Il manager ha commentato i passi avanti compiuti dalla Regione analizzati al tavolo di verifica per attuazione del Piano di rientro: «Sulla mobilità passiva ci accorderemo con le altre regioni». Cartabellota: «Il sistema dei piani di rientro e dei commissariamenti non ha funzionato»
Soddisfatto il management dell'Azienda ospedaliero-universitaria Renato Dulbecco: «Un altro passo avanti nell'assistenza cardiologica di alta specializzazione in Calabria»
VIDEO | Le attrezzature di ultima generazione garantiscono la disinfezione dei ferri chirurgici destinati al blocco operatorio dell’Annunziata. Il direttore generale De Salazar: «Ulteriore tassello per un ospedale più efficiente, pulito e tecnologico»
Da giorni divampano in città le polemiche sul presunto dirottamento delle risorse. Dalla Cittadella rassicurazioni sulla disponibilità dell’intera dotazione finanziaria: ex art. 20 e Inail per effettuare tutti gli interventi previsti
VIDEO | Il dottor Di Leo rinuncia a dirigere il Pronto soccorso di Cosenza per ragioni sentimentali, come fece Gaudio col ruolo di commissario ad acta. È il terzo abbandono nel giro di poche settimane, mentre il nostro sistema sanitario sembra attrarre solo camici bianchi caraibici
Nei giorni scorsi è stata inviata una lettera al ministro della Salute Schillaci e all'Aifa per chiedere di valutare l'attivazione di una negoziazione accelerata per l'inserimento del Nirvesimab in Fascia A rendendolo quindi accessibile ovunque
VIDEO | Il medico, designato per guidare il reparto di emergenza-urgenza dell'Annunziata dopo l'abbandono di Domenico Urso, ha deciso di restare a Policoro
L’equipe diretta da Giovanni Bisignani: «L’88enne sottoposto ad intervento si è alzato appena uscito dalla sala operatoria». Grande poco più di due centimetri viene posizionato dalla vena giugulare
I nuovi professionisti vanno ad aggiungersi ai 267 che già lavorano nei nostri ospedali. La Regione: «Altri saranno qui nei prossimi mesi fintanto che non riusciremo con i concorsi a coprire tutte le carenze di organico ancora presenti»
L’iniziativa dopo aver toccato diverse regioni d’Italia è arrivata anche in Calabria. Le prime tappe oggi negli ospedali di Vibo Valentia e Mesoraca, nei prossimi giorni anche Locri, Polistena, Cosenza e Castrovillari
A confermare il parziale stato di stallo è la struttura commissariale in un dca che dà atto della variazione in corsa operata sul piano operativo regionale. Lo stato dell'arte in tutta la regione
Il dg dell'Asp di Reggio: «L'obiettivo è quello di garantire i livelli di cura e di assistenza a tutta la cittadinanza di questa importante area della Calabria»
Bevacqua (Pd), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto): «La Regione e in particolare il presidente Occhiuto mettano in campo tutti gli strumenti possibili per ottenere l’aumento delle risorse disponibili»
Il comitato civico preannuncia un sit-in di protesta davanti all’ospedale Giovanni Paolo II. «Alcuni genitori, sono attendono da oltre un anno di terapie essenziali»
VIDEO | Cittadini indignati e inviperiti contro il commissario Di Furia per aver impedito al presule di accedere a un'ala della struttura che invece è normalmente aperta e ospita pazienti
La vicesindaca e presidente dell'Assemblea regionale Pd parla di «un pesante vulnus assistenziale per tutto il bacino del capoluogo. In ballo 136 posti letto per la Riabilitazione extraospedaliera, a pagarne le conseguenze saranno pazienti e lavoratori»
La donna di 84 anni è deceduta mentre i suoi cari aspettavano di vederla. La figlia ha scritto a Occhiuto, senza ottenere risposta. Il Tribunale per i diritti del malato: «Le regole dell'ospedale prevedono che gli anziani possano ricevere parenti e volontari anche fuori dall’orario visite»
Sotto la sua direzione il reparto è diventato tra i primi in Calabria nel settore della Cardiostimolazione. Cittadini e associazioni avviano una raccolta firme per trattenere il dottore in supporto all’equipe da lui creata: «Per non ritornare indietro agli anni bui»
L'ente di governance della sanità regionale si prepara alla manifestazione d'interesse per reclutare amministrativi, tecnici e informatici. A breve il decreto del commissario ad acta. I sindacati chiedono la possibilità di attivare uffici periferici
Dall'ospedale bruzio la definiscono «una tappa importante per la cardiologia calabrese». Grazie alle nuove tecnologie è stato possibile intervenire su una donna di 84 anni giunta in Pronto soccorso a seguito di una perdita di sensi improvvisa
VIDEO | Dura presa di posizione dei primi cittadini del Catanzarese pronti ad ostacolare la riorganizzazione dell'assistenza territoriale. Il documento già trasmesso a Roma per l'approvazione. «Non siamo gli anelli deboli della catena decisionale»
La consigliera regionale dem annuncia un'interrogazione al presidente Occhiuto: «Con questi ritmi rischiamo di perdere opportunità legate ai fondi del Pnrr»
VIDEO | I dati della Conferenza Stato-Regioni confermano l’attrattività di Lombardia, Emilia-Romagna e Veneto. La nostra regione è all’ultimo posto: l’inversione di tendenza non c’è e con l’Autonomia potrebbe andare ancora peggio. Giro d'affari complessivo da 4,6 miliardi