Il presidente della commissione consiliare contro la ‘ndrangheta ha chiesto alla direttrice generale dell’Aou catanzarese di ricevere gli atti relativi alle verifiche e ha assicurato la sua vicinanza
Somministrato per la prima volta, unico centro in Calabria. Confermate le aspettative incoraggianti dello studio internazionale “Vision”, che ha dimostrato un aumento della sopravvivenza del 40% e una riduzione del 60%.
La prenotazione risale a marzo 2024, l’appuntamento (cancellato) era previsto per il 16 gennaio. L’allarme del Tribunale per i diritti del malato: «Impossibile fare prevenzione. È una sanità per benestanti»
Più della metà dei 4.692 trapianti eseguiti in Italia nel 2024 è stato effettuato in sole quattro regioni: sono i dati che emergono dal Rapporto presentato oggi dal Cnt al ministero della Salute
A Capodanno è stato approvato il nuovo nomenclatore ma i codici non corrispondono a quelli delle prescrizioni mediche rilasciate con un software entrato in funzione il primo di gennaio
Duro attacco del segretario regionale del sindacato contro il presidente della Regione. Sul tavolo anche l’Alta velocità e la viabilità: «Presenteremo le nostre proposte e rivendicazioni perché non ci interessa costruire muri ma guardare al futuro»
Scelti Giuseppe Quintavalle (che guiderà l’Azienda Roma 1) e Francesco Amato (per Roma 2) che ha ricoperto ruoli apicali nell’Azienda ospedaliera bruzia
Potrà accogliere in totale 12 pazienti. La struttura sorgerà nei pressi dell’ingresso principale, con un tunnel di collegamento al presidio ospedaliero. Prevista una spesa di circa 6 milioni di euro
Il pronto soccorso di Catanzaro in questi giorni alle prese con un aumento degli accesi, qualche giorno fa il blocco delle ambulanze. In terapia intensiva pazienti intubati e tre in ecmo per l’influenza H1N1
L’ex governatore a seguito del decesso del 48enne di San Giovanni in Fiore, morto in ambulanza durante il viaggio verso Cosenza: «Non ci possono essere cittadini di serie A e di serie B»
Il primo cittadino florense ha incontrato il direttore generale Antonello Graziano e ha fatto un appello: «Dobbiamo lavorare per il bene comune e quindi abbiamo bisogno di unità e compattezza»
Riesaminati i dati trasmessi dall’Azienda sanitaria provinciale e che risulterebbero erronei. Prossima settimana nuovo incontro per quantificare quanto personale serve, poi via a stabilizzazioni e reclutamento
VIDEO | I primi cittadini catanzaresi puntano sul coinvolgimento dei professionisti di base. Intanto a Soverato è pronto a nascere un nuovo polo sanitario grazie a una convenzione con l’Asp
A chiedere interventi gli stessi degenti che ogni giorno osservano il lavoro instancabile degli operatori sanitari, ridotti all’osso e costretti a turni estenuanti
Il governatore spiega: «Problema che merita di essere affrontato a livello nazionale». E per incentivare le assunzioni: «Bisogna intervenire sulle retribuzioni»
I dati della Fondazione Gimbe in audizione alla Commissione Affari sociali della Camera. In regionale 9,7 assunti contro una media nazionale di 11,6. Raddoppiato il costo dei gettonisti
È quanto emerso al termine dell’incontro tra una delegazione di lavoratori e sindacalisti dell’Usb con il dirigente del dipartimento Salute e Welfare. «Gli accessi in pronto soccorso sono almeno il doppio rispetto a quelli comunicati dall’azienda alla Cittadella»
VIDEO | Sono circa una trentina: i loro contratti in scadenza il 31 dicembre non sono stati prorogati a causa di un presunto eccesso di personale all’ospedale Jazzolino. Alla Cittadella di Catanzaro il sit-in promosso dall’Usb
Il dirigente sindacale interviene nel dibattito sui soccorsi: «L’evoluzione verso un sistema integrato, dove ogni professionista opera al massimo delle proprie competenze, è la chiave per un’assistenza efficace e tempestiva»
Dopo la tragedia di San Giovanni in Fiore dove un 48enne è morto dopo ore di attesa in Pronto soccorso, il sindacato auspica che politica e società civile si uniscano per chiedere maggiori diritti in ambito sanitario