Alla maestra di origini reggine è stato intitolato uno spazio progettato e allestito da studentesse e studenti. La fondazione Gariwo lo ha inserito nel network internazionale
Ai piedi delle Serre, il suggestivo borgo del Catanzarese ospita palazzi e monumenti di notevole pregio come la fontana “Carlo Pacino” su cui aleggia un antico racconto che chiama in causa persino il principe degli inferi
Colmata la lacuna dei programmi personalizzati con il sostegno del Comune. L’equipe integrata avrà sede nel bene confiscato non più destinato ad ospitare il Mandela’s Office
Il Tar ha respinto l’istanza di sospensiva dell’atto sindacale che dallo scorso marzo sta preoccupando decine di famiglie in questo momento presenti negli alloggi popolari. L’avvocato Francesco Nucara disponibile a proseguire con il ricorso in appello
Il neo commissario tecnico della Nazionale azzurra devoto alla Santa patrona del suo paese, per la quale nel 2017 finanziò anche la festa. A raccontarlo è un amico di vecchia data
La rotonda 8 marzo sul lungomare Falcomatà ha fatto da cornice all’iniziativa nazionale dell’Udi scandita da una performance teatrale e da un reading per invocare il disarmo
Condivisione, laboratori, emozioni: il progetto pensato dall’associazione Jole Santelli è per mettersi al fianco di chi vive da vicino la disabilità in famiglia: «Diamo a questi ragazzi un’occasione per sentirsi valorizzati dal punto di vista umano»
«La vita è sacra, sempre»: il presule di Cassano allo Jonio spiega perché una norma non basta senza risorse, cure palliative e una rete di assistenza che protegga chi soffre, evitando scorciatoie e scontri ideologici
Finanziato dal GAL Sibaritide, il progetto dell’architetto Francesca Felice punta a diffondere i simboli della cultura calabrese attraverso design, artigianato e produzioni ecosostenibili
Ad organizzare l'incontro il Comitato a tutela della salute guidato da Marisa Valensise che denuncia «liste d'attesa di 800 persone». Un manifestante: «È da quattro anni che non mi controllo, perché non ho i soldi per viaggiare. Mi sballottano in giro, eppure potrei eseguire gli esami al "Santa Maria degli Ungheresi"»
VIDEO | Diversi omaggi per il capo di Stato albanese nel corso di un’iniziativa che ha visto l’inaugurazione di un murale realizzato dall’artista Massimo Sirelli e dedicato al glottologo Giuseppe Gangale. Il sindaco Garofalo: «Un momento storico che sa di amicizia, fratellanza, identità e radici»
I celebri e storici maestri orafi del Cosentino donano al Pontefice il prezioso oggetto realizzato completamente a mano. Giuseppe Spadafora: «Per noi una grande emozione, dobbiamo ringraziare una nostra cara amica degli States»
Dopo anni di assenza pubblica, Alessandra rompe il silenzio sui social ricordando il papà, morto nel 2013 mentre coordinava le operazioni di sbarco di un gruppo di migranti, e parlando dei rapporti difficili con la famiglia
L’assessore Capponi: «Attraverso progetti di catalogazione, digitalizzazione e promozione sarà possibile migliorarne l'accessibilità, rendendolo fruibile da un pubblico sempre più ampio»
Rilevato «un aumento significativo delle domande di precedenza». In Calabria picchi del 79,5% nella scuola primaria, contro le percentuali del Nord che si aggirano tra l’1,1 e il 7,8%
Appuntamento in Prefettura e alla Provincia alla presenza delle massime autorità territoriali. L’occasione ha consentito di ribadire la proficua collaborazione in ambito giudiziario e di polizia tra i due Paesi
Maccarrone chiama le forze dell’ordine e Occhiuto: «Non si può morire di paura sul posto di lavoro, serve una risposta forte. Il cantiere sia sotto sorveglianza costante»
A palazzo San Giorgio illustrato l'articolato intervento, messo a bando dall’amministrazione con i fondi del Pnrr e realizzato dal consorzio Macramè, consisterà in servizi domiciliari potenziati e spazi domestici più sicuri
Ospite negli studi del Reggino.it, nel format A tu per tu, il prorettore dell’università Mediterranea con delega al polo territoriale Sna per la Calabria annuncia le proposte formative legate al tema di cui è capofila in Italia
Sono già più di 40 i docenti approdati all’ateneo di Rende tramite questa procedura, tra questi il luminare dell’informatica Georg Gottlob e la pioniera della chirurgia robotica Franca Melfi