VIDEO | Tra i premi distribuiti nel corso dell’evento organizzato dall’Università “Magna Graecia” anche le somme raccolte dal gruppo editoriale attraverso una cena di beneficenza ospitata al “Riva Restaurant”
Anna Maria Cruscomagno, insegnante a Castrovillari, trasforma la matematica in uno strumento di vita reale e conquista a Roma l’Italian Teacher Award: «Ai ragazzi bisogna insegnare come navigare nell’incertezza»
La perturbazione pilotata da un vortice afro-mediterraneo ha raggiunto la nostra regione: precipitazioni in corso nelle aree interne e Joniche del Catanzarese e del Crotonese
Da qualche giorno è apparso il cablaggio in alcuni tratti nella linea Sibari-Crotone che riaprirà (forse) il 14 giugno per poi richiudere dopo l’estate per la definizione dei lavori
Il film dei Manetti Bros con al centro l'avventura calcistica della squadra locale è stato accolto con entusiasmo. La sala cinematografica, eccezionalmente riaperta e in attesa di essere affidata in gestione, fa registrare il tutto esaurito tutti i giorni
La sacra effigie ha ritrovato il suo originario splendore grazie agli interventi resi possibili a seguito di una raccolta di fondi cui hanno aderito numerosi fedeli, istituzioni pubbliche e aziende private
Il procuratore aggiunto di Palermo, originario della provincia di Cosenza, ha partecipato a Rende a un incontro organizzato dal Rotary Club cittadino. Il togato ha anche espresso perplessità sulla separazione delle carriere
La firma nella sede del Consiglio regionale della Calabria. Previste azioni congiunte per la prevenzione e il contenimento del rischio recidiva degli uomini che maltrattano le donne
La triade commissariale alla guida del Comune evidenzia di non aver ricevuto comunicazione in merito alla consuetudine dell’omaggio istituzionale alle sette vittime dell’incidente del lavoro avvenuto il 20 marzo del 1967. La nostra risposta
VIDEO | Angelo Versaci, vigile urbano, fu ucciso nel 1990 sotto casa a Calanna, nel Reggino: il suo è un delitto impunito. La figlia lo ricorda attraverso i racconti della madre e dei suoi parenti. La sua è una delle storie calabresi nella Giornata della memoria celebrata da Libera
L’associazione nata a Cosenza 5 anni fa dona supporto ai pazienti oncologici e offre screening gratuiti a chi è in difficoltà economiche (e non solo). La fondatrice Francesca Caruso a LaC: «Al lavoro per portare questa esperienza anche in altre zone della Calabria»
Il sindaco annuncia la nuova uscita sull’A2. Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha espresso parere favorevole alla realizzazione del nuovo varco autorizzando il progetto redatto dall’Anas
I calabresi sono anche fra i meno soddisfatti per odore, sapore e limpidezza del prezioso liquido che esce dai rubinetti delle loro abitazioni. Lo rileva l’Istat nel report pubblicato in vista della Giornata mondiale che ricorre domani
L’artista calabrese Giuseppe Barilaro esporrà da sabato 22 marzo 2025 a Pietrasanta in Versilia ma prima dell’evento ha voluto regalarci il suo racconto e un suo fantastico colloquio con una scultura di marmo (che ancora non c’è)
Francesca Caruso, ospite di Pier Paolo Cambareri, racconterà gli obiettivi raggiunti dall'associazione e la quotidianità al fianco dei pazienti e dei loro familiari
Le parole della referente di Libera Memoria Reggio Gurnari con la nutrita delegazione partita ieri dalla Calabria: «Ogni anno i familiari attendono questo momento per sentirsi meno soli»
La sala Perri di palazzo Alvaro ha ospitato la consegna dei riconoscimenti agli alunni della Scuola primaria e dell’infanzia, nell'ambito della XVII edizione della manifestazione in memoria della piccola vittima con i genitori di un triplice omicidio commesso dallo zio paterno nel 2008
Un territorio che si svuota, un futuro a rischio. Il primo cittadino e presidente dell’Assocomuni Grecanica Zavettieri: «Problemi storici che riguardano trasporti, sanità, lavoro. Pensiamo alla statale 106, un’arteria fondamentale per lo sviluppo della zona, che oggi versa in condizioni inaccettabili»
Un incontro tra istituzioni, esperti e imprese per discutere di sicurezza sul web e promuovere le opportunità di crescita sostenibile in Europa: presente anche il ministro Tommaso Foti. Appuntamento il 25 marzo allo Spazio Europa
Con l’attore lucano in stato di grazia, una squadra di comprimari perfetta e una regia d’autore. Il film sorprende con una storia leggera e intelligente che mischia sport, provincia e seconde occasioni
Una mano d’aiuto a chi ha bisogno ma anche un modo per dare nuova vita ai quartieri storici. Il sindaco: «Stiamo costruendo una città più giusta e più viva»
Nella top ten Catanzaro, Reggio e Vibo Valentia. Al quindicesimo posto Crotone. È quanto emerge della quarta edizione dell’Indice di vivibilità climatica
Diversi gli ambiti coinvolti, il “Magna Graecia Mediterranea” si propone di innalzare in particolare il livello delle competenze nelle discipline Stem: fondi ministeriali per oltre 28 milioni di euro
VIDEO | Nataliya Kutsenko è la presidente di S.A.L.O., associazione impegnata nel sostegno alle persone fuggite dalla guerra: «Il mio popolo sogna soltanto di vivere in pace e sicurezza»