Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Annamaria Stanganelli ospite a Dentro la Notizia: «Ci sono tanti segnali di un’inversione di tendenza. Tante sfide ma si comincia a vedere un po’ di luce: puntiamo su telemedicina e Intelligenza artificiale»
VIDEO | Lamentata la disparità di finanziamenti con altre province calabresi per l’erogazione di prestazioni in regime di convenzione con i privati accreditati. A manifestare a Catanzaro anche il primo cittadino di Drapia e il presidente della Conferenza dei sindaci del Vibonese
La presidente della Società italiana di Radiologia medica e interventistica sottolinea che le cause sono da trovare innanzitutto nella medicina difensiva che spinge i dottori a un abuso di prescrizioni. Il ministro della Salute Schillaci: «In arrivo 3mila nuovi macchinari entro il 2026»
Sempre più persone costrette a rivolgersi a strutture sanitarie in Lombardia, Emilia Romagna e Veneto. La mobilità sanitaria interregionale nel 2022 ha raggiunto la cifra record di 5,04 miliardi. I dati elaborati dalla fondazione Gimbe
Specialista in ortopedia, responsabile di chirurgia protesica e ricostruzione biologica articolare nella prestigiosa clinica di Milano, assumerà la guida della nuova Unità Operativa Complessa di chirurgia vertebrale e degli arti
Alla cerimonia presente la presidente del Cnr (partner nel progetto) Maria Chiara Carrozza che ha evidenziato la sinergia strategica per l’assistenza clinica in ambito riabilitativo. Il presidente della Regione Occhiuto sul secondo pronto soccorso a Germaneto: «Dovrà essere l’obiettivo dell’azienda per il 2025»
La denuncia del consigliere comunale Gianluca Falbo: «Dopo otto ore di attesa, molti non sono nemmeno riusciti ad effettuare la scelta perché l’ufficio ha chiuso»
I dettagli emergono dal nuovo Annuario del Servizio sanitario nazionale pubblicato dal Ministero della Salute relativo all'anno 2023. Si riducono i consultori, i medici di famiglia e anche i pediatri
Favorevoli i pareri da chi vive il sovraccarico degli ospedali che da tempo chiedevano un aiuto, un filtro dal territorio che potesse dare ossigeno al settore, ormai al collasso, dell’emergenza urgenza
Deficit di approvvigionamento in tutta Italia, alla Regione assegnate novemila confezioni di betabloccanti in arrivo dalla Spagna. La circolare interna dello scorso 20 gennaio, ma le farmacie sono ancora sprovviste
Dal segretario regionale Fernando Pignataro l’invito a moderare i toni enfatici della notizia: «Ci sono falle nella rete ospedaliera e nella medicina di prossimità». E dall’ex presidente Mario Oliverio l’invito ad aprire adesso la fase della ricostruzione del comparto
Nonostante le numerose sentenze del Consiglio di Stato, la struttura tirrenica aspetta di essere ripristinata come presidio ospedaliero di base. Il consigliere regionale M5s: «Gravi inadempienze del commissario»
Il segretario nazionale della Federazione dei medici territoriali è convinto che la proposta di legge non passerà: «L’asse si è già infranto. Forza Italia si è espressa contrariamente. Piuttosto si applichi l’ultimo contratto collettivo»
VIDEO | La nuova tecnologia arriverà in sala operatoria: più precisione, meno invasività e tempi di recupero ridotti per i pazienti. La chirurgia del Giannettasio si allinea agli standard dei migliori ospedali nazionali e internazionali
Giovedì 13 febbraio la manifestazione sotto la sede dell’Azienda sanitaria provinciale. Nel mirino del sindacato il management che «si ostina a ignorare i lavoratori»
La manager dell’Azienda sanitaria provinciale: «La ricostruzione dei bilanci pregressi si può considerare di scarsa rilevanza. Pensiamo alla grande opera di risanamento e al fatto che sono finiti 18 anni di tradizione orale per i conti della sanità reggina»
Il viaggio tra i presidi ospedalieri calabresi del partito democratico ha fatto tappa al "Santa Maria degli Ungheresi" dove sono state riscontrate le ataviche carenze che mettono in difficoltà i reparti e causano disagi ai cittadini. Nicola Irto: «È l'ora di cambiare rotta»
Conferenza stampa del direttore generale Antonio Graziano: «Approvati i rendiconti finanziari del periodo 2018-2021. Negli anni scorsi questa azienda non è stata amministrata»