I numeri tratteggiano l’andamento turistico nella nostra regione. A Reggio Calabria e Cosenza registrate il maggior numero di attività. Tra i settori trainanti agroalimentare e ristorazione
L’analisi di Eurostat: i governi europei hanno aumentato gli stanziamenti del 3% nel 2024 ma Cina e Usa restano lontani. Università, avanzamento generale delle conoscenze e produzione industriale e tecnologia i tre settori più finanziati
Aumentano i prezzi di cibo, bevande e servizi turistici. In calo solo energia, comunicazioni e alcuni servizi alla persona. Per le famiglie mini stangata da 40 euro
Le elezioni regionali del prossimo autunno avverranno in un contesto pieno di incertezze e precarietà in cui famiglie ed imprese resistono con tenacia nonostante le difficoltà e le risposte inconsistenti delle istituzioni
Un traguardo straordinario per la struttura reggina che segna una importante fase di sviluppo nel settore delle terapie termali e delle patologie otorinolaringoiatriche
Il direttore generale dell’ente evidenzia il gioco di squadra tra Regione, Dipartimento Agricoltura e produttori. Poi mostra alcune preoccupazioni: «I dazi e l’emergenza climatica possono destabilizzare il settore, l’Unione Europea deve dimostrare coesione»
In Cittadella la presentazione dell’iniziativa che prevede la presa in carico dei ragazzi già dalle scuole. Già in 10mila sono stati coinvolti. La soddisfazione dell’assessore Calabrese
VIDEO | Un successo le attività di recruiting gestite dal Centro per l’impiego. Circa un migliaio i posti disponibili di cui una parte consistente negli ambiti del turismo e dell’edilizia
Il presidente del Consorzio rompe il silenzio dopo la vittoria del ricorso al Tribunale amministrativo: «La verità è nei documenti. Ma qualcuno voleva riscriverla a tavolino»
All’evento hanno preso parte 243 brand (+20% circa rispetto all’anno precedente) e 1.568 partite iva accreditate (+50% circa). Presentato anche il progetto "Riviera dei Cedri in Treno", che ha l'obiettivo di offrire un servizio di biglietteria ferroviaria direttamente sui siti web delle strutture ricettive
VIDEO | Registi e videomaker si sono cimentati nella realizzazione di un prodotto audiovisivo di valorizzazione delle risorse naturali, culturali ed economiche della provincia bruzia
L’Ambito territoriale, grazie a un bando del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, rafforza l’Ufficio di piano con nuove figure specializzate per garantire servizi più efficienti per I cittadini
Il sindacato chiede alle istituzioni, al prefetto e alla Protezione civile di adottare misure di prevenzione e di fornire indicazioni chiare ad aziende e dipendenti su come comportarsi
Il presidente regionale dell’associazione chiama in causa il governatore Roberto Occhiuto sui Consorzi di Bonifica e annuncia l’ipotesi di un “Villaggio Coldiretti” bis nella nostra regione
L’organizzazione dell’evento è affidata al Consorzio EcoTur, con il supporto del Gal Riviera dei Cedri, della Regione Calabria, dell’Unione Europea e del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. Presente il direttore di LaC News 24 Franco Laratta per mediare il convegno “Oro nero per il corpo”
Si tratterebbe di una conseguenza della riduzione del volume della commessa di Poste Italiane all’azienda Network Contacts. La comunicazione arrivata ai lavoratori venerdì sera, nei prossimi giorni l’avvio del confronto sindacale
L’azione è stata promossa dalla Cgil, Cisl, Uil, Unsa e Flp. I dipendenti: «La struttura verrebbe inopinatamente smantellata e conseguentemente degradata»
La presentazione del catalogo nei giorni scorsi presso la Biblioteca Comunale di Catanzaro che custodisce tra le sue pagine la memoria delle esposizioni degli artisti calabresi affermati nel panorama artistico nazionale Cesare Berlingeri, Pino Pingitore e Max Marra
L’analisi di Giovanni Benvenuto, portavoce regionale della Cna e titolare di un’azienda vitivinicola vibonese che traccia anche una road map con le contromisure più idonee
Secondo alcuni studi, il comparto del Made in Italy più a rischio di ripercussioni è quello agroalimentare, con alcune produzioni di qualità maggiormente a rischio poiché dipendenti dall'export verso gli States
La marineria di Schiavonea alle prese con i problemi di un’attività attualmente oggetto di una sperimentazione autorizzata, ma che si scontra con diversi problemi che mettono a rischio l’economia locale