Le precipitazioni riguarderanno soprattutto i monti di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte con possibili sconfinamenti nelle aree vicine. Ampie schiarite sono previste in serata, stazionarie le temperature
I cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi ovunque almeno fino a domenica sera, quando una perturbazione porterà per l’inizio della prossima settimana piogge in alcune zone della regione
Anche l'inizio di questa settimana vedrà maltempo sparso ovunque con una giornata di lunedì caratterizzata da piogge intermittenti, mentre la giornata di martedì vedrà l'arrivo di una nuova perturbazione
Già a partire da domani si registreranno le prime precipitazioni intense accompagnate da temporali. Durante la giornata di domenica, il vortice di bassa pressione andrà a spostarsi verso Est apportando un lieve miglioramento
L'8 e il 9 dicembre saranno giornate stabili ma uggiose, prevista nell'atmosfera tanta sabbia sahariana a causa dei venti caldi da Sud. Da sabato però cambia tutto
Emessa una allerta gialla su tutto il territorio regionale. Previsti temporali di forte intensità sulle coste joniche reggine, catanzaresi e crotonesi (ASCOLTA L'AUDIO)
Nelle prossime ore il vortice ciclonico che ha colpito negli ultimi giorni la regione andrà a scivolare verso Sud apportando un generale e netto miglioramento. Temperature in calo
Dopo il temporaneo miglioramento delle condizioni atmosferiche si prevede un fine settimana caratterizzato da fenomeni temporaleschi di forte intensità. Domani alle 12 il nuovo aggiornamento della situazione potrebbe riservare l’innalzamento dello stato dall’allarme al livello massimo
Tra il pomeriggio di sabato e l'intera giornata di domenica un nuovo vortice ciclonico scivolerà da Nord verso Sud apportanto pesanti precipitazioni su tutte le coste joniche
Dalla tarda mattinata di martedì e fino a mercoledì è attesa una forte perturbazione. Previste anche nevicate ad alta quota. Ecco le previsioni (ASCOLTA L'AUDIO)
Le perturbazioni dall'Atlantico stanno interessando e interesseranno per diversi giorni la nostra Regione con piogge anche di forte intensità. Il maltempo interesserà entrambe le coste
Il bollettino diramato dalla Protezione civile riporta criticità nel settore nord-ovest della regione. Altrove pioggia perlopiù moderata specie su reggino e vibonese, con possibili sconfinamenti che potranno raggiungere anche i relativi settori jonici accompagnati da venti in rinforzo
Dopo un inizio di stagione decisamente mite, arrivano le perturbazioni atlantiche. Previsti anche temporali e valori massimi che non andranno oltre i 18 gradi
Sarà una domenica all'insegna del maltempo e dell'abbassamento delle temperature. Precipitazioni attese fin dalla tarda serata di oggi, con maggiore intensità soprattutto sui settori ionici
Anche questa settimana sarà caratterizzata da giornate soleggiate e colonnina di mercurio in media o leggermente al di sopra. Probabile cambio nel weekend con l'arrivo di piogge e temperature in calo