Prezzi alle stelle e portafogli sempre più vuoti: Federalberghi lancia l’allarme sul calo delle presenze, soprattutto degli italiani che non rinunciano al mare, ma tagliano giorni e spese. Gli americani? Meno 20% rispetto al 2024
L’offerta di oltre 8 euro ad azione convince i tedeschi: la società teutonica promuove la proposta di Pier Silvio Berlusconi e spiana la strada alla fusione. La tv privata di Monaco cambia rotta e apre al progetto di Cologno Monzese
Coinvolti anche direttrice e vice direttrice del carcere, lo psichiatra e psicologi che hanno avuto in cura il ragazzo. Il legale della famiglia: «Il suo stato mentale non compatibile con la custodia in carcere»
Dal 28 luglio al 4 agosto, la capitale ospita il più imponente evento dell’Anno Santo. Attesi 500mila pellegrini under 30 da 146 Paesi, Tor Vergata blindata per la messa con Papa Leone XIV
Da oggi via libera a profumi e bottiglie nel bagaglio a mano, ma solo in alcuni aeroporti. Stop all’obbligo di mostrare la carta d’identità, sì ai cani oversize in cabina. Ma non è tutto così semplice
Il caro-estate pesa anche sul dolce più amato: il costo medio in vaschetta si attesta oggi a 5,87 euro al chilo, con un rincaro del 30% rispetto a quattro anni fa. Solo 6 province italiane sotto il 20%. Il presidente del comitato scientifico Crc: «Pesa la crisi di alcune materie prime come il cacao»
Un passaggio di mano senza soldi, che avviene dopo mesi di trattative fallite, soci misteriosi, fondi svizzeri evaporati e troppe figure sempre in scena. Molte ombre e una domanda: perché un editore di libri d’arte prende in mano un gruppo sull’orlo del tracollo?
Niente più nomine dall’alto: i coordinatori regionali verranno eletti dalla base. Lo statuto cambia per evitare le manovre last minute. Il vicepremier accelera, ma la regia è altrove
Da settembre Parigi riconoscerà formalmente la Palestina come Stato sovrano. Tre quarti del pianeta l’hanno già fatto. Ma l’adesione all’ONU resta bloccata dal veto degli Stati Uniti
Il ginnasta lombardo è ricoverato a Essen in condizioni critiche dopo la caduta durante l’esercizio agli anelli. L’intervento chirurgico è riuscito, ma la prognosi resta riservata. Ritirata l’intera squadra
Il 25 luglio si avvicina, e con lui i maccheroni della memoria. Ma a Omegna, in Piemonte, qualcuno ha deciso di servire un’alternativa dal sapore revisionista: il risotto nero “anticomunista”. A tavola, la tregua è saltata
La rivista statunitense pubblica un ampio ritratto della premier italiana, intitolato “Dove Giorgia Meloni sta portando l’Europa”. Il magazine ne sottolinea il pragmatismo, il peso internazionale crescente e la capacità di stupire anche gli alleati più scettici
L’inchiesta sulla gestione urbanistica ha travolto la giunta comunale. Per Alessandro De Chirico, consiglieri di Forza Italia a Palazzo Marino, il modello Milano si è rotto: «Una città fighetta, costruita per pochi. Così abbiamo perso l’anima popolare della nostra storia»
La vergogna del mondo nella foto del piccolo della Striscia retto in braccio da sua madre. L’appello dalla prima pagina del Daily Express: «Per pietà, fermate il massacro»
Nel pieno delle commemorazioni per la strage di via D’Amelio, torna a far discutere un appunto del giudice riportato alla luce nel 2017, che cita esplicitamente il Cavaliere, associandolo a versamenti di denaro a noti mafiosi. Nessuna di quelle frasi finì nei verbali ufficiali. Ma oggi quel frammento di carta riapre domande mai chiuse
A giugno sembrava tutto deciso: la conduttrice veneta sarebbe stata in coppia con Gabriele Corsi, dopo il ritiro di Nek. Ma a meno di un mese dalla presentazione ufficiale, anche lui si sfila e la Rai cerca un sostituto
Mentre il sindaco è travolto dall’inchiesta urbanistica, i prezzi delle case di lusso volano: +57% in tre anni. Una nuova città per milionari stranieri prende forma, mentre i milanesi veri fuggono verso la periferia
La cifra raccolta è la più alta mai registrata per un singolo show. L’intero importo è stato destinato alla ricerca sulla malattia che da anni affliggeva la leggenda dell’heavy metal, e a due ospedali pediatrici della sua città natale
Il governo Meloni rifiuta ufficialmente gli emendamenti al Regolamento sanitario internazionale adottati dall’Organizzazione mondiale della sanità nel 2024. Come Trump, anche Schillaci dice no: «Interferenze inaccettabili»
Il Dna riscrive la scena del primo delitto: il bambino risparmiato nel 1968 è figlio di Giovanni Vinci, fratello dei sospettati storici. Nessuno l’aveva mai indagato. Ma ora ogni certezza vacilla
Altro che luci rosse: ora Ilona Staller impugna il codice civile. Dopo il taglio definitivo ai vitalizi degli ex parlamentari, l’ex deputata e pornostar annuncia una causa. L’avvocato tuona: «Violazione storica della legge». E spunta un giallo da 48 milioni...
Il patriarca latino e quello ortodosso Teophilus III tornano dalla Striscia con parole dure: «Punizioni collettive, famiglie spezzate, bambini sotto shock: ciò che accade è moralmente inaccettabile»