Il magistrato Domenico Guarascio ospite del format Buongiorno in Calabria: «È un fenomeno sociale importantissimo in questo Paese: attrae le cosche perché circola parecchio denaro contante»
Per due mesi dieci persone ospitate dall’ente Il Delfino faranno parte di un progetto di inclusione sociale e lavorativa. Gli organizzatori: «Si celebra la diversità e il cibo diventa linguaggio universale»
Ernesto Siclari: «Strumento prezioso per individuare criticità, proporre soluzioni e promuovere una cultura dell’inclusione che parta dai territori». Ieri l’incontro preparatorio
Il seminario si terrà nel salone dell’ex seminario di piazza D’Ippolito. Gli incontri saranno suddivisi in quattro aspetti: antropologico, politico-amministrativo, produttivo ed economico, i soggetti privilegiati dell’impegno sociale
Tra cittadini comuni, personalità della moda, dello spettacolo e delle istituzioni, un commosso tributo a colui che ha cambiato per sempre l’eleganza italiana. I funerali si terranno lunedì in forma privata
Durante la sessione autunnale a Mileto i vescovi hanno espresso solidarietà e vicinanza al presule di Locri-Gerace che è stato messo al centro di una bufera sui social
Questa mattina la cerimonia di consegna dell’onorificenza al presidente della Fifa a palazzo San Giorgio. Il sindaco Falcomatà: «La storia della sua famiglia è la storia del nostro Paese, del Mezzogiorno, della Calabria»
Insignito appena due anni fa del Premio Alveare, una delle eccellenze della nostra regione sta per iniziare il nuovo anno scolastico in locali temporanei e inadeguati. Intanto il rapporto di Tuttoscuola colloca la Calabria tra le ultime regioni per sicurezza e manutenzione degli edifici scolastici
Un gesto di solidarietà nel nome della Madonna della Consolazione la cui festa nei prossimi giorni animerà la città. Offerta anche una cena ai più bisognosi e uno spettacolo ai piccoli pazienti della Pediatria
Lo studio del team internazionale di ricercatori coordinato dall’infrastruttura Star dell’Università della Calabria: «È un approccio che potrebbe diventare un punto di riferimento per l’industria»
VIDEO | Talvolta un gesto di cortesia, talvolta una sorta di obbligo che spinge a non fare più colazione fuori. Per questo molti titolari hanno deciso di adottare nuove regole
Dopo aver denunciato la situazione «di assoluta sofferenza» della nostra regione, la commissaria dell’Azienda per l’edilizia residenziale pubblica illustra i cambiamenti necessari per garantire dignità e sicurezza
VIDEO | L’arcivescovo di Catanzaro-Squillace e vicepresidente della Conferenza episcopale calabra lancia un appello ai cittadini e ai prossimi amministratori. E tocca anche il tema scottante dell’impegno cristiano per la pace
Senese (Uil) riprende il rapporto dell’Inail che mostra una situazione critica nonostante un calo nel numero delle vittime: «La vita dei lavoratori non deve essere subordinata al profitto». La provincia più colpita è quella di Cosenza
Nel piccolo borgo del catanzarese paese natale del padre Annibale, già presidente della Consulta, il giurista ha ricevuto il premio dall’associazione calabro-canadese “Viva Vitalità Italiana”. Per lui un riconoscimento consegnato dal prefetto De Rosa e realizzato dall’orafo Michele Affidato
Movimenti e associazioni saranno domani nelle principali città della nostra regione per sostenere la grande iniziativa umanitaria a favore del popolo palestinese: «Un gesto concreto di resistenza civile»
Le strade della nostra regione interessate dall’aumento della circolazione sono l’A2, la statale 18 Tirrena Inferiore e la 106 Jonica. Bollino rosso sabato e domenica
Test nazionali simultanei, selezione drastica e aumento di costi: la nuova modalità di accesso divide studenti e docenti e mette a rischio autonomia e qualità della formazione medica
Il boom dei fine settimana di maggio e giugno non è coinciso con i numeri di luglio. «Abbiamo avuto una flessione generale del 20% - assicura Giannotti – e anche l'inizio di agosto è stato lento. Agosto, invece, è stato un ottimo mese, c'è stato un buon numero di presenze e questo lo abbiamo riscontrato fino al 31 agosto»
Niente avvio delle lezioni il 16 come nel resto della Calabria: gli istituti scolastici di ogni ordine e grado resteranno chiusi nei giorni in cui la città celebra la sua Patrona
Il grande stilista e imprenditore scomparso oggi all’età di 91 anni ha frequentato le località turistiche con la sua imbarcazione Main, una casa galleggiante lunga 65 metri
In “Chi ha ucciso la politica?” il giovane politologo calabrese racconta la crisi della democrazia tra partiti svuotati, populismo e società disillusa: «O ricostruiamo fiducia o lasceremo spazio agli autoritarismi»
L’attivista di Crosia è a Catania in attesa di imbarcarsi sulla spedizione umanitaria che proverà a rompere l’isolamento del Governo di Netanyahu: «Israele non è il Paese dell’accoglienza»