Da un mese paralizzata l’attività al terzo piano della Cittadella, i sub commissari non possono adottare decreti a meno di un intervento diretto del Governo. Un caso simile nel 2014, quando l’ex governatore Scopelliti rimise il mandato
Da Mesoraca dove si è già in fase di consegna a Verzino dove sono appena iniziati i lavori preliminari. Il commissario straordinario Calamai: «Una rete di prossimità capace di rispondere ai bisogni delle comunità locali»
Un solo incarico su 42 posti vacanti. Il sindacalista commenta la scarsa adesione all’assegnazione delle zone carenti in provincia: «Il vero problema è l’Accordo integrativo regionale fermo al 1997 e mai aggiornato»
Alla mobilitazione era presente anche il sindaco di Dasà Raffaele Scaturchio che insieme a una delegazione di genitori è stato ricevuto dal direttore sanitario
VIDEO | Il direttore dell’Azienda ospedaliera De Salazar: «Servirà anche ad abbattere le liste d’attesa». La nuova strumentazione acquistata grazie ai fondi Pnrr
La consigliera regionale dei democratici chiede un intervento immediato dell’ASP di Cosenza: «Situazione inqualificabile, serve un cambio di passo per restituire dignità ai pazienti»
Il medico, alla guida chirurgia toracica dell’Azienda ospedaliera di Cosenza, illustra il funzionamento del macchinario: «Speriamo di chiudere l’anno con 250 interventi»
Il senatore e segretario regionale dem chiede ai ministri della Salute e dell’Economia di attivarsi al più presto contro una situazione che penalizza le fasce più fragili della popolazione
Le performance degli spoke gestiti dall’Asp di Cosenza evidenziano cosa funziona e dove si dovrebbe migliorare. Le eccellenze della Chirurgia del “Giannettasio”, della Cardiologia del “Ferrari” e le “produzioni" di tutte le Unità operative delle strutture sanitarie
Il sindacalista Vittorio Sacco punta il dito contro sprechi e paradossi del sistema: «I mezzi ci costano fino a 1200 euro a trasporto e vengono usati per interventi in codice rosso anche senza medico a bordo. Siamo pronti alla mobilitazione»
Il direttore della scuola di specializzazione dell’Umg e primario dell’azienda Dulbecco: «Abbiamo già due centri pubblici, il futuro si gioca su dati, qualità e formazione”»
A denunciare la situazione il Nursind, che lo scorso 15 marzo aveva scritto all’Asp di Cosenza per sollecitare un intervento per far fronte alle «gravi criticità» che perdurano ormai da 4 mesi
Lunga lettera di una mamma che ringrazia il dottore Promenzio che ha curato la sua bimba che fin dalla nascita presentava il piede destro torto congenito: «In pochi mesi ha risolto quello che pensavamo quasi irrisolvibile»
Il presidente-commissario Occhiuto ha firmato il decreto di rinnovo con società la Comercializadora de Servicios Medicos Cubanos S.A.” Potranno essere reclutati fino a un massimo di 497 professionisti
Appuntamento giovedì 3 aprile. La direzione aziendale: «La tecnologia più avanzata al servizio del paziente per fornire risposte diagnostiche in tempi brevi»
I temi al centro delle Giornate di dermatologia clinica ospitate all’Università Magna Graecia di Catanzaro. Emersa l’esigenza di implementare i servizi territoriali per rispondere ai bisogni dei pazienti
Il presidente della Giunta regionale commenta le indiscrezioni di stampa sul No del cda dell’ente all’ordinanza della Protezione civile che gli conferisce super poteri sulla gestione delle opere
I vertici dell’Opi di Catanzaro evidenziano l’erroneità di alcuni dati diffusi dal comitato di iscritti. «Enormi inesattezze, ciò ha determinato una lesione dell’immagine e del decoro»
Rappresenterà l’associazione di volontariato nel vibonese. La soddisfazione di Strangis: «L’arrivo di Massimiliano e della sua esperienza daranno linfa vitale non solo a Vibo Valentia e provincia»
Sanità pubblica in affanno, carenze strutturali, scelte politiche: il medico (e politico) calabrese analizza la crisi del sistema: «La Calabria non ha bisogno di supereroi ma di partecipazione»
La deputata sollecita la risoluzione della problematica: «Il tempo stringe davvero e non si può più tergiversare. I bambini hanno necessità di seguire un percorso costante e continuativo»
Il sindacato scandisce: «Non ci accontentiamo di provvedimenti di facciata: servono risposte economiche concrete per tutelare i lavoratori e garantire una sanità pubblica efficiente e accessibile a tutti»