Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Soddisfazione per il risultato raggiunto: «Ci induce a continuare le nostre battaglie per il rinnovo di contratti dignitosi, per la tutela della salute e per la sicurezza»
Dallo Stretto la segretaria generale del sindacato detta l’agenda nazionale: più ispettori, contrattazione al centro, infrastrutture per unire il Sud all’Italia che cambia
In media si vive meglio nei capoluoghi ma in testa alla classifica si conferma il dualismo Soverato-Rende. Il Comune più povero è nel Vibonese. Ma la regione è lontanissima dai centri dei Paperoni (spicca Portofino). E c’è un dato politico: nella nostra regione profitti più alti sull’asse Cosenza-Catanzaro, nelle aree interne che si spopolano si guadagna molto meno
L’assessore regionale allo sviluppo economico ha inoltre partecipato ad una seduta della giunta camerale presieduta da Klaus Algieri. Annunciato un protocollo di intesa con Simest per l’internazionalizzazione delle imprese calabresi
VIDEO | Ha preso il via nelle aule di Economia Politica dell’Unical la seconda edizione del progetto di mentoring ed educazione finanziaria promosso da Fatto in Calabria. L’obiettivo è quello di formare una nuova generazione di imprenditori pronti a investire nel proprio territorio.
Il fabbricato avrà una dimensione di 2.690 metri quadrati e sarò disposto su due piani. Sarà ubicato nell’area in concessione al terminal Med Center Container Terminal, finora occupata dal relativo gate di ingresso e dalla viabilità in/out
Sul territorio regionale sono 2500 le imprese attive, che rappresentano il 77,2% del comparto e lottano contro il rincaro delle materie prime, energia e gas fondamentali per la produzione. Confartigianato: «La pasticceria artigianale è un patrimonio da difendere»
Si registra già un +8 per cento rispetto allo scorso anno. Vincenzo Abbruzzese (Coldiretti): «L’enoturismo registra un netto incremento delle presenze, in crescita anche birraturismo, oleoturismo e turismo caseario»
L’assessore Varì ha presentato l’avviso pubblico in tre incontri che si sono tenuti a Serra San Bruno, Isca sullo Jonio e Stilo. Le risorse saranno concesse alle imprese che realizzano prodotti legati alle tradizioni e usando materie prime locali
Nessuna offerta pervenuta per rilevare il ramo relativo al trasporto pubblico locale. Saranno esperiti altri due tentativi. Nel frattempo la gestione resta al curatore della liquidazione giudiziale Fernando Caldiero
Il prodotto si dota di un sigillo di garanzia della Zecca dello Stato. Il presidente del Consorzio, Magliocchi: «Strategia concreta contro i tentativi di imitazione e contraffazione»
Dai Caffo ai Senatore, dai Lento ai Iuzzolini, e il ricordo del compianto Nino Autelitano. L’umanità dei Calabresi, e delle famiglie calabresi in particolare, è un valore assoluto da non disperdere in un mondo globalizzato che tutto appiattisce e uniforma
Le ultime notizie hanno fatto tirare più di un sospiro di sollievo a diversi imprenditori calabresi, che però guardano oltre. E i dat testimoniano un incremento dell’interesse per i nostri prodotti verso i nuovi mercati
Il provvedimento approvato lo scorso 4 aprile vieta la coltivazione e la vendita della canapa, anche di quella senza effetti stupefacenti: «Non sappiamo cosa dire ai nostri dipendenti»
Confermato lo stato d’agitazione dei lavoratori del punto vendita che si trova nel centro commerciale. La presa di posizione di Cgil, Cisl e Uil si estende anche all’applicazione del Contratto collettivo nazionale da parte dell’azienda
Il 62,5% dei lettori teme ripercussioni sulla propria situazione economica per via delle scelte ondivaghe dell’amministrazione Trump. A tutti gli altri gli effetti dell’economia globale sembrano troppo lontani
VIDEO | Con dieci assemblee in dieci diverse località cosentine, l’organizzazione ha invocato risposte prima che sia tardi. L’appello all’Assessorato della Regione Calabria
Bilancio dell’assessore regionale ospite del format Dentro la notizia: «Ci siamo presentati con l’abito migliore». E annuncia la nuova edizione del “Vinitaly and the city” a Sibari