Il coordinatore regionale sente il vento in poppa: «Il programma del centrosinistra è triste, noi ci presentiamo con quello che abbiamo fatto». E sulle aree interne: «Da Bruxelles ai borghi siamo al lavoro per il rilancio»
La segretaria del Pd alla Casa del Popolo “Valarioti” ha parlato di lavoro, diritti e la piaga del caporalato: «Lo Stato deve arrivare prima delle mafie. Inaccettabile che si lavori per 3 euro all’ora»
VIDEO | I candidati alla presidenza della Regione Calabria si confronteranno sulle poltrone roventi del format di Antonella Grippo, venerdì 26 settembre alle ore 21:30
In occasione del confronto, il candidato del centrosinistra ha rilanciato il progetto inerente i quattro poli tecnologici mentre il governatore uscente ha ricordato gli 800 milioni messi in campo per le imprese
I dati della ricerca di BiDiMedia dimostrano la risalita del campo progressista, ma soprattutto un 20% di calabresi ancora indecisi su chi votare. Convincere questi e portare i calabresi alle urne sono le due leve su cui l’ex presidente dell’Inps deve agire per arrivare alla rimonta. FdI primo partito in Calabria
Continua il tour del leader del M5s a sostegno del candidato alla presidenza Pasquale Tridico. Oggi hanno visitato un centro di medicina solidale nel quartiere Arghillà, poi hanno proseguito a Locri
L’attuale presidente del consiglio comunale di Corigliano Rossano e candidata per il Partito democratico critica duramente le dimissioni del governatore uscente: «Ha tradito la fiducia degli elettori e non ha avuto rispetto delle istituzioni democratiche»
L’attacco del candidato alla presidenza per Democrazia sovrana e popolare: «Per invertire la rotta, bisogna allora combattere insieme a noi che non abbiamo padroni e vogliamo il riscatto del popolo»
Intervista al presidente dimissionario che non molla la presa. Sulla sanità si prende i meriti ma ammette: «So bene che è ancora un disastro, ma è un problema nazionale». Il punto su trasporti, viabilità ed aeroporti
Il comico genovese che incendiò l’Italia con il Movimento 5 Stelle ha trasformato il malessere in consenso, ma non in progetto politico: dopo l’ascesa folgorante e la conquista di milioni di voti, la sua creatura si è sgretolata tra improvvisazione e lotte interne, lasciandolo spettatore della sua stessa parabola discendente
Per il deputato azzurro non si tratta di un «attacco alla magistratura, ma un atto di rispetto verso chi ogni giorno amministra la giustizia con dedizione e integrità»
Il procuratore capo di Napoli a Otto e mezzo: «Tranne quella sulla cybersicurezza, le altre sono dannose». Poi replica a Fi che ha presentato un’interrogazione contro di lui: «Parlo di mafia nelle scuole dal 1989, non mi spaventano interrogazioni parlamentari o procedimenti disciplinari»
L’ex premier critica la scelta del governatore calabrese e avverte: «Così si invoca il voto del popolo contro la magistratura». Poi rilancia la sfida: «Il M5s ha un programma serio e un candidato forte come Pasquale Tridico»
La città normanna simbolo di convivenza tra culture diverse ha accolto l’ex premier e il candidato alla presidenza della Regione Calabria in una delle tappe del tour che si concluderà questa sera a Vibo
L’assessore all’Urbanistica di Cosenza: «Io in campo perché credo che i comuni siano stati lasciati soli da Occhiuto. Gli amministratori possono dire la loro». Poi motiva la scelta di concorrere con i Democratici Progressisti e parla del Reddito di Dignità
La candidata del centrodestra illustra le sue idee su lavoro, infrastrutture, economia. E sulla Sanità dice: «Vogliamo continuare l’opera cominciata da Occhiuto, puntando anche sulla formazione»
Domenica scorsa il candidato presidente dell’area del centrosinistra, ha fatto tappa anche nel Tirreno cosentino. Tra i posti visitati, anche l’ospedale di Cetraro e di Praia a Mare, dove ha risposto alle domande dei giornalisti sulla sanità e sul suo avversario Roberto Occhiuto
Il ministro dell’Interno all’università di Messina: «Sono molto ottimista sulla capacità del nostro sistema di intercettare ogni tentativo di infiltrazione mafiosa»
Sin dall’inizio la Meloni si è mostrata tiepida verso la strategia del presidente di dimettersi per poi ricandidarsi. La Sottosegretaria agli Interni sembra essersi tuffata nella competizione elettorale più per spirito di partito che per convinzione e centellina le sue dichiarazioni
Il leader del M5s e il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Calabria hanno fatta tappa nel Vibonese cominciando dal centro delle Preserre incontrando i cittadini che da anni si battono per il recupero del presidio sanitario locale