Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
L’azienda spiega che i mezzi fermi a Serra Spiga riguardano un altro blocco di acquisto in attesa di collaudo. Appena pronte sostituiranno gradualmente le 25 a cui la ditta appaltatrice monterà l'airbag. In totale saranno 90
I sindacalisti chiedono alla Regione un confronto aperto e costruttivo sulla riorganizzazione della sanità territoriale. «Il territorio è in perenne sofferenza, no a scelte miopi e scellerate»
Si tratta di mezzi capaci di implementare anche i servizi di telemedicina e vanno ad aggiungersi a quelle di seconda mano acquistate in Lombardia. Ma per il momento impossibile utilizzarli
Il lungo intervento eseguito dal primario del reparto di Chirurgia dell’Annunziata di Cosenza Bruno Nardo che in passato ha prestato servizio a Bologna nel prestigioso policlinico Sant’Orsola
VIDEO | Al via a Filadelfia il progetto portato avanti dalla federazione Gene in campo per sostenere le famiglie dei bambini affetti da patologie neurochirurgiche
L'appello dell'ex governatore della Calabria ad Antonello Graziano sulla decisione di spostare la struttura dell'Anmic nel capoluogo bruzio: «Viene soppresso un servizio sanitario che opera da decenni»
Con una nota il gruppo ha annunciato che la struttura «si avvarrà ancora dell'esperienza e della competenza del prof Cassese». E sui lavoratori: «Il nostro piano sarà concepito per valorizzare tutte le risorse umane esistenti»
VIDEO | Due i pullman arrivati questa mattina dalla città del Pollino. A guidare la protesta il consigliere regionale Ferdinando Laghi. Una delegazione è entrata nella sede ma né il direttore generale né quello sanitario erano presenti
VIDEO | L'Asp di Cosenza, delegata da Azienda zero, ha pubblicato a giugno una manifestazione d'interesse per accreditare le associazioni di volontariato. La commissione ha terminato l'esame delle domande, ma la graduatoria non è stata ancora pubblicata. I tempi di soccorso restano fuori dai parametri di legge
Gli operatori di centrale scrivono alla rsu aziendale per invitarla ad intervenire: «Da tre mesi senza giustificativi per regolarizzare i tabulati delle presenze»
Viaggio nelle strutture che dovrebbero mettere in contatto gli ospedali e la rete dell’emergenza urgenza. Lo sconcerto a Girifalco («cercate il 118?») e il disincanto dei dipendenti: «Fanno l’inaugurazione ma poi non c'è niente». A Catanzaro allestita la centrale ma è ancora chiusa
VIDEO | Carenze di medici, servizi psichiatrici in crisi e concorsi bloccati, il componente della direzione regionale del Partito democratico parla di una situazione ormai insostenibile
Nella nostra regione l'età media è di 82 anni contro gli 83,1 della nazionale. Il presidente della Fondazione, Cartabellotta: «Si sta lentamente sgretolando il diritto costituzionale alla tutela della salute»
Liste d'attesa infinite, disagi, aggressioni a medici: al centro della puntata odierna di Dentro la notizia la sanità in Calabria. A condurre Pier Paolo Cambareri
Tra gli interventi più apprezzati nel corso dell'evento quello di Michela Mazzotta, in servizio nel blocco operatorio del presidio "Pugliese": «Il nostro compito è ridurre i rischi al minimo»
Il braccio destro di Occhiuto risponde alle dichiarazioni del presidente della Federazione dei medici territoriali, che aveva parlato di 450 trasferimenti fuori regione. «Abbiamo rimpiazzato 150 camici bianchi andati in pensione e assunti altri 80, oltre ai professionisti cubani»
VIDEO | Esposito (Fmt) chiede al governatore un cambio di marcia: «Le corsie degli ospedali si svuotano, non può dire che è arrivato da poco, ormai amministra da 4 anni e deve dare a questa regione una sanità degna di questo nome»
Arrivano rassicurazioni sul completamento delle case di comunità e si prospettano soluzioni per l'annoso problema delle guardie mediche. Ma gli attivisti restano perplessi: «Nessun cronoprogramma, mancanza di anestesisti all'ospedale di Polistena, medici stremati e liste di attesa infinite»
Cup inefficiente, pochi medici e corsi d'aggiornamento mai espletati. Il consigliere regionale: «Nei confronti della popolazione si opera una discriminazione inaccettabile»