Presente anche il direttore responsabile Franco Laratta. Oltre ad elogiare quanto fatto dal giovane infermiere, il presidente ha ribadito la mission editoriale che da anni contraddistingue le nostre testate: dare voce all’informazione che racconta la vera Calabria
Tra i più apprezzati a livello internazionale con successi come Gomorra e Io Capitano, è arrivato nella città del porto in occasione del "Gioia Film Fest". Il sindaco Scarcella: «Onorati della sua presenza»
Laura Azzinnaro ha svolto il tirocinio presso il reparto di Emodinamica dell’ospedale Annunziata di Cosenza: «Grazie al mio metodo sperimentale, adesso i medici avranno più tempo da dedicare ai pazienti»
Coinvolte numerose comunità di origini albanesi per una manifestazione che ha celebrato le tradizioni e il senso di appartenenza rendendo protagoniste le scuole del territorio
VIDEO | Coinvolti i giovani in un’esperienza unica, accanto a un maestro del muralismo contemporaneo, per contribuire in prima persona alla rinascita visiva e culturale di uno spazio che torna alla città
VIDEO | Il programma di mobilità studentesca sul territorio nazionale, sperimentato per la prima volta in riva allo Stretto nel 2023, oggi è divenuto una buona prassi per tutti gli atenei d’Italia
I social network sono diventati arene in cui si combattono guerre verbali quotidiane, spesso senza regole né responsabilità. Bisogna rieducare al linguaggio per salvare le nuove generazioni e il futuro della democrazia
Il 23 maggio 1953 partiva lo storico treno. Oggi, a 73 anni di distanza, il Meridione attende ancora prospettive concrete per i suoi trasporti: una ferita infrastrutturale che riflette un’Italia a due velocità e due giustizie
La lei di una coppia felice sente che qualcosa non va e decide di “pedinare” il proprio compagno di vita in una notte che sembra una delle tante, un’uscita che non dovrebbe contenere insidie. E invece...
Una giornata speciale dedicata a benessere e prevenzione in sintonia con lo spirito del Giubileo. La quarta edizione del prestigioso evento previsto il 12 giugno
VIDEO | Con l’arrivo dell’estate aumentano le richieste di assistenza e una clinica veterinaria del capoluogo si conferma per molti un punto di riferimento: «Le patologie più diffuse? Tra i cuccioli le malattie infettive, in età adulta quelle gastroenteriche e le respiratorie»
Settore in crescita del 31 per cento. La maggior parte di chi la utilizza ha un’età compresa tra i 15 e i 24 anni e sono soprattutto donne. Tutti i dati
Il vescovo racconta i momenti più intensi e le sfide future: «Il ministero episcopale è un mosaico di istanti, un intreccio di volti, storie e silenzi». E lancia un messaggio: «Non smettete mai di sognare una Chiesa che profuma di focolare domestico»
Da Praia a Mare a Cetraro, un nuovo servizio per semplificare l’accesso ai procedimenti giudiziari, soprattutto per le fasce più deboli, riducendo così la necessità di raggiungere la sede del tribunale
Quanto sta accadendo nella Striscia è stato al centro di un incontro voluto dall'amministrazione comunale. La rappresentante del popolo palestinese: «Noi assetati di pace, ma Israele non la vuole». Il giornalista Bassam Saleh: «Le istituzioni italiane prendano posizione»
VIDEO | Seconda edizione per l’evento organizzato dai docenti del Dimes Giancarlo Fortino e Sandra Costanzo che mette a confronto studiosi nel campo dell’informatica, dell’elettronica, delle telecomunicazioni e delle biotecnologie
VIDEO | Oltre agli sportelli di ascolto, un'unità di strada girerà in tutti i comuni dell'ambito Praia-Scalea. Sarà istituito anche un servizio domiciliare. Un ruolo fondamentale sarà svolto anche dalla rete territoriale, che vede il supporto del Ser.D. di Scalea
L’iniziativa promossa da Abio in collaborazione con l’associazione Sea. Prima l’ingresso spettacolare dal tetto, poi la visita al reparto di Pediatria e la consegna di doni ai piccoli pazienti
Il deputato di Avs bolla come «sceneggiata» la visita del ministro a Messina e Reggio Calabria: «Surreale sentirlo parlare di controlli contro la criminalità organizzata»
L’assessore Capponi: «L’obiettivo è favorire l’equilibrio tra lavoro e vita privata e promuovere pari opportunità». Ecco i requisiti necessari e le modalità per presentare domanda
L'opera posta sul muro della scuola "De Zerbi", sul corso Garibaldi, lancia un messaggio di speranza e fratellanza, denuncia contro le violenze nei teatri di guerra, come a Gaza e in Ucraina.
L'autore Antonino Nucifora: «È dedicata ai bambini, perché sono le risorse del futuro»