Per la prima volta in città il M5S offre alla cittadinanza un punto di incontro e confronto, anche con lo Sportello del cittadino. Oltre al sindaco Falcomatà, presenti anche i vertici del Pd e Avs
Il leader del M5s il 22 maggio nelle due città in vista delle elezioni amministrative. La coordinatrice regionale del Movimento, Orrico: «Occasione importante per affinare i rapporti tra progressisti e costruire alternativa a Meloni e Occhiuto»
Il candidato sindaco con la coazione progressista (e con il Pd) si presenta: «Scendo in campo per una responsabilità collettiva, per chi vuole cambiare questa terra. Su ex Legnochimica e discarica di Sant’Agostino nascerà una task force»
La denuncia della coalizione di Principe a un professionista additato perché avrebbe procacciato voti tra i suoi pazienti provocano la reazione dello schieramento di Ghionna: «Sono loro ad avere confidenza con queste prassi. Nelle loro liste molti conflitti d’interesse»
La Regione stanzia fino a 75 milioni prosciugando il capitolo dei Fondo sviluppo e coesione destinato alla competitività delle imprese. L’emendamento Montuoro monopolizza la discussione in Consiglio regionale
Le risorse libere ammontano a 808 milioni di euro: spazi di manovra risicati per la politica che si divide sui fondi a Sacal. Nominati i componenti dell’Autorità per i diritti degli animali d’affezione
VIDEO | L’ex sindaco racconta la vittoria al referendum sulla fusione e sostiene che il comitato per il No conserverà ancora un ruolo politico nel dialogo con Cosenza e Castrolibero, e nella definizione di un programma elettorale per le amministrative di Primavera
Il commissario per i Diritti umani Michael O’Flaherty ha inviato una lettera ai senatori invitandoli ad astenersi. Pronta la replica di La Russa: «Inaccettabile pretesa»
Nella discussione sulla legge di stabilità ha tenuto banco l’aumento di capitale per la società pubblica che gestisce gli scali aeroportuali della Calabria. Lo Schiavo: «Irresponsabili». Minenna: «Critiche grottesche»
Inserito in manovra a un giorno dall’assemblea dei soci ma la giunta aveva deliberato già l’agosto scorso. Lo Schiavo parla di assegno in bianco dato a una società pubblico-privata utilizzando i soldi del Fondo Coesione Sociale
Il sindaco di Castrovillari richiama l’area politica a ritrovare identità e trasparenza. Il messaggio al suo collega di Corigliano Rossano a cui mancherebbe solo l’ultimo tassello: «È schierato, ha fatto una scelta contro la destra»
Per Cgil, Cisl, Uil, Cna, Casartigiani, Cia, Coldiretti, Confcommercio e Confindustria la tratta «non può essere piegata a nessuna strumentalizzazione o diatriba politica. Il diritto ad una viabilità moderna e sicura viene prima di tutto»
Opposti pareri dei consiglieri regionali sugli investimenti del Governo. Per il Carroccio «grande attenzione sulla Calabria», l’opposizione: «Sarebbe stato meglio completare il tratto Sibari Crotone»
Con un emendamento (approvato) oltre alle risorse per la Jonica sono state incrementate anche quelle per il Ponte attraverso lo strumento del Fondo di sviluppo e coesione
Documento contabile prudente e tagli forzati anche per Giunta e Consiglio per garantire l’equilibrio. Si chiude oggi la discussione in Seconda Commissione: l’assessore Minenna annuncia la riforma di Calabria Verde
Il capo delegazione del Movimento al Parlamento Ue parla di «un’opera inutile e imposta per la vanagloria politica di Salvini». Lo sguardo alle prossime Regionali: «Lavoriamo per un’alternativa progressista che soddisfi i bisogni veri e primari dei cittadini»
Il rappresentante della lista Nova originario del Vibonese prende il posto di Nazzareno Zaccaria. Fra i suoi obiettivi programmatici la realizzazione di un Osservatorio sul diritto allo studio degli studenti calabresi
Il gruppo Dem in Consiglio regionale interviene dopo la denuncia di aumenti del 300% dell’Osservatorio nazionale Federconsamutari: «Il diritto è fondamentale e va garantito a tutti»
Botta e risposta fra il consigliere del gruppo Misto Lo Schiavo e l’assessore Minenna sullo stanziamento che permette alle società di non pagare il diritto di imbarco
La senatrice della Lega risponde alle osservazioni del sindaco dopo la diffusione della classifica del Sole 24 Ore: «Parlare di indicatori “risibili” o “fuori dalla realtà” è un insulto ai cittadini»
Importante riconoscimento per l’ex vice presidente della giunta regionale: «Ho avuto la fortuna di essere stata sorella di un ragazzo disabile, deceduto prematuramente lo scorso anno, che oltre ad avermi arricchita come persona, mi ha fatto conoscere bene i bisogni della categoria»