Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Due ore di assemblea per i lavoratori del punto vendita che lamentano ritardi nel pagamento degli stipendi e un contratto «di livello bassissimo». Valentino (Cgil): «I grandi marchi aprano gli occhi su cosa accade in Calabria»
L'obiettivo è ottenere lo scorrimento delle graduatorie e l'immissione in ruolo prima dell'inizio del nuovo anno scolastico: «Vogliamo dal Ministero chiarezza e rispetto dei diritti»
VIDEO | Il bilancio del consigliere nazionale di Confindustria Demetrio Metallo: «L’area di Tropea-Pizzo e lo Jonio penalizzati dal fallimento del tour operator tedesco. Per destagionalizzare bisogna investire nei piccoli borghi ma ci sono aree della regione in cui è impossibile muoversi con treni o bus»
La Napoli-Bari e la Taranto-Potenza-Battipaglia pronte entro agosto 2027 per integrare Campania, Basilicata e Puglia. Il tratto a Sud di Praia è ancora un’idea. Intanto Sibaritide teme di sparire dalle mappe e i tecnici credono che non se ne farà nulla
Disagi provocati da un restringimento di carreggiata di circa 200 metri. Stamani la coda superava i 12 chilometri. Attivato anche un percorso alternativo
VIDEO | Non bastano l'isola, i ruderi sullo sfondo e le spiagge incantevoli a salvare le vacanze: nel borgo, durante il mese di agosto, le condizioni dell'acqua hanno lasciato diversi villeggianti con l'amaro in bocca
Una sfida dell'imprenditore catanzarese Salvatore Mancuso premiata dai giudizi diffusi di “eccellenza” firmati da clienti, viaggiatori e turisti. Impressionante la cura di ogni dettaglio
I dati nelle province in uno studio della Cgia: situazione compromessa a Reggio ma il saldo è negativo in tutta la regione. Le soluzioni: far emergere il lavoro nero e migliorare le politiche per le famiglie altrimenti sarà un disastro
I finanziamenti per l’ex Zes Calabria puntano a migliorare i collegamenti tra lo scalo e la rete stradale e ferroviaria. Ecco quali sono i progetti da non sprecare nei prossimi due anni
Territorio e prodotti enologici si esaltano a vicenda, perché bere bene significa conoscere i luoghi in cui si coltivano le vigne e si lavorano le uve: ecco la Calabria che vuole fare rete
L'attività verrà svolta in un complesso residenziale a Castrolibero. I compiti dei destinatari dell'iniziativa spaziano dalla coltivazione di frutta e verdura all'allevamento di animali
Nel corso dell'iniziativa è stata sottolineata l'importanza dell'insediamento della multinazionale per il futuro del territorio e dell'intera Calabria. Appello all'amministrazione e a tutte le forze politiche e istituzionali a superare le divisioni e ragionare insieme
Produzione artigiana con elevati standard qualitativi, attenta selezione delle materie prime, il gusto delle cose fatte bene: a San Calogero nel Vibonese un punto di riferimento per chi cerca prodotti tipici della nostra terra
Stilata la graduatoria provvisoria delle aziende ammesse ai finanziamenti. L’assessore Gallo: «L’obiettivo è quello di migliorare la redditività delle imprese locali»
Grande attenzione per la produzione di melograno, trasformato in deliziosi succhi e conserve. Una scommessa vincente che nell'area di Scandale ha trovato un habitat favorevolissimo
Il ministro, intervenuto al Meeting di Rimini ha sottolineato: «Avanti con determinazione per garantire a milioni di italiani di poter lavorare, viaggiare e studiare senza attendere ore sotto il sole un traghetto»
I consumatori americani e anglosassoni, che amano tanto il Made in Italy, non usano bere l'amaro a fine pasto. Ecco quindi l'idea di spingere sui cocktail ora disponibili anche in comode lattine
Etichette da degustare, frutto del paziente lavoro di Baroni Capoano, Cantine Bruni e Cantine Artese. Prosegue il viaggio di Grand Terroir nella Calabria vitivinicola
Per consegnare o ricevere merci erano costrette a giri impossibili e ad affrontare un aumento dei tempi di percorrenza e dei costi. Latassa di Fabriella Group: «Grazie a chi si è prodigato»
VIDEO | Intervista alla segretaria regionale Mariaelena Senese secondo cui il Centro studi della Camera ha basato le valutazioni su circa metà delle risorse spettanti alla Calabria. «Parti sociali entrino nelle cabine di regia attivate nelle Prefetture»