Sarà una domenica segnata dalla seconda perturbazione in pochi giorni: previsti picchi fino a 70 mm, allerta meteo gialla su tutto il territorio. Le aree più colpite saranno Reggino, Catanzarese e Cosentino
La perturbazione che ha investito Sardegna e Sicilia si avvicina velocemente alla nostra regione. Oltre alle precipitazioni, previsto un generale rinforzo dei venti. In vigore l’allerta meteo gialla
Il maltempo in arrivo dalla penisola iberica raggiungerà questa sera la Sardegna per poi spostarsi in Sicilia e infine sulle regioni meridionali. La comunicazione della Protezione civile
Il peggioramento è previsto dal pomeriggio di venerdì sul versante Tirrenico. Sabato sarà colpito l’intero territorio regionale con il cattivo tempo previsto fino a lunedì
Anche questa settimana sarà caratterizzata da giornate soleggiate e colonnina di mercurio in media o leggermente al di sopra. Probabile cambio nel weekend con l'arrivo di piogge e temperature in calo
Qualche addensamento nuvoloso più compatto lo troveremo nelle zone interne e in particolare su Sila e Pollino, ma non sono comunque previste precipitazioni
La perturbazione atlantica che ha raggiunto la nostra regione ha apportato e sta ancora apportando maltempo sparso fin dalla nottata. Nelle prossime ore si andrà verso un generale miglioramento
Le precipitazioni in arrivo in serata potranno assumere carattere di rovescio o temporale. Possibile l'arrivo dei primi fiocchi di neve della stagione sulle alture della Sila e del Pollino a partire dai 1800 metri
Il maltempo coinvolgerà in modo particolare le regioni settentrionali per poi toccare il resto del Paese. In Calabria precipitazioni attese soprattutto nei territori a Nord