Tempi lunghi per l’erogazione del bonus pensato per sostenere gli studenti di scuola superiore appartenenti a nuclei familiari a basso reddito, nell’acquisto di libri e di materiale didattico
L’Associazione Nazionale Docenti denuncia una cultura dell’omertà che isola le vittime e indebolisce la funzione educativa della scuola: «L’unica via praticabile per costruire un ambiente sereno e costruttivo è il dialogo aperto»
Il portavoce di Europa Verde e Avs: «Abbiamo inoltrato una diffida. Il vecchio piano non considera le ultime analisi sismiche e per questo il pilone di Cannitello insiste su una faglia attiva certa»
Per due mesi dieci persone ospitate dall’ente Il Delfino faranno parte di un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Gli organizzatori: «Si celebra la diversità e il cibo diventa linguaggio universale»
La sua sensibilità verso l’ambiente e le ingiustizie sociali, unita alla sindrome di Asperger, che definisce il suo “superpotere”, l’ha spinta a impegnarsi in azione forti e concrete
Da oltre mezzo secolo accompagna premier e ministri senza mai graffiare: più che giornalismo il suo è arredamento istituzionale, garanzia di salotti sicuri per chi conta
Il vescovo di Cassano e vicepresidente della Cei è intervenuto a Bologna nel dibattito su fraternità e futuro condiviso, alla presenza anche del commissario europeo Paolo Gentiloni e del cantautore Giovanni Caccamo
I disegni del fumettista e scrittore originario della riva calabrese dello Stretto e oggi docente al liceo artistico di Pietrasanta per non restare indifferenti di fronte alla guerra e alla distruzione
La nave logistica è andata in avaria ed è stata sequestrata dalla polizia portuale greca: «Non è sicuro proseguire da soli fino a Gaza». Il viaggio si conclude così dopo 10 giorni di navigazione, ma prosegue comunque l’impegno per la causa palestinese
La donna ha compiuto il secolo di vita poco più di una settimana fa, ma dimostra molti meno anni e conserva la lucidità di una ragazzina. Una sola volta nella sua vita non si è recata alle urne ma «solo perché era malata»
La presidente Elena Sodano riceverà il riconoscimento, il 9 ottobre, al Senato. Il riconoscimento, negli anni ha premiato personalità di assoluto rilievo come i Premi Nobel Renato Dulbecco e Franco Modigliani
Il Tg1 perde il 7,6%, il Tg5 crolla del 10,5%, mentre Tg2 e Studio Aperto segnano un disastro. Secondo l’analista Siliato i telegiornali sono “sbiaditi e latitanti”, incapaci di reggere la concorrenza dell’informazione digitale
Dopo l’esibizione dello scorso anno nello spettacolo ispirato alla storia del "Cacciatore di nazisti" sopravvissuto alla Shoah arrivò l’abbraccio caloroso all’attore scomparso ieri a 76 anni
Il matrimonio questa mattina nell’Abbazia Florense di San Giovanni in Fiore. Gli auguri e l’abbraccio dell’editore Domenico Maduli e di tutta la redazione
Lettera aperta di artisti e maestranze alla Regione e alla Fondazione: «Nonostante le promesse fatte in agosto tutto tace: senza certezze professionalità importanti saranno costrette a emigrare. Dimostrate di credere davvero in questo settore»
Un appello presentato all’Onu da 200 capi di Stato e scienziati, tra cui 10 premi Nobel, chiede ai governi di stabilire regole e limiti che evitino minacce senza precedenti per l’Umanità. Abbiamo chiesto a ChatGpt se si sente in pericolo per questa proposta. Ecco cosa ha risposto
A ottocento anni dalla sua morte, questa figura resta simbolo di pace, povertà e fraternità universale. Dal 2026 il “suo” giorno diventerà un omaggio all’eredità spirituale, civile e culturale di un santo che ha rivoluzionato la Chiesa dall’interno
Una nota del ministero degli Esteri riassume le minacce di Washington: per i funzionari regionali «divieto di ingresso negli Stati Uniti». Annunciati 500 nuovi arrivi ma ora è a rischio tutto il contingente
Dal Gruppo Subacqueo al Circolo Nautico, diverse le associazioni che nella città del Santo uniscono le energie per mettere in piedi iniziative inclusive e offrire esperienze uniche a chiunque voglia viverle
L’apertura affidata al presidente di Ipse Dixit Antonio Bartalotta e a quello dell’associazione L’Oro di Calabria Ernesto Magorno: tre giornate di festa e passione nel cuore della Capitale
L’annuncio dello stop da parte della questura di Cosenza arriva dai social con un video del sindaco che critica l'interpretazione restrittiva della norma e chiede chiarimenti a prefetto, ministro Piantedosi e Mattarella
Per la Cgil «l'adesione media nazionale allo sciopero generale si attesta intorno al 60%». Da Reggio a Cosenza, tantissimi lavoratori, studenti e pensionati hanno partecipato
Era la notte del 2 ottobre 2022 quando Antonio, professione guardia giurata, attese l’ex fidanzata sotto casa e poi esplose cinque colpi d’arma da fuoco contro di lei, di cui due al volto, prima di mettere fine alla sua stessa vita. L’uomo non accettava la fine della loro relazione, avvenuta tre mesi prima