Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Dall’ateneo via libera alla nomina. Quasi esaurito il tempo della proroga tecnica deliberata a fine anno a seguito del termine del decreto Calabria. La manager proseguirà nel suo incarico fino all'espletamento dell’avviso per individuare un nuovo dg
VIDEO | Ad annunciare la notizia il presidente della Regione Roberto Occhiuto in un video sui social. Attualmente è operativo a Reggio Calabria, Catanzaro e Cosenza
I commissari che si sono avvicendati negli ultimi anni hanno evitato di firmarlo anche per via del disavanzo certificato di 62 milioni di euro. La Regione: ora via alla riorganizzazione finanziaria dell’ente
Da sei anni vive in carrozzina a causa della mielopatia. Oggi la sua esistenza è scandita da abbandono e difficoltà economiche. Con la terapia giusta potrebbe recuperare autonomia ma la burocrazia e la carenza di servizi lo condannano all’emarginizzazione. Il suo appello
La parlamentare Vittoria Baldino (M5s) ha denunciato la metodologia usata per chiudere il cerchio dal 2013 al 2021. Le delibere confermano la mancanza di documentazione univoca e la «valorizzazione di eventi e fatti extracontabili»
Il direttore sanitario precisa la precedente comunicazione interna finita al centro delle polemiche. «Si intendono i tempi pre e post turno di servizio all’interno delle strutture ospedaliere»
Il primario di Cardiologia, Silvana De Bonis: «Il dispositivo è circa dieci volte meno ingombrante di quelli standard e può essere posizionato direttamente all'interno del ventricolo destro del cuore con una procedura mini-invasiva»
La nota interna firmata dal ds dell’Azienda Domenico Perri prevede tra l’altro anche la richiesta anticipata per poter fruire di pause. L’Usb ne chiede il ritiro: «Non è compito dell'azienda ospedaliera indagare sulla condotta dei propri dipendenti al di fuori dell'orario di lavoro»
Il commissario Occhiuto con un Dca aveva previsto l’apertura di una Unità Operativa Complessa alla Dulbecco con 12 posti e due presidi al Gom di Reggio e all’Annunziata di Cosenza. Invece nulla si mosso e centinaia di bambini sono ancora costretti ad andare fuori regione
I fondi per l’adeguamento strutturale stanziati nel 2012 non hanno prodotto risultati. Il presidio che serviva 50mila abitanti è stato abbandonato a sé stesso e ora spera di risorgere grazie ai fondi del Pnrr destinati alla nascita degli Ospedali di Comunità. Intanto i cittadini soffrono grossi disagi: da alcuni centri dell’area serve più di un’ora per raggiungere il Pronto soccorso
Gli ospedali di Cariati e Trebisacce restano in attesa dell’apertura, quella vera. Le ambulanze senza medico, le liste d’attesa infinite, il collasso dei pronto soccorso, la sburocratizzazione (del ticket) e il nuovo presidio della Sibaritide rappresentano sfide
Il segretario provinciale della federazione dei medici di base smentisce le accuse secondo lui guadagnerebbero molto lavorando poco. «15 ore settimanali solo di ambulatorio, poi ci sta il carico burocratico da smaltire e le richieste dei pazienti che arrivano a qualsiasi ora»
Giornata contro il cancro intensa per l’associazione cosentina di volontari, iniziata con la distribuzione gratuita in ospedale di 52 foulard di seta ai pazienti e continuata con screening e incontri nella sede di piazza Kennedy
L’allarme dell’ex commissario Santo Gioffrè nel corso di un incontro nel Cosentino. E Scarpelli di Rifondazione Comunista richiama i medici alla responsabilità: «Usano la salute pubblica come un bancomat»
L’evento promosso dalla Garante della Salute della Calabria ha riunito istituzioni, magistrati e medici per onorare la figura del giudice con il sorriso e riflettere sulla prevenzione oncologica. L’appello del Presidente Gerardis: «Credere nella ricerca, non arrendersi mai e vivere ogni giorno con forza e determinazione»
A Dentro la Notizia le storie di Santa Barbara, Sant’Angelo e Jazzolino. Nel Savuto la struttura resterà ferma per due anni per lavori. Da Acri rimbalzano le voci dei disagi: «Abbiamo solo due chirurghi a gettone». E Vibo si prepara al sit-in di domani
La consigliera regionale del Pd riflette sui dati del report Svimez-Save the Children: «Nel 2024 la regione ha avuto la spesa sanitaria più bassa d’Italia, le liste d’attesa sono lunghe e mancano strutture adeguate»
Prevista una poderosa iniezione di prestazioni aggiuntive per medici e infermieri che aderiranno su base volontaria. L’operazione complessivamente costa più di due milioni di euro
La struttura ha visto diminuire i servizi nel corso degli anni. Ora resta il Pronto soccorso ma molti reparti sono stati smantellati. La politica discute, qualcuno protesta ma nessuno ascolta la voce dei cittadini
La donna da nove mesi attende anche l’attuazione di un piano individuale da parte del Comune di residenza, mentre è stato sospeso il contributo “home care” per un cavillo burocratico: «Intervenga il Garante per la salute, la prego di darci una mano»