Alla maestra di origini reggine è stato intitolato uno spazio progettato e allestito da studentesse e studenti. La fondazione Gariwo lo ha inserito nel network internazionale
Ai piedi delle Serre, il suggestivo borgo del Catanzarese ospita palazzi e monumenti di notevole pregio come la fontana “Carlo Pacino” su cui aleggia un antico racconto che chiama in causa persino il principe degli inferi
Mentre il Medio Oriente piange anche i suoi figli più piccoli, la villetta San Domenico si trasforma in un faro di speranza e dimostra che etnie e religioni diverse possono convivere felicemente
Nel comune vibonese è stata celebrata una messa in suffragio di Raffaella Molina, nata nella frazione Coccorino l’8 luglio del 1925. Il figlio ringrazia commosso e ora è atteso per la consegna del riconoscimento deliberato all’unanimità dal Consiglio comunale
Un docente di Sassuolo aveva ricevuto una censura scritta per aver apostrofato così uno studente. Ha fatto ricorso ma ha perso: per la Suprema Corte ha violato il suo ruolo educativo
Per il ministro Nordio la trasmissione «legittima la separazione delle carriere», per il vice Sisto è «inopportuna». Ma le critiche non scoraggiano il procuratore: «Si vede che è la scelta giusta, non starò zitto. Magari altri magistrati faranno la stessa scelta e io tornerò per una seconda o terza stagione»
La giunta comunale possibilista, e il primo cittadino calabrese provoca: «Tolga anche i certificati elettorali a tutti i cutresi residenti lì che da anni esprimono un consigliere, quasi sempre del Pd»
VIDEO | La dottoressa ospite del nostro network: «I bambini sono soggetti vulnerabili e vanno tutelati. Vi spiego come riconoscere i sintomi del colpo di calore e della congestione»
Sono 844 gli episodi censiti dal 2010 al 2024 su un totale nazionale di 5.716. Cosenza la provincia più bersagliata, seguita da Reggio e Vibo. L’associazione Avviso Pubblico lancia l’allarme: «Servono scelte politiche precise»
L’ingegnere, originaria del Cosentino e laureata all’Unical, l’ha spuntata dopo il ritiro degli altri due candidati e guiderà l’ateneo fino al 2031: «L’università una casa dove tutte e tutti devono sentirsi benvenuti»
Le associazioni in piazza Italia con le famiglie: «Urge un alloggio in cui dislocare le persone. Adesso non servono i servizi sociali». Attese soluzioni nei prossimi giorni
VIDEO | La disamina sui flussi a Corigliano Rossano del presidente dell’ente, Federico Smurra, e le differenze con Lido Sant'Angelo: «La bandiera blu? I benefici li vedremo nel medio-lungo periodo, ma dobbiamo essere bravi a valorizzarla e comunicarla»
Al centro del grande percorso di rigenerazione urbana l’Urban Center: non semplice spazio espositivo ma luogo vivo. Mauro Acito: «Qui l’archeologia non è solo scavo, è molto di più»
Il celebre marchio della frutta in scatola, reso iconico negli anni '80 dalla pubblicità con l’uomo in bianco che “diceva sì”, ha avviato una ristrutturazione sotto tutela del tribunale: debiti per oltre 1,2 miliardi di dollari, calo dei consumi e concorrenza spietata ne hanno affossato il bilancio.
L’amministratore delegato di Anas nominato commissario straordinario. Il Mit: «Assicurare procedure semplificate e accelerate per i lotti già finanziati garantirà la prosecuzione rapida degli interventi»
Per il procuratore di Napoli quattro puntate che andranno in onda in autunno su La7. Il programma prevede un’ora e mezza di filmati inediti, ospiti, gli approfondimenti di Antonio Nicaso e la conduzione di Paolo Di Giannantonio
Arriva l’ok delle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera. Il Mit: «Questa misura mira ad accelerare un'opera prioritaria e di preminente interesse nazionale»
I roghi boschivi mettono in ginocchio i vigili del fuoco, che si trovano in piena crisi di personale: in tutta Italia mancano circa 6500 elementi fra amministrativi e vigili. E la Calabria non è da meno
Il 23enne di Vibo Valentia ha appena superato l’esame di Stato, il mese scorso è diventato campione provinciale di tennistavolo. La sua storia è un esempio di come costanza e passione possano superare ogni barriera
Un’indagine Altroconsumo fotografa i rincari nelle aree di sosta: panini sopra gli 8 euro, gelati da 3 euro e Coca-Cola oltre gli 8 euro al litro. Colazione più cara del 47% rispetto ai bar di città.
La UILA Cosenza ha organizzato un corso BLSD innovativo unendo la consegna di defibrillatori a formazione pratica. L'iniziativa è supportata da Croce Rossa e EBAT-FIMI
Sempre accanto ai più fragili, ha sempre lottato per affermare diritti e giustizia sociale. Dall’Emilia alla Calabria, qui in riva allo Stretto aveva messo radici profonde. Oggi l’ultimo saluto al cimitero di Condera.