegno civile e il modello di cura innovativo. LaC la incontrerà nel borgo di Cicala alla vigilia di Pasqua
Il dato che emerge dall’ultimo elenco dei pubblicisti calabresi evidenzia come questo lavoro sia sempre meno considerato dalle nuove generazioni. Le nuove forme di espressione non sempre sono efficaci rispetto a quelle canoniche
VIDEO | Resterà in carica quattro anni ed è stato votato all'unanimità dall'assemblea dei delegati in rappresentanza delle condotte territoriali. Michelangelo D’Ambrosio riconfermato presidente
L’ex sindaca di Roseto Capo Spulico continuerà a ricoprire la presidenza per il prossimo triennio. Nel nuovo Consiglio direttivo anche la prima cittadina di Casali del Manco Francesca Pisani
Per l’Associazione nazionale magistrati e le opposizioni si tratta di un tentativo di garantire alte soglie di impunità alla politica. Intanto la proposta ha ottenuto il primo sì alla Camera che passa ora all’esame del Senato
Inizia oggi il viaggio di LaC alla scoperta dello stato attuale degli enti intermedi, stravolti nel 2014 dalla famigerata riforma Delrio. Nel capoluogo è in piano di riequilibrio finanziario, zavorrato da mutui, interessi passivi e dagli effetti negativi dei derivati. I gettiti delle imposte assorbiti per la gran parte dalle spese fisse. Per l’ordinaria gestione di scuole e viabilità resta ben poco
Ha partecipato alla Girls Academy Champions Cup Finals: «Opportunità straordinaria. È un mondo che mi ha conquistata fin dalla scuola. Con il tempo è diventata una vera e propria vocazione»
Per il 17enne di Lamezia Francesco Mazza e altri 28 giovani il riconoscimento ufficiale il 15 maggio nel corso della cerimonia prevista al Quirinale. «Grazie alla mia famiglia e ai miei insegnati per i valori che mi hanno trasmesso»
Assemblea nazionale ospitata dalla Città dello Stretto. Al centro il rilancio della cooperazione culturale e il ruolo dei giovani. Il Presidente Martoccia: «La lingua francese come veicolo di valori europei»
La Sp 17 e la Sp 22 collegano il capoluogo a due delle località più rinomate della Calabria: Tropea e Capo Vaticano, simboli del turismo regionale. Ma le condizioni in cui versano fanno pensare a un paese in guerra
Il sindaco Davide Zicchinella fa il punto sulle iniziative intraprese per valorizzare le potenzialità del paese. Tra le novità più importanti la realizzazione del primo tratto del lungomare
Parla Elena Succurro, professore associato di Medicina Interna all'Università Magna Graecia di Catanzaro: «Il disagio giovanile è un fenomeno che riguarda non solo i ragazzi, ma l’ambiente sociale e culturale in cui crescono»
Sarà alla guida per altri quattro anni: «La rielezione è per me uno stimolo a continuare ancora con maggiore impegno ascoltando le esigenze di tutti e cercando sempre nuove opportunità di crescita»
Ospite degli studi de ilReggino.it, il sociologo Fulvio D’Ascola lancia un allarme sulle nuove generazioni: «L’intelligenza artificiale non è il nemico, ma senza pensiero critico ed educazione emotiva rischiamo il blackout umano»
Il segretario provinciale di Reggio Calabria Marco D’Agostino denuncia gli episodi avvenuti nella sezione per soggetti con problemi psichiatrici che non sarebbe adeguatamente attrezzata
Il consigliere regionale Tavernise e la deputata Orrico rispondono al presidente della Fondazione contestando punto per punto le sue dichiarazioni. E chiedono che il direttore si faccia da parte
L’ad ha assicurato che il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di avviare la progettazione esecutiva. Ha inoltre ricordato che l’infrastruttura sarà accompagnata da un grande piano di investimenti da 70 miliardi di euro, su strade e linee ferroviarie di Sicilia e Calabria
La Federazione italiana pallacanestro chiede di mettere la questione al centro dell’agenda delle Comunali: «Associazioni sportive in grande ritardo mentre l’impianto resta chiuso»
Il pm che catturò e fece arrestare centinaia di camorristi, tra i quali il superboss dei Casalesi Michele Zagaria, è stato ospite a San Nicola da Crissa la presentazione del suo ultimo libro