Il leader del Carroccio e il suo ministro dell’Economia avrebbero condiviso l’accordo con Fratelli d’Italia per “bilanciare” i rapporti di forza nel Nord. Fontana isolato, Stefani promossa, Giorgetti benedice
Il 52enne ha ucciso l’ex compagna con almeno 24 coltellate, dopo mesi di botte e minacce. Nell'interrogatorio di garanzia si è avvalso della facoltà di non rispondere, nella sua casa di Cervia trovate altre armi
La Croce Rossa ha ricevuto i resti di due ostaggi e li ha poi consegnati all'esercito israeliano. Consigliere Usa: «Nessuno verrà lasciato indietro». Attesa per la riapertura del valico per l'arrivo degli aiuti
Con la “messa in prova” il presidente di Stellantis archivia la vicenda penale legata alla successione della nonna Marella e al miliardo di euro sottratto a tassazione. Archiviazione per Lapo e Ginevra, patteggiamento per il commercialista
La Ruota della Fortuna mette la freccia su Affari Tuoi per cinque giorni consecutivi. A Viale Mazzini scatta l’allarme: Bruno Vespa rinvia Cinque Minuti al 29 settembre. Pier Silvio esulta
Il portale che ha diffuso i filmati rubati dalle telecamere domestiche, tra cui quello di Stefano De Martino e Caroline Tronelli, è ancora online. Le immagini dall’Italia sono state oscurate, ma restano visibili migliaia di scene di vita privata da ogni parte del pianeta. Viaggio nell’inferno digitale dove la privacy diventa merce
Torino, Monza, Roma e il Catanese teatro delle tragedie. Una delle vittime è precipitata dal cestello di una gru, un altro operaio è caduto da un'impalcatura, due sono rimasti schiacciato da altrettanti macchinari
A Kathmandu la polizia interviene con idranti, gas lacrimogeni e proiettili di gomma per disperdere la folla, mentre Facebook, YouTube e X restano vietati
Sedicimila persone hanno reso omaggio alla camera ardente in via Bergognone, tra applausi, lacrime e registri colmi di messaggi. Oggi la sepoltura nella sua Rivalta, nella cappella di famiglia: cerimonia ristretta, come lui aveva deciso, per chiudere la parabola di una vita segnata dall’eleganza assoluta
Due terroristi palestinesi uccisi sul posto. Netanyahu e le autorità israeliane valutano la situazione mentre il ministro della Difesa Katz lancia un avvertimento a Hamas e gli Stati Uniti chiedono il rilascio degli ostaggi
Parte il giro di vite contro l’uso dei cellulari in classe: le sanzioni saranno calibrate in base alla gravità dell’infrazione. I presidi ammettono: far rispettare il divieto sarà una battaglia quotidiana
Nel frattempo prosegue la nuova offensiva dell'Idf contro i grattacieli di Gaza City. Per tre giorni consecutivi sono stati presi di mira gli edifici più alti della città mentre la piaga della fame continua a mietere vittime
Non si tratta solo della più grande missione umanitaria del nostro tempo: è il popolo che si rimbocca le mani e decide di fare per la martoriata Gaza quello che i governanti non fanno. Tra il silenzio delle istituzioni e le minacce di Israele
I dati dell’Osservatorio mobilità stradale di Anas dal 25 luglio a oggi: la mobilità non si è concentrata solo nei fine settimana, due spostamenti su tre sono avvenuti nei giorni feriali
Con un post a sorpresa, il Pd ha ufficializzato i sei nomi dei candidati alle regionali. Conte incassa e corre a Napoli per il lancio della campagna, ma resta il sospetto di un compromesso faticoso con i De Luca. Sullo sfondo, il centrodestra ancora senza candidati
Una comitiva di insegnanti prenota su The Fork e sparisce senza avvisare. Il fondatore: «Si meritavano una nota sul registro». Il Presidente della Repubblica telefona: «Solidale con voi, siete un orgoglio»
Il leader leghista rilancia le sue priorità: prelievo sugli extraprofitti bancari e rottamazione delle cartelle esattoriali. E sul Ponte promette: «In sette anni l’opera più ambiziosa al mondo sarà realtà»
Ha reso il suo popolo più fragile, più odiato, più solo. E mentre Gaza è ormai un immenso cimitero Il sangue versato non lo scuote, è solo il prezzo da pagare pur di restare al potere
Il rito di canonizzazione sul sagrato della Basilica di San Pietro. Il monito del Pontefice: «Il rischio più grande della vita è quello di sprecarla al di fuori del progetto di Dio»
Tra bombe e fame, i piccoli della Striscia invocano la morte come liberazione. Ogni giorno decine di vittime innocenti, mentre i leader mondiali continuano a tacere e tergiversare
Poco più di 1000 avevano meno di un anno, e quasi la metà (450) di questi neonati è nata durate la guerra e a causa di essa è stata uccisa. Più di 42mila quelli feriti, la metà resterà invalida a vita