Momento di panico durante un controllo per contrastare il lavoro nero in un locale di Bianco. Tutti sono stati identificati: il proprietario è stato denunciato, per lui una multa da 22mila euro
L’uomo, originario di Terravecchia, ha alzato la voce e si è scagliato contro il personale. Fermato dalla guardia giurata e condotto nella stanza della polizia provinciale, dove è stato identificato
I militari hanno acquisito documenti nei giorni scorsi. Acquisite le schede degli interventi di riparazione. Le fiamme gialle anche alla centrale operativa in Cittadella
Fu ucciso la mattina del 10 luglio del 1991, appena uscito di casa. Con lui c’era la sorella Teresa, che dopo il delitto pretese giustizia e rivendicò i diritti sulle proprietà usurpate dai Mammoliti
Il procuratore facente funzioni di Reggio Calabria: «Clan calabresi protagonisti: le loro interlocuzioni sono legate a una logica di gestione unitaria. E non possiamo perderli d’occhio, si adattano e mutano in continuazione»
Le intercettazioni evidenziano l’interesse del sub commissario alla depurazione per accreditamenti, liquidazioni di risorse dalle Asp e posti letto. Un attivismo che avrebbe incrementato il fatturato del professionista «in concomitanza con l’insediamento» dell’amministrazione Occhiuto
Denunciato e multato per 7.000 euro il titolare, sequestrati 50 chili di alimenti privi di tracciabilità. Proseguono le ispezioni per garantire legalità e sicurezza nella stagione estiva
É accaduto all’alba di giovedì lungo il litorale del comune: il soggetto stava tentando di smaltire illecitamente materiali domestici a due passi dal mare
Sono 17 gli arresti eseguiti dalla Polizia. Altri 4 indagati sono ancora irreperibili. Un gruppo era dedito anche alla coltivazione di marijuana che poi rivendeva all’ingrosso
Il rogo, originatosi in un’area a ridosso della litoranea tra le località Gammicella e Galderati, è stato domato in maniera rapida ed efficace dall’intervento dei vigili del fuoco. Resta da accertare l’origine: ipotesi del dolo o imprudenza
Chiusa la posizione di imprenditori, funzionari e amministratori stralciati dal processo. È l’inchiesta antimafia che nel 2018 travolse Mario Oliverio poi assolto con formula piena
Il commento alla sentenza: «La Cassazione ha certificato quella verità che tutti noi abbiamo sempre conosciuto e nella quale non abbiamo mai smesso di credere»
L’università di Rende aveva riaperto la gara per escludere l’istituto bancario. Confermate palesi irregolarità nell’appalto. Secondo i giudici di Palazzo Spada «dopo aver acclarato la stazione appaltante il requisito di partecipazione non può metterlo in discussione»
Sette ore di requisitoria del pm per ricostruire la tragedia della 18enne strappata alla famiglia nel 1975 e ritrovata morta in una discarica. Invocato il massimo della pena per Calabrò, Talia e Latella: «Fu costretta a respirare in un tubo del diametro di pochi centimetri»
Si è espressa oggi la Corte di Cassazione che ha confermato l’assoluzione di Rosario Marcellino e la condanna di Domenico Bellocco e Giuseppe Consiglio. I difensori: «Accuse controverse»
L’impatto nei pressi dello svincolo per Vena di Maida. I vigili del fuoco hanno messo in sicurezza l’area e i veicoli coinvolti. Sul posto anche polizia stradale e Anas. Disagi alla viabilità
Nel 2025 al porto di Reggio solo quattro approdi e gli arrivi in Italia più che dimezzati dal 2023 a oggi. Intanto la Dda e la Polizia di Stato reggine iniziano a ricostruire un traffico di migranti con un giro di affari milioni di euro
Due le assoluzioni. L’indagine dei carabinieri del Nucleo Investigativo di Vibo mirava a far luce sull’importazione in Italia di cocaina, hashish, marijuana ed eroina
Documento firmato dal prefetto di Crotone, i referenti Anas, le forze dell’ordine, i sindacati. Il commissario dell’opera, Caporaso: «Cantieri aperti entro il terzo trimestre del 2026»
Un uomo appartenente alla cosca Vrenna-Corigliano-Bonaventura del Crotonese alla giuda di un’associazione per delinquere attiva nelle Marche: 14 arresti. ll legame tra calabresi e albanesi per il narcotraffico
Per l’ex capo della Procura di Salerno è un ritorno nella regione dopo gli anni da procuratore aggiunto a Catanzaro nei quali ha coordinato importanti inchieste contro la ‘ndrangheta nel Vibonese