I numeri tratteggiano l’andamento turistico nella nostra regione. A Reggio Calabria e Cosenza registrate il maggior numero di attività. Tra i settori trainanti agroalimentare e ristorazione
L’analisi di Eurostat: i governi europei hanno aumentato gli stanziamenti del 3% nel 2024 ma Cina e Usa restano lontani. Università, avanzamento generale delle conoscenze e produzione industriale e tecnologia i tre settori più finanziati
Aumentano i prezzi di cibo, bevande e servizi turistici. In calo solo energia, comunicazioni e alcuni servizi alla persona. Per le famiglie mini stangata da 40 euro
Dopo l’intervento di Bruno Autelitano, la voce di un altro giovane imprenditore fortemente legato al territorio di provenienza: «È il momento di lavorare sodo, questa regione lo merita»
VIDEO | Il futuro dell’impianto ancora incerto. Alessia Alboresi, portavoce regionale del partito, lancia un appello affinché si trovi una soluzione senza danneggiare nessuno
La presentazione dei vitigni Magliocco canino e Zibibbo ha visto oltre 45 presenze. Il presidente del Gal Papillo: «Inizia un cammino di narrazione della denominazione e del territorio vibonese»
A Gizzeria Lido la Demo Day promossa dal consorzio che integra anche le tre università calabresi. Tra gli stakeholders imprenditori, investitori ed istituzioni
La storica vertenza riguarda 4mila lavoratori calabresi. Per molti non sono stati versati i contributi tra il 1998 e il 2014. In piazza anche diversi amministratori
L’agronomo e fautore della denominazione Igp per il bergamotto si espone sulla questione del momento: «Le perdite inizieranno nel 2026, ma l’agrifood dovrebbe resistere»
La promozione della Riviera dei Cedri del versante tirrenico del Pollino passa anche per l’arte culinaria e i prodotti alimentari tipici come cedro e peperoncino. A casa Sanremo promosso il piatto “Oro e Fuoco”
La società che gestisce gli scali della regione registra un aumento del 38,4% rispetto a un anno fa. Nuove rotte in arrivo per l’estate, con più collegamenti internazionali per i tre scali di Lamezia, Reggio e Crotone
Tre giorni dedicati alla promozione del turismo in una delle più importanti fiere internazionali del settore. Presentati due progetti dedicati alle bellezze della Locride
Presenti all’evento a Villa San Giovanni anche il segretario regionale e nazionale. La sindacalista ha rivendicato il ruolo del sindacato nel contesto geopolitico: «Preferiamo il dialogo al conflitto sociale»
In Italia a parità di mansione vengono retribuite in media il 20 per cento in meno degli uomini e nella nostra regione i dati sono più preoccupanti: lavora una su tre
Aumentano dirigenti e imprenditrici. È quanto emerge dal report della Fondazione studi dei consulenti del lavoro. Il presidente: «Essenziale rafforzare le politiche di sostegno all'occupazione femminile»
Dura nota dei rappresentanti del settore sulla approvazione della norma Laghi: «Stiamo assistendo attoniti alle giravolte ed alle contraddizioni di un’attuale classe dirigente regionale indecisa e confusa»
Tappa in Calabria per l’imprenditore piemontese che ha presentato il suo libro. Durante l’incontro si è soffermato anche su Dop e Igp: «In Italia esageriamo, sono troppe e nemmeno le ricordiamo tutte»
VIDEO | Dopo la pubblicazione del documento in Gazzetta Ufficiale dovrebbe scattare il via libera della Commissione Europea. Per la prima volta in Italia il riconoscimento sarà accordato al territorio di una intera regione
VIDEO | Il segretario della Filcams Cgil punta il dito contro le aziende che non rispettano i contratti di lavoro e sfruttano i dipendenti. «Le associazioni dovrebbero bandirle. Non ci si deve sorprendere se le persone fuggono dalla nostra regione, quando non c’è un giusto riconoscimento»
Dal Ponte sullo Stretto alla nuova 106, dal rigassificatore di Gioia Tauro ai nuovi ospedali passando per la Trasversale delle Serre e l’Alta Velocità Ferroviaria: votate e diteci cosa di cosa secondo voi la Calabria non può davvero fare a meno
Ecco i dati provincia per provincia: la più colpita sarebbe Reggio Calabria, che ha il maggior numero di movimenti verso Washington: per la città dello stretto l’export verso gli Usa ha portato 45 milioni di euro nel 2023
L’infrastruttura, che sorge alla periferia del paese, può ospitare pure mezzi militari e del 118. ll gestore Ortolani: «Il progetto ha puntato a riqualificare un'area in cui non c’è soltanto la risorsa mare ma anche montagna ed entroterra»
VIDEO | Innamorato di questa terra, oggi si occupa qui di marketing turistico e territoriale. Ai microfoni de Il Reggino ci ha raccontato il suo viaggio di andata senza ritorno