Il nome dell’europarlamentare oggi al centro di un tavolo romano. Restano in campo le soluzioni alternative, entro Ferragosto la scelta del candidato che sfiderà Occhiuto
Federazione Riformista, Azione, Italia Viva, Psi, Pri, +Europa e Mezzogiorno Federato pronti a contribuire alla scelta assieme alla forze del centrosinistra: «Dalla Calabria un segnale al Paese, le destre si possono battere»
La sottosegretaria formalizza lo strappo in una lettera: «Nelle intercettazioni giudizi irrilevanti per le indagini ma lesivi della mia reputazione». Il rapporto sarà interrotto dal 15 agosto
La crisi politica esplosa in primavera nel comune del Reggino grecanico si chiude con la fine anticipata del mandato: le minoranze ed i tre consiglieri autonomi staccano la spina sotto il sole di ferragosto
I due segmenti costeranno 3,8 miliardi. Prima uscita per il commissario dell’opera, Caporaso, con Salvini, Occhiuto e l’Ad di Anas. Il presidente della Regione: «Reperite il triplo delle risorse messe a disposizione nei tre decenni precedenti decenni, in soli tre anni»
Si voterà per il rinnovo dei consigli comunali di centri importanti come Rende, Cassano all’Ionio, Paola, Isola Capo Rizzuto e soprattutto Lamezia dove Azione ha scelto il centrosinistra. Ulteriori sconfitte sarebbero un brutto segnale per Roberto Occhiuto
Il sindaco di Mormanno ai microfoni di “Buongiorno in Calabria” ricorda il terremoto che ha colpito la sua comunità e che ha prodotto ulteriore spopolamento. Poi boccia il commissario Occhiuto: «Se non rafforziamo la medicina territoriale ci vorranno migliaia di medici per i pronto soccorso»
Il senatore e segretario regionale del Pd chiede «risposte chiare e impegni concreti per la Calabria» e parla di «grave arretramento dello Stato» in territori che soffrono la presenza della ‘ndrangheta
Il Manifesto redatto nel 1941 e citato oggi dalla premier nel suo discorso alla Camera dei deputati non è solo un appello ideologico ma rappresenta un momento cruciale della storia europea. La presa di distanza del capo del Governo è carica di implicazioni
In totale sono 57 comuni coinvolti in quello che dovrebbe essere il nuovo ente. Il sindaco della città silana: «Dobbiamo guardare allo Ionio, anche perché confiniamo con Corigliano-Rossano»
La coordinatrice calabrese dei pentastellati raduna un'intera regione «a seguito della grave ingiustizia consumatasi la scorsa settimana in Parlamento» con l’entrata di Andrea Gentile. La mobilitazione a Cosenza il 29 marzo
Il nuovo commissariamento da parte della Protezione Civile non è inedito. Nel 2007 Spaziante aveva fra gli obiettivi la costruzione dei nuovi nosocomi e si è beccato una denuncia dall’allora giunta regionale. L’attuale commissario non ha più alibi: nessuno ha mai avuto poteri così ampi in materia
Il sindaco di Corigliano Rossano, ospite di Massimo Clausi e Jennifer Stella a Buongiorno in Calabria, già in clima elettorale si diverte a punzecchiare il governatore sui grandi temi calabresi. «Arrical? Un mostro. I ragazzi scappano perché non siamo competitivi e sì, l’ospedale della Sibaritide è in ritardo. Regionali? Si devono ascoltare i sindaci»
Nel corso della riunione è stato ribadito l’intento di presentare alle prossime comunali la lista di Idm con il suo simbolo e di sostenere come candidato a sindaco Giampaolo Bevilacqua
L’investitura è avvenuta su indicazione del gruppo parlamentare di Forza Italia. Il commento del politico calabrese: «Metterò al servizio di questa istituzione le competenze maturate nel mio percorso professionale»
Il partito sollecita le istituzioni preposte: «I residenti devono sapere cosa sta accadendo». Poi l’appello: «Si punti alla messa in sicurezza del territorio e degli edifici pubblici»
L’annuncio dell’ex primo cittadino che decide di tornare alla politica in seguito alla piena assoluzione: «Invito i cittadini a prendere parte a questo sogno. I sogni però vanno tradotti in obiettivi»
A Buongiorno Calabria ospite il sindaco di Reggio che ha parlato della sua possibile candidatura alle prossime elezioni: «È un percorso naturale di crescita politica all'interno delle istituzioni»
Ai tempi del 38% in tanti salirono sul carro di Salvini, adesso le defezioni sono continue. Autonomia differenziata, ridimensionamento in giunta regionale, assenza di una classe dirigente: lo sforzo di costruire un partito che non ha mai celebrato un congresso locale sembra titanico
L’ordinanza che garantisce a Occhiuto ulteriori (super) poteri per la realizzazione dei presìdi programmati da vent’anni, contempla anche quello di Corigliano Rossano, in fase avanzatissima rispetto agli altri. Servirà ad accelerare le procedure per arrivare in tempo all’appuntamento con le urne?
L’ex deputato socialista ha presentato a Reggio Calabria il volume che attraversa decenni di storia italiana, dal declino del Psi alla trasformazione dei partiti, fino al ruolo della giustizia nei nuovi equilibri di potere
L’assessore regionale replica ai consiglieri d’opposizione: «I costi restano in linea, Arrical non scarica debiti sui Comuni. Maggiori investimenti per rifiuti e settore idrico»