Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
Dopo l’ordinanza provocatoria dei giorni scorsi, il primo cittadino è intervenuto durante la striscia d’informazione quotidiana Dentro La Notizia. In studio anche il segretario provinciale di Uil Cosenza Cretella: «Sistema sanitario in stato comatoso da anni»
La regione ha i tempi di soccorso più lenti in Italia (28 minuti). E una ricerca dell’Università di Reggio Calabria conferma i rischi: il 40% dei pazienti dista più di un’ora dalle strutture che curano le emergenze cardiologiche. I casi di Praia a Mare e San Giovanni in Fiore ripropongono criticità esasperate dai tagli
Promossa dall'Associazione Fiori Florensi con le adesioni delle altre realtà del territorio in seguito alla morte del 48enne dopo ore di attesa in Pronto soccorso: si svolgerà domani sera alle 18
Antonio Torchia si dice pronto a rivolgersi alla Procura contro la chiusura nel centro della Presila catanzarese del servizio di guardia medica: «È dallo scorso mese di giugno che aspetto risposte»
L’ex sindaco di Mandatoriccio Dario Cornicello racconta l’odissea vissuta questa mattina: il Cup è chiuso e dunque non è possibile fare la visita ortopedica: «Ora dovrò aspettare fino a martedì. E se mi succede qualcosa?»
Il 2025 potrebbe essere l’anno della svolta almeno per quanto riguarda la gestione finanziaria. Resta l’incognita dei bilanci pregressi, l’Asp di Reggio Calabria li ha già adottati. Più tempo per Cosenza dopo la proroga disposta per legge con lo scudo salva manager
L’Azienda torna alla normalità con l’ok ai conti dal 2013 al 2021 ma alcune analisi sono «deduttive» perché non ci sono pezze d’appoggio. La ricognizione evidenzia un'altra anomalia del passato: non si sa che fine abbia fatto parte dei soldi pubblici
Il sindacato in una nota lamenta che la carenza di infermieri e oss «sta mettendo a rischio non solo i diritti dei lavoratori ma anche la sicurezza e la salute della popolazione»
Il segretario Accorinti manifesta perplessità sul metodo preoccupazioni per le possibili conseguenze: «C’è il rischio che tutti gli atti siano considerati nulli»
Per tre anni ha svolto il ruolo di manager prima a Catanzaro e poi a Cosenza. Nel 2023 il rientro nel Lazio alla guida dell’Asl Roma 6 e adesso la nomina ad Alessandria
I consiglieri regionali di opposizione: «I commissari non rispettano i Dca e troncano i rapporti di lavoro anziché assumere i lavoratori a tempo indeterminato»
Il consigliere regionale ha effettuato un sopralluogo nel nosocomio cittadino: «Molti medici non vedono prospettive a lungo termine». Tra le criticità: macchinari obsoleti e carenza di personale
L’esponente pentastellato invita l’Asp e il commissario alla sanità, Occhiuto a un passo indietro: «I tagli al personale non consentono di garantire servizi adeguati». E intanto operatori e sindacati danno vita a una nuova mobilitazione
Proprio il 31 dicembre sarebbe scaduta l'efficacia del decreto Calabria lasciando senza guida quattro enti del servizio sanitario. Deciso un rinnovo all'ultimo minuto per evitare la vacatio
Dopo le rassicurazioni di questa mattina arriva la doccia fredda: su 45 lavoratori in scadenza solo una minima parte continuerà a lavorare. Nel provvedimento ci sono solo 13 infermieri e 4 Oss, nessuna conferma per gli aventi diritto alla stabilizzazione
VIDEO | Questa mattina l’incontro all’Asp con il commissario Miserendino: sindacati e lavoratori ottengono un'estensione temporanea e nuove garanzie, ma si punta alla stabilizzazione
Reclutati per sopperire a un fabbisogno di personale sanitario negli ospedali calabresi, oggi sono apprezzati per qualità professionali e umane. Il responsabile dei camici bianchi caraibici a Gioia Tauro: «Impressionati dall'accoglienza della gente»
Ai vertici di Asp e Aziende ospedaliere saranno contestate soltanto eventuali condotte dolose per l’approvazione dei documenti contabili antecedenti il 2022. Ma manca ancora l’ok del Parlamento