Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
VIDEO | L'Azienda sanitaria recentemente sciolta per mafia e commissariata non stabilizzerà decine di lavoratori. Per la Regione sono in più rispetto a quella che è la produttività della sanità pubblica vibonese. Eppure in estate era stato pubblicato un avviso per 24 posti a tempo determinato
Già direttore del Dipartimento di emergenza-urgenza e della unità complessa di terapia intensiva, oltre che dirigente facente funzioni del pronto soccorso, subentra a Francesco Zinno
La Fondazione evidenzia: «L'incremento reale è di soli 1,3 miliardi, rispetto ai 3,5 miliardi annunciati, rendendo impossibile soddisfare le richieste dei professionisti sanitari»
VIDEO | La Regione ha appena approvato la proroga per due anni delle graduatorie di tutte le aziende sanitarie e ospedaliere. La proposta di Tavernise sulle guardie mediche per alleggerire la pressione sui pronto soccorso. Intanto a Vibo niente contratti rinnovati per 70 infermieri e Oss
Il consigliere regionale Laghi, presidente dell'associazione Solidarietà e Partecipazione: «Per troppe cose si continua a parlare di future prospettive e non di azioni immediate, di difficoltà e non di opportunità». Consegnato un documento con tutte le richieste per lo spoke Ferrari
Il sindacato prende le distanze dalle interlocuzioni avvenute ieri in Cittadella sulla definizione delle modalità di calcolo per la distribuzione delle risorse. «Si parla di 0,56 euro ad ora»
L'adozione dei documenti contabili dovrà avvenire entro il 31 dicembre. Lunga istruttoria sui consuntivi 2022 e 2023 e sui consolidati i tecnici ministeriali hanno chiesto integrazioni. Sul fronte sanitario ancora pochi passi in avanti sui Lea
Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl hanno chiesto vincoli agli accreditamenti e una revisione dell'attuale regolamento per giungere a un omogeneo trattamento retributivo
VIDEO | Ridefinito l'emolumento per ristorare gli operatori impegnati nelle aree di emergenza urgenza, esposti a rischi e stress. La trattativa bloccata da un dato erroneo fornito dall'Asp di Catanzaro che avrebbe escluso circa 200 dipendenti
VIDEO | La struttura riunisce in sé anche la Medicina d’urgenza e l’Obi, l’Osservazione breve intensiva. Il sub commissario Esposito: «C'è ancora da fare soprattutto sulla medicina territoriale, ma intanto siamo le risposte che questo territorio merita»
Liste d'attesa e mobilità al centro del Rapporto sulla salute di Cittadinanzattiva presentato oggi a Roma. La nostra regione è riuscita a ridurre la quota di persone che rinunciano alle prestazioni rispetto al periodo pre-Covid ma i livelli di accesso ai servizi risultano «molto più contenuti» che altrove e la gente continua a scappare
Si tratta di un macchinario a led che consente di effettuare la fototerapia in modo intensivo: espone i piccoli a un particolare fascio luminoso che aiuta la degradazione della bilirubina in poche ore
VIDEO | La struttura commissariale pronta a recepire le osservazioni del tavolo ministeriale. Il documento dovrebbe annullare la soppressione dei presidi dove dovrebbero essere costruiti i nuovi ospedali. Verso il taglio di 36 reparti per rispondere agli esuberi della Dulbecco
VIDEO | Le associazioni di volontariato censurano gli atti deliberativi dell'Asp di Cosenza. Intanto il progetto di potenziamento è finito in un pantano, non ancora stilata la graduatoria. Chiesto il ritiro in autotutela
VIDEO | Ogni anno in Italia si registrano 60mila arresti cardiaci, ma solo poco più della metà dei testimoni è in grado di eseguire le manovre necessarie. La Giornata mondiale per la rianimazione cardiopolmonare riaccende i riflettori sulla tematica. Il primario del Pronto soccorso di Vibo, Vincenzo Natale, spiega l'importanza di interventi tempestivi
VIDEO | Il direttore sanitario dell'Asp provinciale Gallucci, delegato dal commissario Battistini, spiega in esclusiva al nostro Network esigenze, struttura e finalità del piano
Il primario dell’Unità operativa complessa Giuseppe Arturo Celestino annuncia la ripresa degli interventi e della reperibilità notturna. Dopo sei mesi di apprendistato, cinque specialisti centramericani sui sette in pianta organica «sono pronti a svolgere attività di sala operatoria, ambulatorio e pronto soccorso»
La riforma contenuta nel rinnovo dell'accordo integrativo regionale continua ad alimentare il dibattito: «Ennesima misura estemporanea del presidente/commissario». Così in una nota Enzo Bruno, Lino Puzzonia e Avs Catanzaro