Il coordinatore regionale sente il vento in poppa: «Il programma del centrosinistra è triste, noi ci presentiamo con quello che abbiamo fatto». E sulle aree interne: «Da Bruxelles ai borghi siamo al lavoro per il rilancio»
La segretaria del Pd alla Casa del Popolo “Valarioti” ha parlato di lavoro, diritti e la piaga del caporalato: «Lo Stato deve arrivare prima delle mafie. Inaccettabile che si lavori per 3 euro all’ora»
VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
Dopo l’annuncio delle dimissioni e della ricandidatura del presidente Roberto Occhiuto, Pd, Movimento 5 Stelle e altri partiti della coalizione progressista sono al lavoro per individuare un nome che possa unire tutti. Ecco alcune delle opzioni, a voi la scelta
Ospite a Buongiorno in Calabria, il primo cittadino fa il punto su sanità e depurazione, commentando le dimissioni di Occhiuto. Poi invita tutti alla serata che si terrà in riva al Tirreno martedì prossimo
Sul palco di Sapri per il premio Terre del Bussento la conferma che l’impegno politico non è in programma: «Sono il felice procuratore di Napoli». Ma quando Antonella Grippo “traduce” la risposta e tira in ballo il (presunto) approccio dem il magistrato sorride e passa oltre…
Il presidente dell’Assemblea di Palazzo Campanella Mancuso parla di «determinazione e senso di responsabilità» e aggiunge: «Auspico che la nuova fase possa svilupparsi nell’esclusivo interesse dei calabresi»
Il leader dei Verdi smentisce le voci su Mimmo Lucano e glissa sul sindaco di Corigliano Rossano. Poi si rivolge a Pd e M5S: «Tengano in considerazione gli equilibri tra forze»
Il post accompagnato da una foto in cui mostra il documento: «Adesso sceglieranno i calabresi se il nostro lavoro dovrà proseguire o meno. Voglio bene a quelli che hanno creduto in me»
Dopo la decisione inaspettata del governatore della Calabria, il primo cittadino presilano denuncia lo stallo istituzionale e boccia il “totonomi” del centrosinistra senza una visione comune
Il sondaggio di LaC News24 mescola le carte in tavola: pesa il momento cruciale per la regione e la difficoltà nelle spese dei fondi in scadenza e della realizzazione delle tante opere pubbliche in corso
La deputata del M5S: «Se ne discute in Parlamento non per i servizi essenziali, ma per risolvere il numero dei consiglieri e degli assessori regionali. E poi si abroga il divieto di porte girevoli: consentirà a chi esce dalla politica locale di entrare in società a nomina pubblica»
Riunione operativa a Lamezia: già in fase di composizione la lista che sarà guidata dalla coordinatrice Filomena Greco: «I candidati rappresenteranno il meglio della società civile, degli enti locali e delle professioni»
Per i dem l’amministrazione di centrodestra «ha costruito una colossale operazione di marketing». Accuse su gestione della sanità, ritardi per Pnrr e fondi europei e Film Commission
Nuovo fronte polemico: il Pd chiede al Governo di revocare l’incarico anche se il presidente potrebbe rimanere nel ruolo. Questione di opportunità ma c’è soprattutto il rischio per i calabresi che comunque vada a finire le attività subiranno inevitabili rallentamenti
Visita nello scalo con il presidente Occhiuto: «Energia e retroporto possono generare occupazione reale». Riunione operativa con i sindaco Scarcella e Gaetano e con il nuovo commissario straordinario dell'autorità portuale Piacenza
Il primo cittadino fa il punto della sua esperienza finora: «Chi mi ha preceduto ha detto che avremmo dovuto solo amministrare ciò che ci avevano lasciato». E sulle Regionali: «Siamo sicuri che il centrosinistra andrà con un solo candidato?»
Il sindaco di Corigliano Rossano è convinto che la cancellazione del tracciato centrale (passante per Tarsia) a beneficio di quello tirrenico sia stato un «bluff» per cancellare l’infrastruttura: «Scelta tecnica di Rfi avallata dal governatore»
Il componente della direzione nazionale del Partito Democratico: «Dobbiamo tenere conto della realtà calabrese dove molti moderati guardano a una alternativa credibile all'attuale governo di centrodestra»
Il Carroccio punta a presentarsi al “sacro pratone” del 21 settembre con quattro intese regionali. Ma il partito che urlava «Roma ladrona» ora si aggrappa alle briciole di autonomia mentre i neo-bossiani gli rosicchiano il cuore del Nord
L’europarlamentare mette nel mirino le contraddizioni del governatore: «Parlava di rivoluzione in corso ma poi ammette che i progetti sono fermi. La verità è che non gli interessa nulla dei cittadini ai quali non ha dato risposte in questi anni»
Durante la messa a porte chiuse che ha aperto la kermesse di Reggio Calabria, il prete, in passato sfiorato (e poi assolto) da da inchieste e intercettazioni imbarazzanti, ha trasformato l’omelia in un messaggio politico che ha gelato la platea