Siciliano, laureato in giurisprudenza ma votato allo spettacolo, ha iniziato negli anni Sessanta e non si è più fermato. Da Settevoci a Fantastico, da Domenica in a Novecento, ha lanciato star, creato format e regalato agli italiani sessant’anni di televisione
I due medici da tempo contrari alle campagne vaccinali, sono stati inseriti nel comitato tecnico consultivo sui vaccini del dicastero della Salute. Ma il ministro minaccia di scioglierlo se entro due giorni non arriveranno le dimissioni dei due
L’ex re dei paparazzi e la fidanzata Sara Barbieri respinti all’ingresso della festa organizzata dal rapper in un locale esclusivo. Uno smacco per Corona, che è dovuto tornare a casa con la coda tra le gambe
L’effetto nostalgia di Canale 5 supera i 4 milioni di spettatori e mette pressione al prime time di Rai1. Stefano De Martino costretto a rientrare il 2 settembre, con studio rinnovato e un nuovo “pacco nero” per alzare la tensione
Colpito un centro umanitario del sud di Gaza. Il governo della Striscia: «Queste aree stanno diventando trappole mortali di massa, non punti di soccorso. Uso doloso degli aiuti come strumento di guerra»
Auto in fiamme, negozi assaltati e incendi in varie zone della città nell’ambito dei festeggiamenti per la vittoria del París Saint-Germain nella finale contro l’Inter
La provincia è un mosaico di silenzi e complicità. Qui, dove la morte di Chiara Poggi è ancora una ferita aperta, la verità si è sempre nascosta dietro il perbenismo di facciata e le bugie di chi aveva tutto da perdere. Il ritratto di un paese che non ha mai voluto vedere davvero
Per una nuova alba non serve una rivoluzione, serve una rigenerazione. Dall’istruzione all’anima collettiva, le proposte per uscire dalla crisi e ritrovare fiducia nel domani. Una chiamata al coraggio delle classi dirigenti
Chieste garanzie per un cessate il fuoco permanente, un pieno ritiro israeliano e un rilascio degli ostaggi in cinque fasi. Israele: «Continuano ad essere arroccati nel rifiuto»
Taco – “Trump Always Chickens Out” – è diventato virale tra i trader di Wall Street e sui social. Un soprannome che fa infuriare Trump e svela la fragilità di una leadership che ama minacciare ma spesso si ritira all’ultimo momento
Il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso presentato dall’azienda di Viale Mazzini che si era difesa sostenendo di aver voler solo «catturare l’interesse dei giovani». Ora dovrà ora pagare la sanzione da 123mila euro inflitta dall’Agcom e confermata dai giudici amministrativi
Solidarietà unanime alla premier che commenta: «Clima violento, esistono confini che non devono essere mai superati». Un utente si scaglia pure contro le figlie del ministro dell’Interno
Il New York Times svela un mix di venti sostanze psicotrope assunte dal padre di Tesla durante la campagna del tycoon, che intanto lo celebra e premia. Mentre di fatto lo allontana dalla Casa Bianca e dai centri del potere
Dall’accoglienza degli intellettuali braccati dal dal nazismo alle pressioni del governo Trump contro Harvard, Columbia e lo Smithsonian: come sono cambiati gli Stati Uniti che una volta difendeva sapere e pluralismo
A Torino un giovane è stato ricoverato in stato di agitazione perchè assuefatto dal telefonino. L’esperienza raccontata da un medico riporta l’attenzione sulle nuove dipendenze e sull’importanza di un approccio più moderno alla salute mentale
Durante l’ordinazione di 11 presbiteri, il Pontefice parla di trasparenza, umiltà e amore come fondamento di una Chiesa vicina all’umanità: «Non siamo ancora perfetti ma dobbiamo essere attendibili»
Nel deserto (e non solo) si costruisce il futuro, nell’Ue si difende il passato. Tra crisi demografica (perderà 30 milioni di abitanti entro il 2050) e assenza di strategie, il Vecchio Continente rischia di diventare solo uno spettatore globale
Il tycoon americano ha annunciato di aver imposto nuove tariffe passando dal 25% al 50%: «Saranno in vigore da mercoledì 4 giugno e rappresentano una vittoria per i lavoratori americani»
Dopo le rivelazioni sul consumo abituale di ketamina, la conferenza notturna con Trump segna l’addio ufficiale al governo. E ora emergono voci su droghe psichedeliche durante la campagna elettorale
A maggio 2025 l’inflazione generale è in calo ma i prezzi di alimentari e vacanze aumentano insieme alle bollette, mentre i salari rimangono stagnanti. Le opposizioni se la prendono con il Governo: «Si fa fatica a comprare anche i generi alimentari»
«È stata rilasciata durante un permesso familiare», spiega il pg che ha promosso il ricorso in Cassazione contro la concessione del Tribunale di sorveglianza
Un sondaggio di Nature registra il disagio dei ricercatori Usa per gli attacchi della Casa Bianca. L’Italia tra le mete ambite ma pesano burocrazia e mancanza di infrastrutture
Energia, infrastrutture, materie prime: la premier italiana rafforza i legami strategici con alcuni Paesi dell’area: «Italia da apripista con Kazakistan e Tagikistan, c’è dialogo e cooperazione su diversi temi»