L’impatto si è verificato questa notte circa su via Fiume Busento Sp13 nella zona sud est della città. Accertamenti in corso circa la dinamica del sinistro
Parla dopo la ricognizione giudiziale la figlia del giudice, vittima di ‘Ndrangheta. Una ferita mai rimarginata, una donna mai bambina che ancora si domanda quando la verità restituirà pace e memoria: «Quando parlo ai ragazzi di mio padre nelle scuole faccio fatica a dire che il caso non è risolto»
Il ministro della Giustizia chiede di accertare se le riprese diffuse sul web siano state effettuate nel corso del colloquio a distanza del detenuto con i familiari
In 10 sono stati ritenuti colpevoli da parte del gup del Tribunale su richiesta della Procura. L'indagine ha fatto luce sul giro di pusher e armi nel periodo del Covid-19
VIDEO | Riunione in Regione alla presenza di prefetti e rappresentanti delle forze dell’ordine. Il prefetto Canaparo a capo della struttura di prevenzione del Viminale: «Verifiche accurate e opere pronte nei tempi previsti». Occhiuto ringrazia Piantedosi
La notizia falsa circola da quasi 20 anni: il celebre sceneggiatore nel 1938 ha aderito al Manifesto della razza. Una schiocchezza mai smentita da Wikipedia e ripresa da alcune testate reazionarie. Il figlio, Giacomo Scarpelli racconta il dolore della famiglia, l’assurdità dell’accusa e gli sforzi per ristabilire la verità
Secondo l’accusa, all’interno della struttura erano sorti due gruppi criminali, uno dedito allo spaccio di stupefacenti nella casa circondariale e uno allo smercio di sim card e cellulari
Il maltempo che si è abbattuto negli ultimi giorni ha portato all’interruzione prima della Statale 18, poi della sua alternativa: la Maierato-Pizzo. Quest’ultima però «dovrebbe riaprire in giornata»
L’uomo (ora in carcere) è accusato di maltrattamenti in famiglia e lesioni gravi. La violenza scatenata dalla convinzione che la moglie lo tradisse. La donna seguita con un’applicazione e spiata in casa
Interessata da interventi di manutenzione straordinaria e di potenziamento infrastrutturale e tecnologico la tratta Taranto-Potenza-Battipaglia. Attivati i bus sostitutivi
In un’informativa della Guardia di finanza le reazioni in Regione dopo le notizie giornalistiche sull’assorbimento di alcuni lavoratori nella società. Lo scambio di opinioni tra il manager e Incarnato e il netto No di Oliverio alle internalizzazioni in una telefonata «tremenda»
Sono stati eseguiti dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere guidata dal calabrese Pierpaolo Bruni. Le indagine partite dopo che la notte del 31 dicembre 2023 una villa è stata svuotata: il bottito stimato in 130mila euro
Secondo l’ultimo aggiornamento fornito da Rfi la circolazione è in graduale ripresa ma risulta ancora fortemente rallentata. Undici i convogli che registrano maggiori tempi di percorrenza di oltre un’ora, altri hanno visto il proprio percorso modificato
Gli agenti della polizia di Stato e della polizia locale ha controllato il quartiere e fermato sei persone per furto aggravato di energia elettrica e acqua
Dati allarmanti quelli emersi nel corso di un convegno sulla ludopatia promosso da Fratelli d’Italia a Corigliano Rossano. Una piaga che colpisce anche i minorenni e sulla quale serve fare prevenzione
Gli appalti dell’autostrada e i villaggi turistici sulla costa jonica nelle mire del gruppo imprenditoriale ritenuto vicino alla ‘ndrangheta. Così avrebbe mantenuto l’egemonia nel settore delle costruzioni. Contatti anche con il boss Nicolino Grande Aracri
Giovedì 3 aprile visita istituzionale della presidente del Consiglio nel Vibonese. Lo rende noto Palazzo Chigi, ci sarà anche il ministro dell’Interno Piantedosi
Aperto un fascicolo dopo l’esposto presentato dalla famiglia. Il piccolo avrebbe sofferto di problemi di salute pregressi: avviati accertamenti per ricostruire la catena degli interventi
Gli indagati sono tutti di etnia rom e farebbero parte di una gang specializzata nei colpi in appartamento. Inchiesta della Procura di Santa Maria Capua Vetere
Il rapporto tra l’ex finanziere D’Alessandro e l’ex assessore regionale Dattolo (oggi sindaco di Rocca di Neto) è il cuore di una corposa informativa della Guardia di finanza. La ditta “amica” inserita nei lavori della metro leggera nel capoluogo e la foto compromettente degli imprenditori agitata per ottenere in cambio la propria fetta del subappalto