Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
L’autorità di Sistema ha presentato il bilancio di sostenibilità sottolineando i passi in avanti compiuti per potenziare gli scali di competenza, tutelare i lavoratori e l’ambiente
Il presidente Claudio Aloisio, ospite sul truck LaC, traccia un bilancio del 2024 e delinea le prospettive future: «Il 2025 potrebbe segnare la svolta ma occorre potenziare la ricettività»
La storia di Antonio Bianco e del marchio Olio Reale: la formazione, l’esperienza fuori regione e poi il rientro nella sua terra. Oggi sono già piantati 5mila alberi
VIDEO | Il sindaco di Corigliano Rossano Flavio Stasi delinea il percorso che dovrà portare al rilancio dopo più di 12 anni in regime di liquidazione: «Abbiamo ripianato le perdite, lo trasformeremo in un centro di eccellenza»
VIDEO | L’iniziativa sta raccogliendo ampie adesioni. A Marina di Gioiosa un dibattito alla presenza delle istituzioni su potenziamento delle infrastrutture e rilancio di tutta la Costa dei gelsomini
VIDEO | L’ottimismo del presidente Giovan Battista Perciaccante: «Le attività produttive protagoniste di una nuova narrazione che racconta la Calabria come territorio di eccellenze e opportunità»
Continua la protesta dei professionisti della sanità vibonese davanti alla sede dell’Azienda sanitaria provinciale. La rabbia dei lavoratori: «Noi definiti “angeli del Covid” costretti a rinunciare alle ferie e oggi mandati a casa»
I fondi europei attirano imprese e organismi di ricerca: la giunta regionale allarga il plafond per coprire investimenti per un totale di 70 milioni di euro
Capodanno amaro per decine di operatori sanitari che erano stati assunti nel periodo del Covid e ora restano a casa. Dai commissari che reggono l’Azienda sanitaria nessuna apertura su una proroga, annunciato per domani un sit-in di protesta
La neo nominata direttrice generale, ospite di Pier Paolo Cambareri su LaC Tv, traccia un bilancio della fase commissariale appena conclusa e guarda ai nuovi progetti: «Dobbiamo alzare sempre di più l’asticella»
VIDEO | Il presidente della Sacal Marco Franchini ci ha portato in pista per mostrarci le sfide affrontate e quelle in cantiere con uno sguardo critico ai tanti fondi sprecati in opere oggi inutilizzabili
Fondi e cantieri avvicinano l’infrastruttura all’Europa ma la linea ferroviaria a Sud di Praia è arretrata e i progetti per migliorarla sono in ritardo. Il neo ministro Foti pensa di dirottare altrove i finanziamenti europei: un taglio mortale per lo sviluppo
A partecipare anche il sindaco Fiorita, il vice Iemma e l’architetto Francesco Macrì. L’iniziativa prevista nell’ambito della manifestazione Pesce & Vino
Dopo anni di battaglie i mille lavoratori call center ricollocati in Konecta. Si lavora per stabilizzare i Tis mentre i dipendenti di Amaco passeranno al Consorzio Autolinee. Ma la Regione potrebbe opporre un veto