L’ex re dei paparazzi e la fidanzata Sara Barbieri respinti all’ingresso della festa organizzata dal rapper in un locale esclusivo. Uno smacco per Corona, che è dovuto tornare a casa con la coda tra le gambe
L’effetto nostalgia di Canale 5 supera i 4 milioni di spettatori e mette pressione al prime time di Rai1. Stefano De Martino costretto a rientrare il 2 settembre, con studio rinnovato e un nuovo “pacco nero” per alzare la tensione
La first lady ha fatto recapitare allo zar russo una missiva in cui solleva il tema dei bambini ucraini deportati. Yermak, braccio destro di Zelensky: “Grazie Melania per la tua leadership”.
Da Gioca Jouer a Vamos a la playa, il produttore discografico spiega perché le nuove canzoni non riescono a imporsi: «Non sono usa e getta, sono opere d’arte che resistono al tempo»
Il giovane dirigente azzurro è diventato bersaglio di duri attacchi dopo il suo intervento contro la discriminazione di donne, migranti e persone LGBTQ+, con un chiaro riferimento al generale Vannacci
La mobilitazione promossa da Pd, M5s e Avs. Schlein: «È un'enorme risposta di partecipazione per dire basta al massacro». Conte: «Stop a questo sterminio»
Il tiktoker più seguito al mondo con oltre 160 milioni di follower e cittadinanza italiana sarebbe stato fermato a Las Vegas. La notizia arriva dai canali trumpiani, ma la sua posizione ufficiale resta un mistero
L’imprenditore di Tesla ha sostenuto il primo presidente afroamericano, si è alleato con il tycoon di destra e ora potrebbe lanciare un suo partito. La parabola politica del magnate rilancia l’idea di una forza alternativa tra democratici e repubblicani
Il vecchio leader radicale in un intervista datata 2014, struggente e profetica, denunciava l’astensione come il più grande peccato civile: una rinuncia alla speranza, un tradimento della democrazia. Per lui il referendum era un atto di fede e laica devozione, un’arma dolce e potente per trasformare il Paese e salvarlo dall’indifferenza
Alla mobilitazione, lanciata dal centrosinistra, parteciperanno le diverse anime pro Pal. Il Movimento degli studenti palestinesi si smarca giudicandola tardiva: «Questa piazza non è la nostra»
Confini tracciati a tavolino, divisioni religiose, risorse contese e alleanze in continuo mutamento: un luogo che è lo specchio della complessità globale. Una lettura strategica per capire ciò che ci riguarda
I dati di aprile: il calo delle vendite verso gli Stati Uniti a due mesi dal Liberation Day. Scambi mondiali in stallo, il mondo cerca nuovi mercati. E per gli Usa c’è un effetto boomerang
Erano l’incubo perfetto dell’establishment: adesso si detestano e si accusano pubblicamente. L’idillio tra due ego smisurati si frantuma sotto i colpi di tweet, rancori e ambizioni opposte.
Dietrofront di Fratelli d’Italia: «Siamo pronti a discuterne». Ma resta lo stop della Consulta. Forza Italia chiede candidati civici in Campania e a Milano. La premier sul referendum: «L’astensione è un diritto»
Strangolata e decapitata Denisa Paun, poi l’ammissione di un altro omicidio quello Ana Maria Andrei, 27 anni, escort scomparsa nel 2023. Frumuzache ammette tutto e indica i luoghi dei cadaveri. La caccia ai suoi segreti prosegue in Toscana e in Sicilia, dove aveva vissuto fino al 2022
Il miliardario accusa il presidente di essere nei documenti segreti sullo scandalo del Lolita Express. Ma cosa contengono davvero questi dossier? Un reticolo di nomi famosi e testimonianze scabrose
Al centro del confronto oltre ai rapporti tra Italia e Santa Sede, i conflitti, partendo dalla guerra tra Russia e Ucraina che da anni si consuma nel cuore dell'Europa
L’intero Paese è precipitato in uno stato d’allerta disperato: sirene, fughe nei rifugi, blackout, pianti di bambini nelle stazioni della metro trasformate in dormitori di fortuna
Sul social il patron di Tesla ha lanciato una pesante accusa contro il presidente, affermando che senza di lui avrebbe perso le elezioni. Le tensioni esplose dopo l’approvazione della legge di spesa “Big Beautiful Bill”
Per sei mesi gli studenti stranieri iscritti all’ateneo non potranno più entrare negli Stati Uniti. Dietro la nuova offensiva contro l’élite culturale e i luoghi di potere intellettuale una miscela esplosiva di motivazioni politiche e ideologiche
Dai malati agli anziani, dai detenuti agli oriundi italiani: con la nuova piattaforma la bellezza del patrimonio culturale italiano diventa un viaggio accessibile a tutti. Una nuova frontiera pronta a debuttare a We Make Future 2025 a Bologna
Dopo la delusione espressa da Zuppi, il vescovo calabrese accusa la politica: «Una scorrettezza istituzionale». E sul metodo: «È mancato il confronto, serve legalità»