Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Il valore del mercato immobiliare sale raggiungendo i 4mila euro al metro quadro nella Perla del Tirreno. Una tour operator: «Il processo di destagionalizzazione del turismo è già in atto, ma per completarlo ci vogliono voli tutto l’anno»
Quasi il 95% ha espresso apprezzamento per il proprio percorso di studi: è quanto emerge dall'indagine annuale di Almalaurea. Ottimi risultati anche sul fronte occupazionale: il tasso è in crescita e molti restano a lavorare al Sud
Giovedì le attività commerciali del capoluogo pitagorico si fermeranno per esprimere vicinanza ai dipendenti che da ieri hanno occupato l'aula consiliare dove sono riuniti in assemblea permanente. Previsto anche un presidio, chiesta la presenza di Occhiuto
Riunione questo pomeriggio nella sede di Confindustria. Il curatore fallimentare ha espresso la volontà di esperire una nuova asta per l'affitto della società
I dipendenti chiedono al ministero delle Imprese la convocazione immediata di un tavolo di crisi per cercare soluzioni alla vicenda che vede a rischio più di mille posti in tutta la Calabria
La Birs, società del gruppo Fs che ha affittato il ramo d'azienda, aveva impugnato l'ordinanza di reintegro, ma il Tribunale di Castrovillari ha dato ragione alla lavoratrice, unica autista donna al centro di una lunga e complicata battaglia legale
Proseguono le iniziative del Coapi, il coordinamento nato all'indomani delle manifestazioni di gennaio e febbraio: gli appuntamenti saranno a Cirò Marina e Cropani Marina
Secondo le sigle Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil occorre spezzare i circuiti dell’illegalità, investendo sulla prevenzione e sul lavoro agricolo di qualità
La Federazione delle banche di comunità delle due regioni ha presentato i dati degli ultimi tre anni: 15 istituti, 64mila soci cooperatori, oltre 230 sportelli, 1580 dipendenti e una raccolta totale di 9,5 miliardi di euro
VIDEO | Parte da Parghelia l'iniziativa “Mettiamo il turismo sottosopra”. L'invito a far valere i propri diritti e la stoccata alla Regione: «Sta sbagliando, servono tavoli di confronto»
VIDEO | L'incontro alla Cittadella di Catanzaro, dove il componente della giunta Occhiuto ha spiegato: «Vogliamo invertire la rotta e concedere la possibilità ai calabresi di lavorare nella loro terra»
Nuova riunione tra i segretari di Cgil, Cisl e Uil, il presidente Occhiuto e l'assessore Calabrese: allo studio una serie di azioni per cercare di risolvere le problematiche lavorative e ambientali della regione
Dipendenti di etnia rom saranno impegnati nei laboratori di restauro, falegnameria e tappezzeria. Negli anni 2000 fu il primo bene confiscato alla 'ndrangheta assegnato a fini sociali sul territorio comunale. Adesso quella storia continua
Nella piana lametina sorgerà la prima Hydrogen valley della Calabria. Il sindaco Mascaro esprime soddisfazione: «Un ulteriore finanziamento che renderà la città protagonista»
I lavoratori erano stati stabilizzati ai tempi del governo Conte. I due pentastellati ora chiedono chiarezza sulla loro esclusione dalla pianta organica e presentano un'interrogazione parlamentare
VIDEO | Il provvedimento che riguarda la Sp 53 che collega Vazzano a Vallelonga potrebbe provocare non pochi danni economici alle realtà produttive dell'entroterra: «Con questa viabilità non si può andare avanti»
VIDEO | Domattina la manifestazione, che sarà seguita in diretta nel corso del programma di LaC Tv Dentro la Notizia. Il presidente dell’associazione dei coltivatori è stato ospite oggi negli studi di Cosenza Channel
La Spina Santa di Bova Marina sbarca al Summer Fancy Food edizione 2024 che si terrà a New York. Alla guida dell'azienda oggi c'è il giovane Bruno Autelitano
Il dato emerge da uno studio condotto per Repubblica: il 45% è contrario perché teme un aumento delle disuguaglianze, favorevole il 35%. Le preoccupazioni riguardano soprattutto i due settori primari che subiranno gli effetti della riforma, sanità e scuola