Tempi lunghi per l’erogazione del bonus pensato per sostenere gli studenti di scuola superiore appartenenti a nuclei familiari a basso reddito, nell’acquisto di libri e di materiale didattico
L’Associazione Nazionale Docenti denuncia una cultura dell’omertà che isola le vittime e indebolisce la funzione educativa della scuola: «L’unica via praticabile per costruire un ambiente sereno e costruttivo è il dialogo aperto»
Il portavoce di Europa Verde e Avs: «Abbiamo inoltrato una diffida. Il vecchio piano non considera le ultime analisi sismiche e per questo il pilone di Cannitello insiste su una faglia attiva certa»
Per due mesi dieci persone ospitate dall’ente Il Delfino faranno parte di un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Gli organizzatori: «Si celebra la diversità e il cibo diventa linguaggio universale»
L’appuntamento dell’associazione Anziani Italia Rete Associativa ha messo al centro salute, ambiente, alimentazione e welfare. Stancato: «La longevità non è solo una questione di anni, ma di qualità della vita, di relazioni, di partecipazione»
L’ex premier britannico e Trump: la coppia più grottesca del momento, unita dalla capacità di sopravvivere ai propri errori. Ma la Palestina non è un think tank: qui si gioca con le vite umane
La protesta indetta da Cgil e Usb dopo l’assalto in mare alle navi che portavano aiuti umanitari a Gaza. Un venerdì destinato a paralizzare il Paese. Salvini evoca la precettazione
Stefano Morelli, da ottobre direttore generale, traccia la rotta: rafforzare il patrimonio, sostenere imprese e famiglie, restare fedeli allo spirito cooperativo.
Il segretario Scalese in vista delle iniziative in programma in diverse aree dell’Italia e della Calabria: «Vogliamo essere presenti affinché si sappia che qui si sta con chi soffre, non con chi costruisce muri o alimenta violenze»
L’imprenditore cosentino ha scelto di restare nella sua terra e di guardare al Mediterraneo come spazio comune. Con il suo progetto digitale prova a unire due mondi, trasformando le radici calabresi in punto di partenza
VIDEO | Il presidente del sodalizio elenca alcune proposte che la Cittadella potrebbe adottare: assistenti a domicilio, sostegno ai care giver e interventi su trasporti e scuola. «Non servono misure spot ma interventi strutturali, i fondi ci sono»
Una missione di pace, non violenta e carica di cibo e aiuti destinati a Gaza è stata fermata da Israele in acque internazionali. Un danno non solo per i diretti interessati, ma per tutti noi che dobbiamo sempre chiederci in che mondo vogliamo vivere
Mentre iniziava il nuovo abbordaggio da parte di Israele, Antonio Mazzeo nel corso di un incontro a casa Eutopia ha raccontato la sua esperienza sulla nave Handala: «Siamo stati deportati a terra ed espulsi dopo 36 ore»
Mio nonno era il compagno di avventure silenziose, il mio alleato in piccoli segreti, il mio insegnante di letteratura e latino, una figura che sapeva farmi sentire speciale con un semplice gesto
A settanta miglia dalla costa, dove la legge si fa disumana e il mare diventa tribunale, l’umanità resiste ancora. E chi la nega — in mare o sulla terraferma, in Israele, nel mondo, in Europa, in Italia o in Calabria — ha già perso: perché può governare, può vincere le elezioni, ma non sarà mai realmente maggioranza
Nel Piano sono previste infatti risorse importanti: oltre 4 miliardi per gli istituti scolastici. I dati snocciolati nel corso di una iniziativa a Roma su impulso della Fondazione Giacomo Brodolini e Svimez con il supporto di Save the Children e la partecipazione del W20
Un convoglio di 50 imbarcazioni e 500 attivisti da 46 paesi sfida il blocco navale israeliano per portare 500 tonnellate di aiuti a Gaza: non solo una missione umanitaria, ma un rito di resistenza collettiva che rivendica la dignità e la visibilità di un popolo assediato
Nel ritiro pre Samp, i giallorossi hanno accolto EmanueleSuperstar16 diventato una icona sui social con il suo saluto mano alla fronte. Sorrisi, scambi di maglie e abbracci, una lezione di calcio che va oltre il campo
Nella nuova puntata del format con il procuratore di Napoli e il giornalista Nicaso si parlerà delle nuove frontiere tecnologiche delle organizzazioni mafiose: dall’utilizzo dei social all’intelligenza artificiale
Ieri Tridico l’aveva criticato per le sue visite negli istituti scolastici a pochi giorni dal voto, oggi le tappe a Sant’Eufemia in Aspromonte e a Reggio Calabria per incontrare docenti e studenti. Al liceo scientifico Da Vinci la visita i laboratori: «Fondi per la digitalizzazione ben spesi»
VIDEO | Due piani, decine di stanze e 55 postazioni per l’ufficio strategico dell’occupazione in città ed in provincia. Acquisto e ristrutturazione (infissi ed impianti) hanno ricevuto un finanziamento di 2 milioni e 400mila euro