Alla maestra di origini reggine è stato intitolato uno spazio progettato e allestito da studentesse e studenti. La fondazione Gariwo lo ha inserito nel network internazionale
Ai piedi delle Serre, il suggestivo borgo del Catanzarese ospita palazzi e monumenti di notevole pregio come la fontana “Carlo Pacino” su cui aleggia un antico racconto che chiama in causa persino il principe degli inferi
Mentre il Medio Oriente piange anche i suoi figli più piccoli, la villetta San Domenico si trasforma in un faro di speranza e dimostra che etnie e religioni diverse possono convivere felicemente
VIDEO | Alla presenza di amici e familiari l’intitolazione della piazza dove i due giovani reggini, vittime indirette di un femminicidio consumatosi a Brescia, si erano conosciuti e innamorati
Perché l’ho fatto? Perché avevo paura. Perché ero e sono un vigliacco. Perché ho pensato che fosse più facile scegliere ciò che era certo, anziché ciò che era vivo, forte, potente
L’ufficiale campano è stato chiamato dal Ministero dei Trasporti a dirigere la Motorizzazione di Caserta. Il Comune capoluogo calabrese dovrà sceglierne un altro oppure scorrere la graduatoria
Falle nei controlli e abitudini digitali rischiose permettono ai truffatori di creare un secondo Spid a insaputa delle vittime. Ecco com’è possibile e alcune buone pratiche per evitare di cadere nell’inganno della rete
Una nuova etichetta per marchiare il patrimonio agroalimentare e artigianale del borgo, partendo dal tipico capretto alla civitese. Una svolta per tutelare i sapori autentici e valorizzare l'identità gastronomica del territorio
VIDEO | La tavola rotonda è stata organizzata da Aiorep, Accademia Internazionale di Oftalmologia Rigenerativa estetica e plasma, in collaborazione con Terme Luigiane e Terme Sibarite
Mega appalto per le pulizie all'Asp di Cosenza. Salta l'apertura delle offerte economiche prevista per giovedì. Il giorno dopo però rivisto ulteriormente al rialzo il punteggio delle offerte tecniche per il patron della Lazio
L’evento, promosso dalla Lega Navale per onorare le vittime innocenti di mafia, ha costituito un momento toccante per coloro i quali è ancora vivido il ricordo di quanto accaduto. L’assessore ed ex sindaco della città Giovanni Calabrese: «Quella violenza è stata estirpata, i miei figli oggi possono vivere liberamente»
L’eurodeputato della Lega evidenzia l’importanza della struttura per fini militari: «Garantirà lo spostamento di equipaggiamenti e mezzi. Sarà una fortuna per la Sicilia e la Calabria»
L’amministrazione comunale ha celebrato il Capo dello Stato con il Premio "Scanderbeg", rafforzando i legami storici e culturali con gli arbëreshë. La visita, omaggiando figure come Papas Bellusci, ha riaffermato l'eredità comune e il ponte tra popoli
Notato il fumo, i militari hanno forzato l'ingresso, trovando la signora disorientata vicino al materasso in fiamme. La donna è stata poi trasferita in ospedale per accertamenti
La cerimonia si è svolta nei locali di Villa Marchianò alla presenza del sindaco Ernesto Madeo e del vescovo dell’Eparchia di Lungro monisgnor Donato Oliverio
VIDEO | Prematuramente scomparso nel dicembre del 2023, la figura dello studioso protagonista di una giornata incentrata sulla difesa del suolo, organizzata dal Camilab, in programma il 3 luglio nel centro congressi Beniamino Andreatta
Francesco Augurusa, presidente del sodalizio: «Il tempo delle sperimentazioni è alle spalle. Ora è il momento di agire». All’incontro anche il segretario di Stato della Santa Sede, il cardinale Pietro Parolin
A Palazzo Campanella illustrata la campagna di comunicazione estiva e rilanciate le sfide ancora aperte sul fronte della raccolta. Presenti le componenti associative e il Gom. Assente la Regione
Traffico intenso per sabato e domenica prossimi. Il primo bollettino rosso, che segnala possibili criticità, è previsto per venerdì 4 e domenica 6 luglio
Esce per Rizzoli il libro scritto a quattro mani con il tecnico toscano. «Nella sua storia difficile di allenatore, la chiamata della Nazionale è davvero il premio catartico. Il riconoscimento che spazza via tutte le afflizioni del passato»
Il 26 giugno, in occasione della Giornata mondiale contro le droghe, il Centro Calabrese di Solidarietà ha organizzato la cerimonia di “graduazione” per premiare cinque storie di fragilità e coraggio. Sul palco anche il prefetto di Catanzaro Castrese De Rosa: «Stupisce la mia presenza qui? Insieme si fa molto, da soli non si va lontano»