Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato
Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Un solo incarico su 42 posti vacanti. Il sindacalista commenta la scarsa adesione all’assegnazione delle zone carenti in provincia: «Il vero problema è l’Accordo integrativo regionale fermo al 1997 e mai aggiornato»
Alla mobilitazione era presente anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio che insieme a una delegazione di genitori è stato ricevuto dal direttore sanitario
La settima edizione si svolgerà il 26 e il 27 ottobre con sei sessioni di lavoro su temi cruciali tra cui: diagnosi prenatale, nutrizione neonatale, patologie respiratorie prevenzione delle infezioni e nuove prospettive dell’intelligenza artificiale applicata alla gravidanza
Due sentenze del Tar bocciano le procedure semplificate che la Regione Lombardia ha adottato per assumere professionisti non comunitari negli ospedali: «Personale potenzialmente non qualificato»
La candidata al Consiglio regionale in merito al bando andato deserto: «L’Azienda sanitaria non può rimanere inerte. È necessario avviare con urgenza una contrattazione sindacale»
Il sindacato guidato da Nino Accorinti denuncia nomine universitarie senza concorso, utilizzo improprio di fondi europei e penalizzazione dei medici ospedalieri
Manifestazione in Cittadella indetta dal Si Cobas Calabria. Una delegazione è stata ricevuta al terzo piano. «Azienda Zero sta acquisendo tutti gli elenchi da ospedali e Asp»
La commissaria Frittelli annuncia l'arrivo di sette nuovi tecnici e di altre risorse umane. Presto anche altri nuovi spazi e una holding area per allentare lo stress dell'attesa
A certificare la scarsa attrattività del servizio è una delibera adottata dal commissario dell’Asp catanzarese. L’unico camice bianco disponibile andrà a Chiaravalle Centrale, restano carenze di organico in tutte le altre pet
Il reparto, aperto già a fine maggio ma presentato ufficialmente oggi, conta 10 postazioni attive più 2 in area di isolamento e assiste attualmente circa 16-17 pazienti
La Missione Salute segna ritardi clamorosi: realizzato appena il 38% dei progetti, in molte regioni i pagamenti non superano il 10%. Il dato emerge dal sistema ReGis e dal nuovo rapporto realizzato dalla Cgil
Il primario della Dulbecco spiega le ragioni: «Circolazione contemporanea di più virus che aggravano le condizioni». Le categorie più fragili a rischio, si consiglia la vaccinazione. Aifa ne ha autorizzati undici
Il delegato provinciale presso l’Asp di Catanzaro Saverio Ferrari denuncia la grave carenza di personale e chiede un piano straordinario di assunzioni per salvare ospedali e medicina territoriale: «Ai candidati alle prossime Regionali dico che va bene parlarne, ma serve un piano»
La presidente dei camici bianchi della provincia di Cosenza Agata Mollica analizza le cause di un fenomeno in preoccupante crescita: «Alla base delle condotte violente la convinzione che il diritto alla salute dei cittadini non sia tutelato»
La struttura è stata realizzata grazie alle attività post Covid e consente di accogliere anche pazienti infetti. Il direttore dell’Uo Monardo: «Avremo un’umanizzazione maggiore delle cure»
L’unica speranza è che nel frattempo qualcuno cancelli la propria prenotazione, lasciando libero un posto in graduatoria: «Per andare fuori regione bisogna godere di buona salute e avere disponibilità economica a sufficienza»
Questa mattina la presentazione. Il direttore dell’Uoc Palomba: «Più sicurezza per i pazienti». La commissaria straordinaria Frittelli: «Traguardo importantissimo. In arrivo altre importanti tecnologie»
L’ex prefetto che ha preso il posto di Piscitelli ha incontrato i giornalisti. Dal direttore sanitario Ilario Lazzaro il monito: «Puntiamo sulla campagna vaccinale per scongiurare l’assalto agli ospedali». Poi sulla conferenza stampa è calato il gelo alla notizia della morte cerebrale del piccolo Francesco
Il comitato di San Giovanni in Fiore chiede un confronto pubblico su emergenza-urgenza e carenze di personale, per dare risposte concrete ai cittadini delle aree interne.