Prosegue lo stato di agitazione dei lavoratori del punto vendita nel centro commerciale, iniziato a marzo. Domani l’assemblea sindacale indetta da Filcams Cgil e Uiltucs Uil
L’ad dell’omonima azienda di liquirizia, ospite e relatore all’Unical dell’incontro organizzato da Fatto in Calabria, si esprime sul futuro dell’export regionale
Il report di Federconsumatori che ha fatto una ricognizione delle offerte di viaggio si è concentrata sulle offerte Italo e Trenitalia e sulle compagnie aeree che garantiscono i collegamenti verso la regione per la data del 19 aprile
Il valore del mercato immobiliare sale raggiungendo i 4mila euro al metro quadro nella Perla del Tirreno. Una tour operator: «Il processo di destagionalizzazione del turismo è già in atto, ma per completarlo ci vogliono voli tutto l’anno»
Il rappresentante regionale parla di un'opportunità per diffondere la cultura del destination management anche a queste latitudini per valorizzare le mete turistiche locali in sinergia con altre realtà del Sud
A Dentro la Notizia la voce del vice presidente nazionale della Federazione italiana balneari, del primo cittadino e di imprenditori di Amantea. Sottolineata anche la necessità di tutelare gli stabilimenti dai potenziali assalti dei grandi player economici di settore
Per sedare gli animi è intervenuta la polizia. La delusione dei dipendenti: «Dove sono i segretari sindacali nazionali Sbarra, Landini e Bombardieri? Non si preoccupano di mille lavoratori?»
Negli scorsi giorni il governatore ha sparigliato le carte con una delibera di giunta che ha legittimato la proroga, derogando alla direttiva europea Bolkenstein. Cosa succederà adesso? Lo spiegherà lui stesso nei nostri studi nel corso della puntata in onda oggi alle 14.30
VIDEO | Presentato alla cittadinanza il progetto preliminare, i finanziamenti dovrebbero arrivare dal Fondo sviluppo e coesione che prevede uno stanziamento da 90 milioni proprio per la portualità turistica
Il presidente del sodalizio esprime soddisfazione per la delibera della Giunta regionale: «C'è spazio in abbondanza lungo i nostri 800 chilometri di costa per chiunque desideri investire e aprire nuovi stabilimenti balneari»
I sindacati invocano la clausola sociale a tutela dei dipendenti e sollecitano un tavolo di crisi ministeriale: «I progetti di riqualificazione non sono attuabili nel breve periodo»
Gli studenti hanno avuto l’occasione di ascoltare le testimonianze di chi ha trovato nella multinazionale statunitense una porta d’ingresso al mondo del lavoro. Sergio Scidà titolare di tre punti vendita: «Puntiamo innanzitutto sulle persone»
VIDEO | Le telecamere della rubrica settimanale curata da Francesco Graziano proseguono il loro viaggio tra le più significative realtà commerciali della Calabria per ascoltare la voce di clienti e venditori
Investire sul capitale umano, sulla formazione e lo sviluppo dei saperi i temi trattati duramente appuntamento per attrarre e valorizzare i giovani talenti
I rappresentanti dell'Unione degli imprenditori della nostra regione parlano di quattro pilastri attorno ai quali far ruotare le politiche del futuro: sostenibilità, innovazione, inclusione, transizione sociale
VIDEO | Nel corso del seminario promosso dalla Provincia bruzia sono state presentate due nuove piattaforme di web service. La presidente Succurro: «Nuovi stimoli per docenti e ragazzi»
L'accordo è stato raggiunto dopo due giorni di sciopero davanti ai cancelli dell'azienda. Soddisfatta la Cgil: «Non solo si cancella un'ingiustizia, ma si pongono le basi per un dialogo aperto e costruttivo»
VIDEO | La giunta regionale approva una delibera che nei fatti dichiara non obbligatoria in Calabria la direttiva Bolkestein: «Qui non c’è scarsità di spiagge, il problema non ci riguarda»
VIDEO | La città dei cavallucci marini richiama l'attenzione anche dei turisti stranieri e per l'ottavo anno consecutivo si fregia del vessillo bandiera blu. Le criticità riguardano le strade e il potenziamento delle strutture per l'aumento dei posti letto
VIDEO | I dipendenti chiedono migliori condizioni di lavoro e il reintegro del collega ma dall'azienda è arrivato un secco diniego. Intanto la segretaria nazionale del Pd ha assicurato impegni per la risoluzione della controversia
I giudici hanno stabilito che la normativa sugli interessi moratori non si applica automaticamente ai pagamenti della Pubblica Amministrazione. Esaminata e accolta una controversia in cui una banca cinese cessionaria dei crediti ha richiesto a un Comune 800mila euro per un debito iniziale di circa 300mila
VIDEO | Il progetto, sostenuto dal Gal, all’interno dell’antico borgo rurale punta alla riscoperta della natura e delle tradizioni. Il presidente Macrì: «Abbiamo cercato di unire l’utilità alla bellezza di questo posto»
Sarebbe stato licenziato dopo un'assenza, autorizzata dal responsabile, di circa 20 minuti per assistere il figlio. Il sit-in coinvolge circa 30 persone