La delibera resa nota ieri qualifica l’infrastruttura fondamentale per la difesa europea. Il deputato di Avs: «Una forzatura gravissima, il progetto non ha le dovute verifiche sismiche e la campata insiste su una faglia attiva». Conte: «Da Meloni-Salvini stratagemma per accelerare»
Dal consulente finanziario dei parlamentari grillini che era senza laurea ai ministri che hanno titoli difficilmente verificabili. Ma nessuno sa davvero cos’è questa ossessione in Italia dove tanti laureati lavorano nei call center
Grazie alla vendita di 300 biglietti della Lotteria solidale ideata dall’equipe guidata da Elena Sodano sarà messa in campo un’ulteriore attività a sostegno delle persone con demenza
Il cane ha vissuto per lungo tempo in un box del canile rifugio di Mendicino. Adesso, però, può provare a rinascere grazie a “Gli Invisibili” di Cosenza e alla Fondazione “Cave Canem” di Roma
Le abitazioni sono state acquisite dall’ente e già ci sono acquirenti interessati. Il sindaco: «Vogliamo aprirci al turismo ma mantenendo la nostra identità storica». Il borgo è situato a pochi chilometri dalle principali mete balneari catanzaresi
L’iniziativa ha coinvolto amministratori, operatori agricoli e antropologi. L’incontro ha permesso di approfondire il valore storico e culturale del prodotto, usato in ambito alimentare ma anche cosmetico e farmaceutico, e di riflettere sulle strategie per la sua salvaguardia
Il gruppo cratense, dopo l’elezione dei nuovi consiglieri per il prossimo quadriennio, ha stabilito ruoli e cariche per proseguire il lavoro del direttivo guidato in precedenza da Umile Amodio, che ha sottolineato gli sforzi sinora profusi
Anticipati a Locri i risultati di una recente ricerca condotta dalle università del Molise e di Bologna. Gal Terre Locridee: «Gli studi mostrano che si tratta di un prodotto di altissima qualità»
La suprema corte conferma il sequestro preventivo di alcuni dispositivi a cui erano stati messi i sigilli in seguito all’inchiesta per frode avviata dalla Procura di Cosenza
Prosegue il viaggio di LaC alla (ri)scoperta di un patrimonio inestimabile, quello degli anziani. La testimonianza di Rosetta Ciambrone da Carlopoli: «Stanno scomparendo i valori importanti»
Le sorelle povere di Santa Chiara sono arrivate in provincia di Cosenza da Palermo quasi venti anni fa: «Le grate sono il segno della nostra appartenenza esclusiva al Signore»
In magistratura dal 1986, il magistrato cosentino ha svolto funzioni di pubblico ministero in varie procure d'Italia. Alla procura di Paola aveva già svolto le mansioni di sostituto e procuratore capo facente funzioni, distinguendosi per il suo lavoro contro la criminalità e l’inquinamento ambientale
L’arcivescovo di Cosenza si rivolgerà ai nostri telespettatori con il suo linguaggio semplice e diretto e affronterà temi di grande attualità. Oggi alle 14 il primo appuntamento
Il commissario Giuffrè commenta la polemica che riguarda l'evento di sabato prossimo: «Non ci sono motivazioni amministrative per non concedere gli spazi»
Mario ha vissuto l’esperienza del penitenziario. Dove la vita diventa spesso impossibile, tanto che qualcuno decide di rinunciarvi. Oppure vi si aggrappa, come lui, affidando a carta e penna le proprie emozioni
La riflessione di Mario Caligiuri, direttore del Laboratorio sulle politiche educative dell’Eurispes: «L'assenza di strutture come gli asili nido genera un disagio che poi diventa difficile da contenere»
Presentata la pellicola tratta dal libro “La tazzina della legalità”, nata dopo l’attentato alla Guglielmo Spa a Copanello di Stalettì nell’estate 2022: 21 testimoni raccontano le loro esperienze
L’ad di Webuild Pietro Salini: «Aspettiamo la decisione finale del Cipess, noi siamo pronti». Previsti 7 anni e mezzo di lavori: «Spero di poterlo attraversare assieme a tutto il team nel 2032»
La città dello Stretto si prepara ad accogliere un evento di risonanza mondiale. Media partner dell'evento il network LaC ed il gruppo editoriale Diemmecom. Il presidente Domenico Maduli: «La Calabria sta cambiando e noi siamo protagonisti di questo cambiamento, che questa regione merita da tempo»