Il nome dell’europarlamentare oggi al centro di un tavolo romano. Restano in campo le soluzioni alternative, entro Ferragosto la scelta del candidato che sfiderà Occhiuto
Federazione Riformista, Azione, Italia Viva, Psi, Pri, +Europa e Mezzogiorno Federato pronti a contribuire alla scelta assieme alla forze del centrosinistra: «Dalla Calabria un segnale al Paese, le destre si possono battere»
La sottosegretaria formalizza lo strappo in una lettera: «Nelle intercettazioni giudizi irrilevanti per le indagini ma lesivi della mia reputazione». Il rapporto sarà interrotto dal 15 agosto
La crisi politica esplosa in primavera nel comune del Reggino grecanico si chiude con la fine anticipata del mandato: le minoranze ed i tre consiglieri autonomi staccano la spina sotto il sole di ferragosto
La parlamentare Cinquestelle: «Per Occhiuto un’abbuffata di nomine, appalti e clientele». E la consigliera regionale risponde: «Il loro commissario non ha fatto nulla, con noi 3500 assunzioni e 90 nuove ambulanze»
La consigliera regionale del Pd esprime vicinanza alla candidata sindaco di Lamezia per il centrosinistra: «Gesti come questo minano il senso stesso della convivenza democratica»
Il consigliere regionale ha presentato una mozione «con l’obiettivo di trovare i fondi e sostenere i nuclei familiari più deboli. Sarebbe una bel messaggio di unità e vicinanza verso le persone più fragili»
A Tiriolo per una iniziativa dem sulle strategie dei centri interni, il senatore reggino fa il punto sui preparativi elettorali e smonta il caso-Celia nel capoluogo di regione: «Se ne stanno occupando i livelli territoriali»
Si riaccendono le luci della Capitale con una puntata ad alta tensione: domande impertinenti, sarcasmo e frecciate, mentre quello di Antonella Grippo si conferma il talk più irriverente del panorama tv
Medici, giornalisti, sindacalisti e parlamentari insieme per raccontare il fallimento del sistema e chiedere un cambiamento profondo, con una denuncia collettiva contro il degrado e l’abbandono del diritto alla salute
Dopo il rigetto del ricorso del Comune di Bagaladi in merito all’ente capofila, la sindaca di Montebello Ionico rilancia la Strategia aree interne con l’intento di unificare i servizi per dare futuro al comprensorio reggino
Il senatore e segretario regionale del Pd attacca il governatore: «Dopo tre anni e mezzo di pieni poteri per la sanità ha prodotto solo Azienda zero che nessuno ha ancora capito cosa sia». La battaglia del Pd per le aree interne con una proposta di legge che verrà presentata a Tiriolo
Punto di riferimento dei craxiani negli anni 80, fondatore del Pd, assessore regionale e sottosegretario di Stato, lunedì il politico annuncerà la sua candidatura. Storia di un amore viscerale che ha sconfitto anche tre colpi al cuore: l’attentato, l’inchiesta della Dda e la scomparsa del Psi
Il membro della direzione regionale dei Dem si scaglia contro la gestione sanitaria della regione, criticando sia il presidente della Regione che quello della Provincia crotonese
Pierpaolo Zavettieri denuncia anche l’effetto boomerang delle misure repressive: «Serve un nuovo paradigma per salvare i cittadini e non lasciare solo macerie»
Divergenze sul sostegno da dare a Sandro Principe che si candiderà a sindaco di Rende. Il segretario provinciale Pecoraro: «Anche Mitterand fece un passo indietro». Poi rilancia il campo largo e lo chiama Fronte Popolare
Il gruppo dem in Consiglio regionale definisce fallimentare quanto fatto finora dalla società in house: «Con l’aumento delle tariffe sono i cittadini calabresi a pagarne le conseguenze»
Dopo due anni e mezzo di silenzio il neo deputato dà la sua versione dei fatti sul seggio conteso e strappato al M5S dopo i ricorsi vinti: «Lunare pensare a una manomissione delle schede elettorali, contro di me solo offese gratuite ma vado avanti e penso a una proposta di legge per rivedere la legge elettorale»
«I migranti dietro le sbarre sono gli ultimi tra gli ultimi», denuncia la senatrice che si rivolge ufficialmente si ministri Nordio e Schillaci. Il caso di Ahmed, che dopo l’interessamento di Mimmo Lucano trascorrerà i suoi ultimi giorni a Riace
I coordinatori regionali di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi moderati sciolgono le riserve: «Dopo una serie di incontri e valutazioni collegiali, abbiamo deciso da chi farci rappresentare». Ecco i profili degli aspiranti primi cittadini
Alla base della presa di posizione vicende relative alla sua attività di imprenditore. La questione sarà affrontata in una riunione del circolo del capoluogo