Il governatore lascia il governo della Regione e manda un messaggio ai «politici di secondo piano» e anche alla propria amministrazione «bloccata perché tutti hanno paura di firmare»
Le gocce che hanno fatto traboccare il vaso: salta la Commissione Bilancio sull’Azienda Universitaria-ospedaliera di Cosenza, Calenda lo attacca e la Lega chiede più spazio: si va verso il voto regionale a ottobre
Il governatore parla davanti alla “sua” platea e torna sui motivi che lo hanno spinto a rimettersi (per ricandidarsi): «Non potevo farmi logorare e non l’ho fatto per delegittimare la magistratura che in questi anni ci ha aiutato»
Dai borghi grecanici dell’Aspromonte arriva un’accusa durissima: mentre lo Stato dichiara lo spopolamento “irreversibile”, ai sindaci restano solo macerie, silenzi e responsabilità scaricate dall’alto. «Ci stanno spegnendo un pezzo alla volta»
Lo strumento divide anche esponenti dello stesso partito. Pignataro dice che sono inutili, mentre Lo Schiavo è stato l’unico ad aver votato in Consiglio regionale contro l’abrogazione della legge che le istituiva. Irto le userebbe per scegliere il candidato sindaco di Reggio Calabria ma per l’aspirante governatore non si sbilancia
I pentastellati avevano puntato il dito contro Occhiuto parlando di «emergenza gestita male». Secondo l’assessore regionale all’Ambiente «andrebbero denunciati per procurato allarme»
La consigliera regionale di Forza Italia risponde agli attacchi del Pd: «Adesso i miglioramenti sono concreti. I dem sono rimasti agli anni ‘80 e noi abbiamo ereditato un modello di emergenza urgenza vintage»
La questione era stata sollevata dall’ex primo cittadino Giacomo Perrotta nel corso del primo Consiglio comunale. La giunta ritiene il ricorso infondato e si costituisce in giudizio. Si va in aula il 17 settembre
I dem chiedono che il servizio torni come prima e parlano di riforma frettolosa: «Il governatore ha voluto applicare il modello lombardo dei soccorsi in un territorio con enormi problemi di viabilità»
Tavernise, Tridico, Baldino, Orrico e Tucci chiedono al governatore dove siano finiti i droni mentre «si mettono a rischio vite e molti comuni sono in ginocchio»
Il sindaco torna sulla questione dell’ufficio giudiziario dopo il provvedimento che ha ridato vita al solo Tribunale di Bassano del Grappa, lasciando indietro la Sibaritide: «La soppressione del Foro fu decisa solo perché non avevamo santi in paradiso»
L’ex candidata ha presentato adesione al Partito democratico: per ora nessuna risposta ufficiale ma il capogruppo e la vice Vescio vorrebbero bocciare la richiesta dopo lo scontro nei congressi. Il seggio dell’ex parlamentare rientrerebbe nel gruppo “Vivere Bene” ma lei insiste per sedere nei banchi dem
La segretaria del Pd sarà intervistata dal giornalista Tommaso Labate il prossimo 29 luglio, in un evento simbolo del potere di Occhiuto. Chissà se solleverà il tema della trasparenza della Fondazione e chissà cosa dirà sull’abolizione delle primarie effettuata dal consiglio regionale col voto favorevole del suo partito
A margine di una iniziativa promossa a Castrolibero con Giuseppe Scopelliti e Lorenzo Cesa, il senatore di Fratelli d’Italia rilancia il mandato-bis del governatore in carica: «Bene il chiarimento davanti ai magistrati, consentirà di proseguire il lavoro con maggiore serenità»
Il giudizio ribalta la sentenze emessa dal Tribunale di Reggio nei confronti del politico eletto nel 2020 con Fdi. Stessa pena anche il fratello Antonio: i due erano stati arrestati pochi giorni dopo l’elezione a Palazzo Campanella
Nella Sala Caduti di Nassirya del Senato un’iniziativa in merito alla emergenza del Sin della città pitagorica. De Cristofaro (Misto): «Serve un’azione nazionale». Irto (Pd): «Subito un decreto d’urgenza». Orrico (M5s) e Pignataro (Si) denunciano gravi responsabilità istituzionali
Il presidente ascoltato per 5 ore dai pm della Procura di Catanzaro ma non si conoscono i contenuti. E il vero punto è proprio se il colloquio abbia affrontato solo i rapporti con Posteraro e Ferraro o anche la vicenda Daffinà e Calabrò e i movimenti del sub commissario alla depurazione nella sanità calabrese
Il sindaco di Corigliano Rossano attacca la criminalità sui social dopo la sparatoria a Sant’Angelo, chiede alla coalizione di centrosinistra di scegliere un leader riconoscibile e poi offre un tema su cui riflettere: «Il più importante sono i fondi di coesione sociale, il governatore ci lascerà il nulla e un edificio senza fondamenta»
A seguito dell’ultimo Consiglio regionale, i temi sottoposti dai dem non sono stati trattati dal governatore che, nella seconda fase, non ha presenziato la seduta : «Porremo la questione nel corso della prossima Conferenza dei capigruppo»
Con il provvedimento tornano operativi solo gli uffici giudiziari di Bassano del Grappa. Alba, Lucera e la città ionica aspettano: Il governo «è delegato ad adottare, entro dodici mesi uno o più decreti legislativi per riorganizzare la distribuzione sul territorio degli uffici giudiziari». L’ottimismo di Rapani. Baldino: «Lavoreremo perché sia inserito nel ddl»
Il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale: «Dopo tre anni approva solo le linee guida». E sulla pianificazione urbanistica: «Serve un testo unico»
Il consigliere regionale dem chiede al governatore e commissario ad acta di fare chiarezza sull’intero progetto di cooperazione sanitaria con i dottori caraibici: «L’accordo prevedeva l’arrivo di 497 professionisti, a maggio ne risultavano in servizio 370»
L’associazione dei magistrati promette battaglia fino al referendum costituzionale. Per Conte (M5s) si garantisce così impunità ai potenti. Irto (Pd): «Governo vuole mettere la magistratura sotto il controllo del potere politico». Intanto Meloni parla di un primo passo verso una modernizzazione del sistema giudiziario