Buone notizie per l’Italia arrivano dal Ttg Travel Experience di Rimini. Un settore in buona salute quello presentato da Demoskopika che però avverte: «Servono interventi mirati e politiche di prezzo sostenibili»
L'aumento dei prezzi incide su quantità e qualità degli acquisti. Caffè, olio e pane sono divenuti quasi generi di lusso. Il Codacons: «Il Governo adotti provvedimenti»
Il nuovo Pontefice ha cancellato la riforma attuata nel 2022 da Papa Bergoglio. Le attività saranno condivise con gli Uffici dell’Amministrazione contabile vaticana
VIDEO | Le associazioni datoriali intendono riconoscere un aumento di 120 euro, giudicato dalla Filcams Cgil inadeguato a recuperare l’inflazione e a ripagare le responsabilità richieste ai dipendenti che erogano anche prestazioni sanitarie
Oltre cento piccole e micro imprese della nostra regione presenti all’evento. Occhiuto: «Noi le sosteniamo per dimostrare che questa Calabria è davvero una Calabria straordinaria»
VIDEO | Dipendenti di Enel hanno protestato contro le regole aziendali sancite unilateralmente. Antonio Mangano, segretario Filctem Cgil Calabria: «È in gioco il futuro energetico della nostra regione»
I sindacati denunciano un «ridimensionamento del personale» in vista oltre a carenze dal punto di vista della sicurezza e al pericolo di «una ulteriore privatizzazione» da parte del Governo
Il sindacalista visiterà il cantiere sulla ss 106, terrà un comizio a Cosenza, incontrerà lavoratori e studenti nell’ambito delle iniziative a sostegno della campagna referendaria
Il manager resta amministratore unico ed è chiamato a traghettare nel futuro gli scali calabresi. Numeri da record per i passeggeri e segnali positivi dal bilancio 2024
In campo 15 milioni di euro per la riqualificazione. Il sindaco soddisfatto: «L’impianto potrà essere utilizzato per competizioni nazionali e internazionali»
Lo ha stabilito la giunta targata Occhiuto. Contestualmente si è proceduto alla riconferma del commissario Arcea e alla nomina del dirigente settore Legalità, sicurezza e beni confiscati
Dal Trentino alla Calabria, un viaggio nel cuore dell’antica Enotria: tra vigne storiche, identità culturale e promozione del Gaglioppo, il prestigioso festival approda a Cirò dal 7 al 9 giugno per celebrare la rinascita vitivinicola della Magna Grecia. Presente anche LaC con Grand Terroir
Presentato in conferenza stampa alla Cittadella. I fondi serviranno per progetti di realizzazione o ampliamento di strutture a servizio di imprese e comunità. L’assessore Gallo: «Diamo risposte concrete»
Parte domani a Rho il prestigioso evento internazionale dedicato alle eccellenze territoriali. Occhiuto: «Occasione strategica per promuovere l’ingegno, la qualità e la tradizione del nostro tessuto produttivo»
Il nuovo modello operativo non convince Filctem, Flaei e Uiltec: «L’azienda ignora i risultati della sperimentazione e procede da sola. Grave errore strategico per l’intero Paese»
L’assemblea dei soci della Sacal ha approvato il rendiconto annuale. Franchini: «Il nostro Piano industriale prevede la creazione di 1.600 nuovi posti di lavoro e un incremento del Pil regionale di oltre 400 milioni di euro entro il 2028»
VIDEO | Ha fatto tappa a Catanzaro il road show “No gender gap” organizzato da Uni: «L’equità salariale resta ancora un problema». Durante l’incontro anche la testimonianza di imprenditori che hanno ottenuto la certificazione
A questi si aggiungono 38 milioni e mezzo di euro provenienti dal Fis (Fondo integrativo statale), che portano a oltre 57 milioni l’importo totale per gli atenei della nostra regione
Sostegno a strade, reti idriche, reti elettriche e turismo per contrastare lo spopolamento delle aree interne. Il responsabile regionale per l’Agricoltura e i Trasporti: «La Regione non lascia indietro nessuno». Domande entro il 30 giugno
La protesta pacifica è andata in scena nella sede della Network Contacts contro il taglio dei posti, motivato dalla proprietà con il calo dei volumi della commessa di Poste Italiane. Nei prossimi giorni incontro in Regione
Le sigle sindacali criticano la decisione di allungare il termine per l’adesione alla piattaforma regionale: «I Comuni oggi oggettivamente impossibilitati a procedere lo resteranno anche tra due settimane»
Probabilmente non tutti i lavoratori potranno accedere ai percorsi di stabilizzazione per le difficoltà economiche di Comuni e Province. Succurro chiederà aiuto ad Anci nazionale. Nuovo faccia a faccia in Cittadella, la piattaforma per le adesioni aperta fino al 15 giugno