La delibera resa nota ieri qualifica l’infrastruttura fondamentale per la difesa europea. Il deputato di Avs: «Una forzatura gravissima, il progetto non ha le dovute verifiche sismiche e la campata insiste su una faglia attiva». Conte: «Da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare»
Dal consulente finanziario dei parlamentari grillini che era senza laurea ai ministri che hanno titoli difficilmente verificabili. Ma nessuno sa davvero cos’è questa ossessione in Italia dove tanti laureati lavorano nei call center
Grazie alla vendita di 300 biglietti della Lotteria solidale ideata dall’equipe guidata da Elena Sodano sarà messa in campo un’ulteriore attività a sostegno delle persone con demenza
Il cane ha vissuto per lungo tempo in un box del canile rifugio di Mendicino. Adesso, però, può provare a rinascere grazie a “Gli Invisibili” di Cosenza e alla Fondazione “Cave Canem” di Roma
L’artista calabrese Giuseppe Barilaro esporrà da sabato 22 marzo 2025 a Pietrasanta in Versilia ma prima dell’evento ha voluto regalarci il suo racconto e un suo fantastico colloquio con una scultura di marmo (che ancora non c’è)
Francesca Caruso, ospite di Pier Paolo Cambareri, racconterà gli obiettivi raggiunti dall'associazione e la quotidianità al fianco dei pazienti e dei loro familiari
Le parole della referente di Libera Memoria Reggio Gurnari con la nutrita delegazione partita ieri dalla Calabria: «Ogni anno i familiari attendono questo momento per sentirsi meno soli»
La sala Perri di palazzo Alvaro ha ospitato la consegna dei riconoscimenti agli alunni della Scuola primaria e dell’infanzia, nell'ambito della XVII edizione della manifestazione in memoria della piccola vittima con i genitori di un triplice omicidio commesso dallo zio paterno nel 2008
Un territorio che si svuota, un futuro a rischio. Il primo cittadino e presidente dell’Assocomuni Grecanica Zavettieri: «Problemi storici che riguardano trasporti, sanità, lavoro. Pensiamo alla statale 106, un’arteria fondamentale per lo sviluppo della zona, che oggi versa in condizioni inaccettabili»
Un incontro tra istituzioni, esperti e imprese per discutere di sicurezza sul web e promuovere le opportunità di crescita sostenibile in Europa: presente anche il ministro Tommaso Foti. Appuntamento il 25 marzo allo Spazio Europa
Con l’attore lucano in stato di grazia, una squadra di comprimari perfetta e una regia d’autore. Il film sorprende con una storia leggera e intelligente che mischia sport, provincia e seconde occasioni
Una mano d’aiuto a chi ha bisogno ma anche un modo per dare nuova vita ai quartieri storici. Il sindaco: «Stiamo costruendo una città più giusta e più viva»
Nella top ten Catanzaro, Reggio e Vibo Valentia. Al quindicesimo posto Crotone. È quanto emerge della quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica
Diversi gli ambiti coinvolti, il “Magna Graecia Mediterranea” si propone di innalzare in particolare il livello delle competenze nelle discipline Stem: fondi ministeriali per oltre 28 milioni di euro
VIDEO | Nataliya Kutsenko è la presidente di S.A.L.O., associazione impegnata nel sostegno alle persone fuggite dalla guerra: «Il mio popolo sogna soltanto di vivere in pace e sicurezza»
Nel piccolo borgo arbereshe alle porte del capoluogo di regione la giunta Sciumbata è in “trincea” per incentivare i giovani a restare attraendo investitori e nuovi residenti
Riunione del Consiglio direttivo dell’agenzia che si occupa dei servizi. Raggiunta una mediazione sui costi delle forniture idriche mentre la Cittadella interviene per ripianare i costi per lo smaltimento degli scarti: colpa del conferimento fuori dai confini regionali
La dirigente di Avs ospite di Pier Paolo Cambareri ha parlato dell’iniziativa benefica nell’ambito della Fiera di San Giuseppe ma non solo. Spazio anche alla costruzione del nuovo ospedale all’Unical e alla prospettiva di unione delle forze del centrosinistra locale
Max Giusti aveva già lanciato l’allarme, Striscia conferma: «Non è casualità, ci sono esigenze di bilancio». Sotto accusa anni di edizioni e ora Stefano De Martino. «L’unica fortuna? Capitarci il giorno giusto»
Ammonta invece a 300 euro il contributo da versare per ottenere certificati o estratti di stato civile ultracentenari: «Gli impiegati degli uffici comunali impiegati a volte per lungo tempo in attività di ricerca ed analisi documentale»
A nove mesi dall’ultimo mega live che andrà sulla rete ammiragllia di Stato, le due città eterne rivali anche in ambito sportivo sono alla finestra e sperano di essere scelte. Dalla Regione ancora tutto tace, ma il primo cittadino del capoluogo è in pressing su Occhiuto da mesi
Lo spettacolo di Manachuma ha aperto l'incontro promosso dall'ordine degli Avvocati sul tema delle condizioni di vita in carcere svoltosi presso il teatro San Bruno
VIDEO | Il direttore della Protezione civile calabrese ribadisce un principio scientifico superato da falsi annunci catastrofici costruiti ad arte via social per ingenerare paura: «Quando si tratta di questi argomenti di enorme delicatezza si valutino bene le fonti»