I modelli metereologici annunciano tra lunedì e mercoledì temperature che potrebbero battere il record del 2021 quando in provincia di Siracusa si toccarono i 48,8 gradi
È un’illusione ottica causata da un'inversione termica, ovvero una condizione atmosferica in cui lo strato d'aria vicino al suolo è più freddo di quello sovrastante
Dopo le piogge intense causate dalla tempesta Ines, il meteo migliora su tutta la regione. Weekend soleggiato, cielo sereno e clima mite con punte quasi estive sulle coste joniche e nelle aree interne del Cosentino
Ancora in vigore l’allerta arancione diramata ieri dalla Protezione civile, ma le precipitazioni sono state più contenute rispetto alle attese, a parte qualche allagamento nel Vibonese
Le previsioni per la giornata di oggi: mattinata variabile con piogge deboli nel Sud della regione. Precipitazioni più intense nel corso della giornata
Primavera in stand-by, le condizioni meteo peggioreranno soprattutto sulle aree joniche e interne. Previsti forti temporali e qualche chicco di grandine
Inizio settimana all’insegna del tempo variabile e temperature stazionarie con qualche temporale nelle aree montane. Un netto peggioramento con fenomeni estremi potrebbe verificarsi tra qualche giorno
La perturbazione pilotata da un vortice afro-mediterraneo ha raggiunto la nostra regione: precipitazioni in corso nelle aree interne e Joniche del Catanzarese e del Crotonese
Le precipitazioni riguarderanno soprattutto i monti di Sila, Pollino, Serre e Aspromonte con possibili sconfinamenti nelle aree vicine. Ampie schiarite sono previste in serata, stazionarie le temperature
I cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi ovunque almeno fino a domenica sera, quando una perturbazione porterà per l’inizio della prossima settimana piogge in alcune zone della regione
Nel pomeriggio previsto ancora qualche temporale, specie nelle zone montuose. Temperature stazionarie su tutta la regione, in aumento giovedì con valori leggermente al di sopra delle medie stagionali
Dopo un 25 aprile sereno torna l’instabilità, soprattutto nelle aree interne. Temperature lievemente al di sotto delle medie stagionali: attesi circa 20 gradi sulle coste
VIDEO | Le aree più colpite sono state quelle di Camigliatello, Longobucco e San Giovanni in Fiore. Intanto una perturbazione atlantica sta raggiungendo la nostra regione
Dopo il bel tempo che ha contrassegnato le festività pasquali una perturbazione atlantica porterà un peggioramento sulla nostra regione. Da venerdì atteso un miglioramento