Tra le sei persone arrestate il pentito che ha ucciso Bellocco, Marco Ferdico e il calabrese Pietro Andrea Simoncini, considerato dai pm di Milano vicino ai clan del Vibonese
Arriva la sentenza per gli imputati coinvolti nell’operazione scattata nel maggio 2022, quando finì in arresto anche Antonino Gioffrè, che oggi commenta: «A volte non siamo vittime della mafia ma delle istituzioni»
Stralciate le posizioni dei politici Giuseppe Neri (FdI) e Giuseppe Sera (Pd) dopo il no della Cassazione agli arresti. Udienza preliminare fissata per il 9 maggio. Tra le accuse, mafia, corruzione ed estorsione aggravata
Hanno ricordato alcuni episodi delittuosi avvenuti in passato: dall'omicidio di Francesco Manti a quello di Giuseppe Mirabelli, fino a quello di Gaetano Neri nell'ambito della faida di Taurianova
Tra le vittime del gruppo finito nel mirino della Procura un calciatore professionista e 5 imprenditori. A uno di loro Procopi si sarebbe presentato come un commerciante di auto e orologi per poi scoprire il suo vero volto
Manifestazione per il 28 enne deceduto nel novembre 2024: «Vogliamo sapere cosa è successo». Si attende l’autopsia disposta dagli uffici giudiziari del capoluogo
Il Catanzaro è pronto ad affrontare la prima delle due trasferte consecutive che lo attendono. Sfida complicata contro la Carrarese, le sensazioni della vigilia
Il Catanzaro è pronto ad affrontare la prima delle due trasferte consecutive che lo attendono. Sfida complicata contro la Carrarese, le sensazioni della vigilia
Il Catanzaro è pronto ad affrontare la prima delle due trasferte consecutive che lo attendono. Sfida complicata contro la Carrarese, le sensazioni della vigilia
L’inchiesta della Dda di Catanzaro riapre il fronte di un’emergenza: in un triennio sono stati sequestrati 4931 telefoni nelle carceri italiane. Linee roventi per scoprire notizie sul pentimento di Michele Camillò e Antonio Cannatà
Scoperta con monili d’oro nascosti nelle buste della spesa, la 53enne è stata denunciata dalla figlia della vittima. Per lei obbligo di dimora dopo l’udienza di convalida
I problemi per le difese (e non solo) nella struttura di via Paglia che non ha metal detector né parcheggi sufficienti. Anche la nuova ala del Tribunale mostra problemi. Eppure non si registrano levate di scudi per rendere più dignitose le condizioni delle due strutture
Fiamme nella notte in Piazza della Pace e intervento dei vigili del fuoco di Soverato. Nessun ferito, indagini in corso sull’origine dell’incendio ma si sospetta il dolo
Il 24enne avrebbe sferrato un pugno a uno degli agenti, tentando poi la fuga. Portato in Questura, è stato emesso nei suoi confronti un divieto di ritorno nel capoluogo altoatesino per i prossimi 4 anni
Parla Mattia Cusani, presidente dell’Associazione nazionale canapa sativa e guida di un’azienda del settore a San Giovanni in Fiore: «Ora agricoltori e commercianti saranno costretti a gestire magazzini e scorte dichiarati stupefacenti esponendosi anche a sanzioni penali e amministrative»
La decisione della Corte d'assise d'appello di Catanzaro. I fatti risalgono al marzo 2022 quando Giuseppe Pio De Fazio con un furgone prese in pieno un 17enne (vero obiettivo) che portava sulle spalle la bimba di cinque anni. Il reato è stato derubricato in omicidio stradale colposo
La giornata particolare di Villa San Giovanni chiamata a fare i conti con la distruzione di una concessionaria e con il ricordo dell’agguato al giudice Scopelliti. E a chiedersi cosa sia cambiato in 34 anni durante i quali i clan hanno continuato a soffocare la Calabria
È stata ospite di Legalità è donna, appuntamento promosso dall’istituto scolastico in collaborazione con l’Associazione Exodus e con il Soroptimist Club: «Impegno costante per raccontare ai ragazzi il suo coraggio, l’amore per la figlia e per la libertà»
L’operazione attesa dal 2018 ha visto all’opera la Polizia Scientifica e la Squadra Mobile che hanno compiuto un lavoro meticoloso, millimetrico, trasparente e rigoroso
Giuseppina Costa è accusata di associazione mafiosa. Le centinaia di telefonate col compagno Francesco La Rosa in carcere, la tentata estorsione. La crisi e la denuncia per maltrattamenti (e non solo). Le raccomandazioni, inascoltate, dei genitori. Secondo il gip era uno strumento nelle mani del capo
Dalla Sicilia alla provincia di Vibo Valentia: ecco il sistema che avrebbe permesso all’organizzazione di mettere in piedi un business da 3 milioni di euro. Le chat su Telegram per aprire una nuova agenzia a Soverato
Lo ha stabilito il gip distrettuale antimafia di Catanzaro dopo l’interrogatorio di garanzia. La difesa: «Il legale ha tranquillamente risposto ad ogni domanda fugando ogni dubbio»
La vicenda vede protagonista Piergiorgio Centro destinatario di una richiesta per l’assunzione della compagna di Francesco La Rosa. Il clan gli avrebbe chiesto una mazzetta da 50mila euro
Ad accoglierlo il questore Renato Panvino e i funzionari dell’ufficio pitagorico. Il prelato ha espresso piena vicinanza ed ammirazione per il la “mission” tra la gente ed al servizio dei più deboli