I modelli metereologici annunciano tra lunedì e mercoledì temperature che potrebbero battere il record del 2021 quando in provincia di Siracusa si toccarono i 48,8 gradi
È un’illusione ottica causata da un'inversione termica, ovvero una condizione atmosferica in cui lo strato d'aria vicino al suolo è più freddo di quello sovrastante
La fiammata del caldo africano ha coinciso con la fine astronomica della bella stagione. Temperature altissime e caldo afoso ovunque. Ma tutto cambia nelle prossime ore: attesi temporali e termometri in picchiata
L'aria fredda, di origine atlantica, raggiungerà la nostra regione apportando un calo termico soprattutto nella giornata di domenica, con valori che durante la notte potrebbero scendere anche al di sotto dei 15*C
Oggi e domani cieli nuvolosi ma con la colonnina di mercurio stabile sopra i 30 gradi, solo alla fine della settimana scenderà decisamente con possibili temporali
Sempre più probabile l'arrivo di una perturbazione atlantica che potrebbe far scendere la colonnina di mercurio fino a valori più consoni per il periodo: non esclusi pioggia e temporali (ASCOLTA L'AUDIO)
L'autunno non vuole saperne di raggiungere la nostra regione. A partire dall'inizio della prossima settimana attesi valori oltre la media di almeno 7 punti
Per la giornata di oggi ci attendiamo una giornata stabile su tutta la regione. Domani da segnalare solo il passaggio di qualche velatura alta specie sul versante tirrenico. Temperature in lieve aumento nei valori massimi e intorno ai 29-32°C
L'anticiclone africano ha iniziato già nel weekend a elevarsi verso Nord interessando l'intero Mediterraneo. Nei primi giorni della settimana apporterà un ulteriore aumento
Il ciclone Daniel a partire da domani tenderà ad allontanarsi definitivamente dall'Italia questo favorirà all'anticiclone di espandersi nuovamente su tutto il Mediterraneo
Maltempo diffuso già da oggi su tutta la regione, ma è l'alto Jonio l'area più attenzionata: non si escludono precipitazioni intense e raffiche fino a 90 chilometri orari
Le previsioni per il 5 e il 6 settembre: l'aria fresca da Nord-Est porta un peggioramento generale del tempo su tutta la regione. Mercoledì precipitazioni sulle zone joniche crotonesi, catanzaresi e reggine
Tra il weekend e l'inizio della prossima settimana la nostra regione sarà attraversata da correnti fresche che faranno mantenere le temperature tra i 26 e i 29 gradi
Un'intesa internazionale ha fissato che le stagioni abbiano inizio e termine in anticipo rispetto al calendario astronomico e siano coincidenti con l'inizio e la fine esatta di un mese
Maggiormente instabile il comparto tirrenico ma arrivano ampie schiarite su tutta la regione. Le temperature rimarranno comunque al di sotto dei 26-27 gradi pure nella giornata di domani
Sulle coste e in pianura si avranno valori al di sotto delle medie stagionali e intorno ai 24°C in pieno giorno, mentre nelle ore notturne farà addirittura fresco. Previste anche piogge moderate tra Cosentino e Catanzarese. Ma a settembre...