L’assessore all’Agricoltura Gallo traccia un analisi di questi quattro giorni: «Quando la nostra regione si presenta compatta, riesce ad imporre la propria presenza anche a dispetto di quelle più grandi e rinomate»
Il vicepresidente dell’associazione Marina di Schiavonea, Leonardo Gentile: «Siamo senza rifornimento, fermi da giorni. Rischiamo di restare senza lavoro». Il senatore Rapani dal Prefetto
Colori, sapori e profumi della nostra terra inebriano il padiglione 14 di Rho Fiera Milano. E questa mattina è arrivato anche il presidente della Regione: «Ogni volta c’è qualcosa di più bello da vedere»
La Camera di Commercio seleziona i migliori prodotti del territorio, scelti nell’ambito del concorso Consensus, attraverso un nucleo di valutazione che tiene conto anche delle percezioni del consumatore medio
A livello nazionale il 2023 ha segnato un record storico con 451 milioni di presenze, il 3% in più rispetto al 2019. La nostra regione è quella che fatica di più a recuperare (-18%)
La storia autentica, che sa di buono e di pulito, di due giovanissimi coniugi (Giovanna e Leo) che puntano sulla filosofia della filiera corta: vignaioli per scelta
A distanza di un mese dall'ultimo sit-in a Catanzaro, si scende in piazza per tenere alta l'attenzione sul futuro di oltre 4mila lavoratori. «In questo mese possibile svolta per la vertenza»
Anna Pittelli manda avanti assieme a suo fratello Salvatore il forno avviato da mamma Valeria nel 2005: «L’idea che guida il nostro progetto è che, attraverso un alimento condivisibile, popolare, essenziale, possiamo costruire rapporti con le persone che lo scelgono e con tutte quelle che incrociamo lungo la filiera»
La rappresentante del Governo sarà nella zona del Tirreno cosentino e catanzarese e a Corigliano Rossano per discutere delle iniziative dell'esecutivo Meloni a livello nazionale ed europeo
Nasce dall'asse Calabria-Sicilia uno dei maggiori player dell'innovazione italiana. L’iniziativa privata di interesse pubblico pronta per la nuova fase di crescita del piano che mette il Mezzogiorno al servizio della competitività globale del Paese
VIDEO | Non andranno a votare l'8 e il 9 giugno e invitano i cittadini a fare altrettanto: «Perdere 500 posti di lavoro equivale in questo territorio alla morte economica e sociale»
Il rappresentante regionale parla di un'opportunità per diffondere la cultura del destination management anche a queste latitudini per valorizzare le mete turistiche locali in sinergia con altre realtà del Sud
A Dentro la Notizia la voce del vice presidente nazionale della Federazione italiana balneari, del primo cittadino e di imprenditori di Amantea. Sottolineata anche la necessità di tutelare gli stabilimenti dai potenziali assalti dei grandi player economici di settore
Per sedare gli animi è intervenuta la polizia. La delusione dei dipendenti: «Dove sono i segretari sindacali nazionali Sbarra, Landini e Bombardieri? Non si preoccupano di mille lavoratori?»
Negli scorsi giorni il governatore ha sparigliato le carte con una delibera di giunta che ha legittimato la proroga, derogando alla direttiva europea Bolkenstein. Cosa succederà adesso? Lo spiegherà lui stesso nei nostri studi nel corso della puntata in onda oggi alle 14.30
VIDEO | Presentato alla cittadinanza il progetto preliminare, i finanziamenti dovrebbero arrivare dal Fondo sviluppo e coesione che prevede uno stanziamento da 90 milioni proprio per la portualità turistica
Il presidente del sodalizio esprime soddisfazione per la delibera della Giunta regionale: «C'è spazio in abbondanza lungo i nostri 800 chilometri di costa per chiunque desideri investire e aprire nuovi stabilimenti balneari»
I sindacati invocano la clausola sociale a tutela dei dipendenti e sollecitano un tavolo di crisi ministeriale: «I progetti di riqualificazione non sono attuabili nel breve periodo»
Gli studenti hanno avuto l’occasione di ascoltare le testimonianze di chi ha trovato nella multinazionale statunitense una porta d’ingresso al mondo del lavoro. Sergio Scidà titolare di tre punti vendita: «Puntiamo innanzitutto sulle persone»
VIDEO | Le telecamere della rubrica settimanale curata da Francesco Graziano proseguono il loro viaggio tra le più significative realtà commerciali della Calabria per ascoltare la voce di clienti e venditori
Investire sul capitale umano, sulla formazione e lo sviluppo dei saperi i temi trattati duramente appuntamento per attrarre e valorizzare i giovani talenti