Tra le sei persone arrestate il pentito che ha ucciso Bellocco, Marco Ferdico e il calabrese Pietro Andrea Simoncini, considerato dai pm di Milano vicino ai clan del Vibonese
Arriva la sentenza per gli imputati coinvolti nell’operazione scattata nel maggio 2022, quando finì in arresto anche Antonino Gioffrè, che oggi commenta: «A volte non siamo vittime della mafia ma delle istituzioni»
Stralciate le posizioni dei politici Giuseppe Neri (FdI) e Giuseppe Sera (Pd) dopo il no della Cassazione agli arresti. Udienza preliminare fissata per il 9 maggio. Tra le accuse, mafia, corruzione ed estorsione aggravata
Hanno ricordato alcuni episodi delittuosi avvenuti in passato: dall'omicidio di Francesco Manti a quello di Giuseppe Mirabelli, fino a quello di Gaetano Neri nell'ambito della faida di Taurianova
Tra le vittime del gruppo finito nel mirino della Procura un calciatore professionista e 5 imprenditori. A uno di loro Procopi si sarebbe presentato come un commerciante di auto e orologi per poi scoprire il suo vero volto
Manifestazione per il 28 enne deceduto nel novembre 2024: «Vogliamo sapere cosa è successo». Si attende l’autopsia disposta dagli uffici giudiziari del capoluogo
Solidarietà dell’organizzazione all’impresa impegnata nella grande distribuzione di prodotti alimentari. Dalle prime risultanze investigative si tratterebbe di un gesto doloso. Molinaro (Commissione antindrangheta): «Nessuno pensi di poter restare impunito»
I giudici hanno accolto il ricorso avanzato dagli avvocati Gambardella e Larussa. All’imputato in appello erano stati inflitti 7 anni e 5 mesi di reclusione
L’iniziativa promossa dal movimento “Riprendiamoci i consultori”: «Le istituzioni tacciono o si mostrano inadeguate, mentre il sistema giudiziario e le forze dell’ordine troppo spesso mancano di strumenti e formazione»
L’omicidio del “Brasiliano” sarebbe stato pianificato in una riunione tenuta in via Popilia a Cosenza, poi il trasferimento a Cassano all’Ionio e infine la trappola mortale a San Demetrio Corone
L’uomo è stato subito soccorso dal personale del 118 e trasferito all’ospedale “Nicola Giannettasio” per ricevere le prime cure. Era stato inizialmente allertato anche l’elisoccorso ma non si è ritenuto necessario l’impiego
La giovane insegnante si è spenta nella notte dopo una lunga battaglia contro la malattia. L’editore Domenico Maduli e tutto il network si stringono alla famiglia
Chiara Gravina, vicepresidente del centro antiviolenza Roberta Lanzino di Cosenza sulle dichiarazioni del guardasigilli: «Sembrano parole di una persona non competente sull’argomento». E rilancia la necessità di lavorare in collaborazione con le forze dell’ordine
Durante la perquisizione gli agenti delle volanti hanno constatato la presenza di una feritoia ben occultata dietro il parafango che consentiva l’accesso ad uno scomparto creato artigianalmente sotto il pianale di carico dove sono stati rinvenuti 17 panetti
VIDEO | Tre grosse pietre sono rotolate sulla carreggiata lo scorso 26 marzo, solo per puro caso non hanno colpito le auto in transito. Gli abitanti di Longobardi: «Sarebbero potute finire sui tetti delle nostre case»
L’indagine della Dda prova a fare luce sugli omicidi di Davide Fortuna, Michele Palumbo, Massimo Stanganello, Mario Franzoni, Mario Longo e Giuseppe Pugliese Carchedi
Secondo i pm «i vertici di ciascuna delle tre componenti mafiose» avrebbero contribuito a creare un «sistema mafioso lombardo». Oltre 90 i capi d’imputazione, tra le persone offese anche la Regione e sei collaboratori di giustizia
Considerato un personaggio di primo piano della mafia calabrese in Piemonte, era già stato indagato per l’assassinio del magistrato torinese nel 1983. Per i pentiti ha la dote di “crimine”
Nei confronti dei quattro, due italiani e due sudamericani, sono state eseguite anche perquisizioni. Falsità ideologica, favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e corruzione i reati contestati
I giudici della Corte dei Conti hanno condannato anche la Confederazione Nazionale dell’ente a risarcire lo Stato: «Distratte ingenti risorse pubbliche». La difesa: «Entrambi sono stati assolti dalla malversazione»
La famiglia del bimbo ha deciso di organizzare un evento pubblico per dare voce al proprio dolore e condividere con la cittadinanza una riflessione su quanto accaduto
Il tema al centro della puntata odierna di “Dentro la Notizia. L’appello del Garante regionale Marziale: «Non bisogna avere paura di schierarsi dalla parte delle vittime»
La testimonianza confluita negli atti del processo Factotum a Torino: «Al Sud non si parla neanche più per paura di essere intercettati, io ci andavo soltanto in vacanza»
Il procuratore di Napoli presente alla cerimonia di insediamento del suo ex braccio destro alla guida degli uffici inquirenti di Cosenza: «Alla Dda di Catanzaro è stato per me un collaboratore leale e di fiducia»