Siciliano, laureato in giurisprudenza ma votato allo spettacolo, ha iniziato negli anni Sessanta e non si è più fermato. Da Settevoci a Fantastico, da Domenica in a Novecento, ha lanciato star, creato format e regalato agli italiani sessant’anni di televisione
I due medici da tempo contrari alle campagne vaccinali, sono stati inseriti nel comitato tecnico consultivo sui vaccini del dicastero della Salute. Ma il ministro minaccia di scioglierlo se entro due giorni non arriveranno le dimissioni dei due
L’ex re dei paparazzi e la fidanzata Sara Barbieri respinti all’ingresso della festa organizzata dal rapper in un locale esclusivo. Uno smacco per Corona, che è dovuto tornare a casa con la coda tra le gambe
L’effetto nostalgia di Canale 5 supera i 4 milioni di spettatori e mette pressione al prime time di Rai1. Stefano De Martino costretto a rientrare il 2 settembre, con studio rinnovato e un nuovo “pacco nero” per alzare la tensione
Dalla rivoluzione padana al culto della diretta Facebook, il leader della Lega naviga a vista tra promesse mancate, alleanze discutibili e cocktail istituzionali. Un viaggio tragicomico nel mondo del sovranismo balneare
A peggiorare tutto, c’è l’autonomia differenziata: un modello che permette alle Regioni più forti di gestire settori strategici come la formazione medica, le politiche tariffarie, i fondi sanitari integrativi
L’incontro a Palazzo Chigi prometteva un patto simbolico e strategico, ma nessuna delle promesse è stata mantenuta. Tra ambizioni geopolitiche e tweet velenosi, resta solo un’immagine condivisa
Dall’impotenza dell’Europa alle visioni futuristiche dell’Oriente, il mondo si capovolge. Il Vecchio Mondo sfiduciato assiste al sorpasso di chi investe in tecnologia, capitale umano e ambizione
La piccola azienda newyorkese che ha ottenuto la storica decisione della Corte del Commercio Internazionale degli Stati Uniti commercia anche il famoso vino calabrese
Dal risiko italiano al ritorno della guerra commerciale, il governatore affronta una cornice globale fragile: tra rischi geopolitici, fusione dei mercati e la minaccia delle stablecoin. Le tensioni nella maggioranza al Governo
La premier Giorgia Meloni ha parlato di «un male profondo» che non si può più ignorare. La violenza divora i giovani e traveste il possesso da sentimento e le parole non bastano più
Il digitale rivoluziona informazione e comunicazione aziendale. Secondo Eurispes, la fiducia nei media cala e le imprese non raccontano il proprio impegno ambientale. Serve una nuova strategia
Una battuta su vino e accento fiorentino scatena un putiferio. Il ministro tenta di sminuire, ma Pd e Italia Viva lo accusano di offendere milioni di cittadini e di non essere all’altezza del suo ruolo
Coniato dal Financial Times, il nickname prende in giro la strategia erratica del presidente sulla guerra economica. Una tattica che scuote i mercati e alimenta polemiche, anche alla Casa Bianca
L’aggressione ieri, la donna aveva tentato di fuggire per le scale del condominio chiedendo aiuto, prima di perdere i sensi. Il decesso questa mattina alle Molinette di Torino, dove era ricoverata in Rianimazione
È il presidente di Forza Italia, vicepremier, ministro degli Esteri, ex portavoce di Forza Europa, ma soprattutto è il campione assoluto della parola che non lascia traccia e non produce pensiero
Marco Crocitta ha confermato l’amicizia con la madre della escort, precisando però di non avere niente a che fare con quanto accaduto: «Ho solo cercato di capire e starle vicino»
Secondo i giudici il pacchetto di tariffe punitive non è motivato da minacce reali ma da valutazioni ideologiche. Crolla così il pilastro della strategia protezionista del tycoon che annuncia: «Non finirà qui»
Oggi la parabola dell’uomo più polarizzante del pianeta entra in una nuova fase. Nelle ultime ore ha attaccato la legge di bilancio voluta dal presidente Usa con parole che sanno di presa di distanza definitiva
Il sangue dei bambini grida vendetta, non nel senso della ritorsione, ma della giustizia. Resterà impresso nella memoria collettiva, marchio indelebile di un’epoca che ha tradito i propri valori fondamentali
Secondo l’Onu, nei prossimi cinque anni sarà superata la soglia critica. Crescono i rischi per ambiente, salute, economia ed ecosistemi, con conseguenze devastanti soprattutto nell’Artico
Secondo una testimonianza il professionista avrebbe rapporti con un giro di romeni che avrebbero costretto Denisa a lavorare per loro, picchiandola e togliendole i denti