Dal general manager di un’importante azienda di Soriano specializzata in dolciaria, qualche consiglio ai giovani: si costruisce solo con tanto lavoro e immensi sacrifici
La riduzione dell’aliquota sarà a beneficio delle aziende che reinvestiranno i propri utili e assumeranno nuovo personale. Manovra da 466 milioni di euro in due anni. Diciottomila le società coinvolte
La Cgia di Mestre analizza i dati delle pubbliche amministrazione ed evidenzia anomalie e trucchi per mascherare le lentezze burocratiche: tra le situazione più critiche quella dell’Asp pitagorica e del Comune della città dei bruzi. Male anche il municipio di Reggio Calabria
Rappresentano il 42,2% del patrimonio immobiliare regionale. Confedilizia: «In dieci anni sono aumentate del 56,7%». Degradate e inagibili, queste costruzioni contribuiscono ad accelerare la fuga dai paesi delle aree interne o periferiche della regione
Vi hanno preso parte l'assessore all'Agricoltura Gallo, i dirigenti Iiritano e Calabrò oltre al coordinatore nazionale di Altragricoltura Fabbris che ha commentato: «Dalla Cittadella iniziative che riteniamo utili e importanti»
A percepire un reddito pensionistico in Italia sono oltre 16 milioni di persone. Nonostante l'età sia fissata a 67 anni, vi si accede in realtà in media a 64
Le segreterie regionali della Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil esprimono «profonda preoccupazione» e chiedono «di intervenire con urgenza e di emanare il decreto nel più breve tempo possibile»
Previsti sette approdi tra ottobre e novembre. Al Comune un tavolo permanente per garantire la migliore accoglienza agli ospiti. Commercianti invitati ad allungare i loro orari d'apertura
VIDEO | Primi bilanci positivi per l'avvio dell'ormai storico appuntamento. L'assessore regionale: «Momenti significativi per fare rete con i tanti attori dell'economia del mare»
In svolgimento fino a domenica la seconda edizione della kermesse. Al Forte Batteria Siacci un’articolata riflessione sulla responsabilità di pianificare e sul fallimento del modello unico e globalizzato in favore di molteplici visioni di luoghi, città e territori
VIDEO | Il finanziamento da 2,5 milioni di euro prevede anche i lavori per la prevenzione del rischio idrogeologico e la pulizia dei canali. Già avviati invece i lavori di riqualificazione dell'area dell'ex piscina coperta, distrutta nel 2013 da una tromba d'aria
VIDEO | Il presidente della Bcc Mediocrati, intervistato da Cosenza Channel, ha criticato la riforma Calderoli evidenziando che senza un’attivazione adeguata dei Livelli essenziali di prestazione sarà molto difficile che la nostra regione possa beneficiare di questo cambiamento
VIDEO | Il protocollo sottoscritto tra il dipartimento di Ingegneria meccanica e la Camera di Commercio Italiana in Cile prevede un'esperienza internazionale per i laureandi con prospettive di inserimento occupazionale
Nello scalo si assembleranno moduli per il trattamento di liquefazione dei gas. La soddisfazione della Cisl: «Contributo significativo allo sviluppo economico del nostro territorio»
VIDEO | A Lamezia Terme il punto regionale e nazionale del sindacato sul contrasto alla Legge Calderoli. Nei prossimi mesi minuziosa spiegazione delle conseguenze ai cittadini
VIDEO | L'idea punta al rilancio del comprensorio e al contrasto dello spopolamento delle aree interne. Il fondatore del progetto culturale Naturium rivolge un appello alla partecipazione di enti e istituzioni
VIDEO | Da quanto si apprende i fondi verrebbero dirottati da un finanziamento previsto per tubercolosi e brucellosi. Il coordinatore nazionale di Altragricoltura Gianni Fabbris: «Siamo riusciti a far diventare emergenza una normale infezione da insetti»
L'International Broadcasting Convention è il più grande evento europeo dedicato all'industria del broadcasting e dell'intrattenimento e rappresenta una vetrina di riferimento per le novità tecnologiche nel settore dei media
VIDEO | Ingenti le perdite tra i capi ovini. Il timore degli allevatori e le ripercussioni sul settore caseario: «Annata disgraziata, la situazione ormai è degenerata ma bisogna arginare i danni»
L'esponente dem parla di Av «finta» e spiega: «La nuova infrastruttura dovrebbe interessare principalmente la parte meridionale della Campania e la Basilicata per arrivare fino a Praia. Dopo, tutto è nebbia»
L'episodio a Crotone. Rigettato il ricorso di un armatore tedesco e accolte le controdeduzioni formulate dall’Ufficio legale retto al tempo dall’avvocato Simona Scarcella, oggi sindaco di Gioia Tauro: «Abbiamo contributo a fare giurisprudenza»