Tempi lunghi per l’erogazione del bonus pensato per sostenere gli studenti di scuola superiore appartenenti a nuclei familiari a basso reddito, nell’acquisto di libri e di materiale didattico
L’Associazione Nazionale Docenti denuncia una cultura dell’omertà che isola le vittime e indebolisce la funzione educativa della scuola: «L’unica via praticabile per costruire un ambiente sereno e costruttivo è il dialogo aperto»
Il portavoce di Europa Verde e Avs: «Abbiamo inoltrato una diffida. Il vecchio piano non considera le ultime analisi sismiche e per questo il pilone di Cannitello insiste su una faglia attiva certa»
Da inizio settembre a fine ottobre guasti, rotture e interruzioni quasi raggiungono la doppia cifra. Le proteste aumentano ma non bastano e l’acqua manca sempre più spesso
La valutazione ha esaminato le politiche della banca in tutte le aree: dall'assunzione alla crescita professionale, dalla gestione quotidiana ai servizi offerti ai soci
Secondo Eurostat meno della metà dei calabresi lavora, mentre quasi uno su due è a rischio povertà ed esclusione sociale: una media peggiore si può scorgere solo nella Guyana Francese. Senza alcune visione, siamo destinati a spopolarci e scomparire
La Corte dei Conti segnala criticità tra immobili non inventariati e beni mobili incerti. Nonostante nuove piattaforme e regolamenti, l’ente mostra gravi lacune nella gestione
Lo scatto del fotografo specializzato in wedding è stato scelto nell’ambito della competizione Fearless Photographers. Il racconto del drammatico epilogo dietro l’immagine perfetta dell’affetto tra la sposa e suo nonno
VIDEO | I sindaci di Tarsia, Spezzano Albanese, San Lorenzo del Vallo e Terranova da Sibari hanno firmato un documento da mandare a Roma: «La tregua non basta, serve una pace duratura». Promossa anche una raccolta fondi per aiuti umanitari
Diverse società sportive si sono fronteggiate al centro tecnico federale. L’iniziativa è stata voluta dall’associazione “Gli angeli del sorriso”, fondata in ricordo dei due piccoli di 12 e 9 anni strappati alla vita troppo presto
VIDEO | L’inizio dei lavori previsto al termine del campionato. Tra gli interventi principali la nuova curva più vicina al campo e il rifacimento della copertura della tribuna centrale. Il sindaco: «Sarà in linea con le ambizioni della nostra grande tifoseria»
Presenti circa 50 ricercatori e studiosi provenienti da diversi Paesi europei ed extraeuropei. Il 23 ottobre il workshop finale di presentazione dei risultati raggiunti nei tre anni di progetto dallo Spoke 5 dell’Unical all’interno del partenariato Serics
La rassegna vibonese ha ospitato il figlio dell’undicesimo Presidente della Repubblica che ha presentato il suo libro “Il mondo sulle spalle” incentrato proprio sulla figura del genitore. A moderare l’incontro, il direttore di LaC News24 Franco Laratta
Sportium presenta il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica per la riqualificazione che guarda anche alla valorizzazione del quartiere. Il sindaco di Fiorita: «Interventi per un luogo che è un simbolo per la città»
L’Ateneo reggino conferma la sua vocazione alla ricerca: riconoscimenti internazionali per studiosi delle aree Stem ed economiche. Il rettore Zimbalatti: «Un segno tangibile della qualità e della crescita del nostro sistema scientifico»
Una base di quasi 14 milioni di euro per il gioiello architettonico neoclassico e Liberty che il Comune non è riuscito a riaprire. Inserito nel piano delle alienazioni immobiliari
Un viaggio nella conoscenza tra educazione, ricerca e tutela ambientale: al via il progetto Tecna Acoustic, la scienza che ascolta il mare nella Zona Speciale di Conservazione di Capo Vaticano
Tiziana Turano è presidente dell’associazione di promozione sociale nata da una costola de La Terra di Piero: «Piatto dopo piatto, i nostri ragazzi si stanno conquistando un piccolo posto nel mondo»
Dal restyling del museo agli scavi nel santuario di Hera Lacinia, fino alla riqualificazione degli spazi esterni: un investimento da un milione di euro per restituire nuova vita al sito crotonese
Curare la salute dell’uomo e contemporaneamente prendersi cura dell’ambiente che ci circonda: questo il senso del progetto nazionale in collaborazione con il ministero dell’Ambiente, giunto alla sua terza edizione
Il vescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea ha incontrato i ragazzi nell’aula Fortugno del Consiglio regionale. In sala anche Paolo Picchio, padre di Carolina, prima vittima riconosciuta di cyberbullismo in Italia
La Corte dei Conti segnala risultati incoraggianti sul bilancio e sottolinea vecchie criticità strutturali. I fondi Covid inutilizzati e il punto sugli ospedali: cantieri fino al 2031 (ma quello della Sibaritide sarà completo nel luglio 2026)
Tra gennaio e luglio 2025 circa 13mila nati in meno rispetto allo stesso periodo del 2024. La nostra tra le regioni in cui la diminuzione è più consistente, le peggiori Abruzzo e Sardegna