Umidità altissima e temperature che in alcune zone toccheranno anche i 37 gradi. Poi si cambia: nella notte il maltempo che sta flagellando il Nord scivolerà verso sud
Sarà visibile anche ad occhio nudo ma i migliori luoghi per ammirare il fenomeno saranno soprattutto i parchi, i monti e i luoghi con assenza di luminosità
I termometri si manterranno lievemente al di sopra del periodo intorno ai 31-32°C lungo le coste fino al 4 agosto. Poi una vera rottura della stagione estiva (ASCOLTA L'AUDIO)
Nelle prossime ore il Mediterraneo sarà interessato da un anticiclone delle Azzorre che però risentirà dell'aria molto calda presente sull'Africa nord-occidentale
VIDEO | La temperatura più bassa registrata nella giornata odierna è di 35°C. E domani si attendono ulteriori aumenti. Ecco le dieci località più calde
Mentre il Nord è alle prese con temporali devastanti al Sud si boccheggia. E da domani andrà peggio, con il termometro che farà segnare nuovi massimi storici. Ecco dove
L'anticiclone africano sferzerà il sud anche tra il weekend e soprattutto nei primi giorni della prossima settimana. Mese di luglio tra i più caldi di sempre
Arriva dal Salento, perde umidità sulla Sila e ricade ardente verso valle. Nei prossimi giorni la situazione meteorologica non vedrà miglioramenti, facendo registrare temperature sempre molto elevate
Tra metà e fine settimana arriverà poi il clou dell'ondata con valori che potranno raggiungere addirittura i 45°C nelle aree interne. Le previsioni per 18 e 19 luglio
Durerà per tutta la settimana. Giorno dopo giorno saliranno le temperature minime e con esse il tasso di umidità. Molto probabilmente verranno battuti tutti record verso la metà della settimana (ASCOLTA L'AUDIO)
È ormai ufficialmente iniziata la forte ondata di caldo africano che ha già fatto schizzare verso l'alto i termometri. Oggi nelle aree interne saranno superati i 40 gradi
Nelle giornate di oggi e domani il termometro salirà ancora in maniera particolare nelle aree interne. Cieli soleggiati con la presenza di pulviscolo sahariano nell'atmosfera
Lo dimostra un'animazione della missione Sentinel-3 del programma di osservazione satellitare della Terra Copernicus gestita dall'Agenzia spaziale europea e dalla Commissione Ue
Da giovedì inizia la forte ondata di calore con il termometro che si impennerà fino ai 36-38°C sulle coste. Ma nelle aree interne andrà molto peggio, con valori da deserto africano