Tempi lunghi per l’erogazione del bonus pensato per sostenere gli studenti di scuola superiore appartenenti a nuclei familiari a basso reddito, nell’acquisto di libri e di materiale didattico
L’Associazione Nazionale Docenti denuncia una cultura dell’omertà che isola le vittime e indebolisce la funzione educativa della scuola: «L’unica via praticabile per costruire un ambiente sereno e costruttivo è il dialogo aperto»
Il portavoce di Europa Verde e Avs: «Abbiamo inoltrato una diffida. Il vecchio piano non considera le ultime analisi sismiche e per questo il pilone di Cannitello insiste su una faglia attiva certa»
Da inizio settembre a fine ottobre guasti, rotture e interruzioni quasi raggiungono la doppia cifra. Le proteste aumentano ma non bastano e l’acqua manca sempre più spesso
È iniziata ufficialmente l’era del “techno-sciamano” che punta a trattenere i giovani attraverso l’IA, riaccendere l’immaginario di una regione dimenticata e trasformare l’ateneo nel motore culturale della nostra regione
L’architetto e interior designer ha ricevuto il prestigioso riconoscimento assegnato dall’Italian Language Inter-Cultural Alliance a personalità che incarnano l’eccellenza italiana all’estero
Un tempo la morte non si nascondeva: entrava nelle case, accolta da preghiere, lamenti e riti che univano i vivi ai defunti. Oggi quei gesti sopravvivono nei cimiteri e nei lumini del 2 novembre
L’ex Procuratore della Repubblica di Cosenza boccia la separazione delle carriere: «Non risolve i problemi della giustizia». Ma il presidente della Camera Penale repllica con una stilettata
Partecipazione al lutto da parte dell’Arma agli agenti della Polizia di Stato dopo la tragica morte del loro collega Aniello Scarpati a Torre del Greco
Gli studenti calabresi hanno portato idee e impegno sui temi della pace, della famiglia, della responsabilità e dell’ambiente. Il ministro Valditara ha sottolineato il ruolo centrale delle rappresentanze di studenti: «Fondamentale il loro contributo al G7, al G20 e al vertice mondiale sull’AI»
Sui social impazza la paura di un impatto cosmico e si moltiplicano le teorie su una presunta origine extraterrestre. La scienziata calabrese smonta le fake news: «È solo una cometa interstellare, lontanissima e affascinante da studiare».
Oggi la Chiesa celebra la commemorazione dei defunti che sulla riva calabrese dello Stretto assume in sé anche un forte valore di solidarietà. Sulle colline di Armo degna sepoltura è stata data a chi non è sopravvissuto alla traversata del Mediterraneo
Tantissimi fedeli si sono riversati oggi nel Vibonese da ogni angolo della Calabria e non solo. Molte persone hanno della mistica con le stimmate un ricordo personale avendola incontrata in vita. Un sentimento di amore e affetto che travalica la fede religiosa
Il dirigente della Protezione civile regionale è stato ospite del programma di LaC Tv Dentro la Notizia, che ha acceso i riflettori sulla mostra nazionale “Terremoti d’Italia” in corso a Montalto Uffugo
Pellegrini da ogni parte d’Italia hanno raggiunto la Villa della Gioia per rendere omaggio alla Serva di Dio nella ricorrenza di Ognissanti che coincide con il giorno della sua scomparsa nel 2009. La messa solenne presieduta dal vescovo Attilio Nostro
La sospensione della fornitura idrica per lavori di manutenzione straordinaria sulla condotta dell’acquedotto Simeri/Passante. Il sindaco Fiorita ha disposto lo stop delle attività didattiche
Il fine intellettuale aveva individuato un “sistema di valori” – lavoro, famiglia, terra, fede – che il neocapitalismo ha smantellato, sostituendolo con l’individualismo consumistico. Ma che in una terra come la Calabria, ancora resiste
È il primo detenuto in Italia ad aver conquistato il titolo accademico, conferito dall’Università della Calabria grazie a una borsa di studio riservata ai candidati privati della libertà personale
Continuità e gioco di squadra la stella polare del nuovo rettore dell’ateneo di Arcavacata. Nell’Aula Magna la cerimonia di insediamento. L’uscente smentisce incarichi politici: «Torno a fare lo scienziato». Stefano Curcio probabile prorettore
Firmato lo schema di accordo per il nuovo nosocomio di Arcavacata, accanto al campus. Occhiuto: «Un polo di eccellenza per formazione, ricerca e assistenza». Leone: «Un risultato frutto di sei anni di lavoro e collaborazione». Principe: «Si realizza un sogno»
Mentre si attende la distribuzione delle deleghe nella nuova giunta, cresce un sentimento profondo di stanchezza. I cittadini sono delusi da promesse mancate e da una politica che non riesce a tradurre le parole in fatti. Questa, forse, è l’ultima occasione per trasformare la speranza in cambiamento concreto
Il rettore uscente dell’Università della Calabria racconta la nascita del progetto del nuovo Policlinico universitario e la sinergia con la Regione. “Dal corso di Medicina alle scuole di specializzazione, un sogno diventato realtà”.
Il giudice e presidente dell’Associazione nazionale magistrati di Catanzaro parla del «falso problema della separazione delle carriere» e di un sorteggio del Csm che è «l’antitesi della democrazia». Per il magistrato il rischio è che il pm diventi «un avvocato dell’accusa»