Il presidente della commissione consiliare contro la ‘ndrangheta ha chiesto alla direttrice generale dell’Aou catanzarese di ricevere gli atti relativi alle verifiche e ha assicurato la sua vicinanza
Questa mattina nuovo tavolo di verifica sul piano di rientro sanitario. Assente il presidente della Regione. Focus sui conti: consolidato 2024 e primo trimestre 2025. Aumenta la spesa per il personale e per la spesa farmaceutica
L’esponente pentastellato invita l’Asp e il commissario alla sanità, Occhiuto a un passo indietro: «I tagli al personale non consentono di garantire servizi adeguati». E intanto operatori e sindacati danno vita a una nuova mobilitazione
Proprio il 31 dicembre sarebbe scaduta l'efficacia del decreto Calabria lasciando senza guida quattro enti del servizio sanitario. Deciso un rinnovo all'ultimo minuto per evitare la vacatio
Dopo le rassicurazioni di questa mattina arriva la doccia fredda: su 45 lavoratori in scadenza solo una minima parte continuerà a lavorare. Nel provvedimento ci sono solo 13 infermieri e 4 Oss, nessuna conferma per gli aventi diritto alla stabilizzazione
VIDEO | Questa mattina l’incontro all’Asp con il commissario Miserendino: sindacati e lavoratori ottengono un'estensione temporanea e nuove garanzie, ma si punta alla stabilizzazione
Reclutati per sopperire a un fabbisogno di personale sanitario negli ospedali calabresi, oggi sono apprezzati per qualità professionali e umane. Il responsabile dei camici bianchi caraibici a Gioia Tauro: «Impressionati dall'accoglienza della gente»
Ai vertici di Asp e Aziende ospedaliere saranno contestate soltanto eventuali condotte dolose per l’approvazione dei documenti contabili antecedenti il 2022. Ma manca ancora l’ok del Parlamento
A palazzo Campanella la presentazione del volume di Domenico Latino. Anche il nostro Network, con le giornaliste Anna Foti e Francesca Lagatta, tra gli organi di informazione che hanno contribuito a portato alla luce storie di ingiustizia
Diagnosi e rinascita, i racconti di chi ha trovato nel reparto del Grande ospedale metropolitano terapie adeguate e le giuste attenzioni: «In Calabria ci sono punte di eccellenza. E poi qui non siamo numeri»
A Dentro la Notizia un viaggio tra progressi e sfide con le testimonianze del diretotre del Centro regionale Trapianti del Gom di Reggio Calabria Pellegrino Mancini e di Ferdinando Cirucci, segretario provinciale dell’Avis di Vibo Valentia
Il direttore generale Antonello Graziano scrive che ad oggi non è stato notificato alcun atto nè a dirigenti né a consulenti dell’azienda. Da sempre difende la validità dell’operazione: «Senza avremmo subito pignoramenti per 100 milioni di euro»
Al lavoro un gruppo di ricerca interdisciplinare che coinvolge neurologi, matematici, informatici e ingegneri. Coinvolti anche altri ospedali del Sud: l’Annunziata di Cosenza, il Cardarelli di Napoli e il Garibaldi di Catania
Intervento delicato e altamente innovativo, il primo in regione e tra i primi nel Meridione, eseguito su un paziente di 78 anni con successo al Centro Cuore del Grande Ospedale Metropolitano “Bianchi – Melacrino – Morelli”
Destinatari dell’atto della Procura della Repubblica di Milano sarebbero i dirigenti apicali dell’azienda sanitaria bruzia e il consulente esterno che si è occupato dell’accordo. Il dg, Antonello Graziano, ha sempre difeso l’operazione: «Abbiamo evitato pignoramenti per 100 milioni»
VIDEO | Parla la dottoressa Judith Monteagudo Aguair che coordina i 17 colleghi in servizio presso il reparto di Emergenza-Urgenza dell’Annunziata: «Aiutare i Paesi in difficoltà fa parte della nostra professione»
La luminare della chirurgia toracica guarda al 2025 come a un anno di svolta per l’Annunziata: «Arriveranno altri colleghi carichi di entusiasmo per incrementare il livello qualitativo delle prestazioni. Con l’obiettivo di fermare l’emorragia dei pazienti verso le regioni del Nord»
Natale “magico” per le Cardiologie dell’azienda ospedaliera. Altri due delicati interventi sono stati condotti su due pazienti inoperabili a cuore aperto
L’ospedale ha chiesto aiuto all’Arma che in pochi minuti ha trovato il donatore il quale non ha esitato a mettersi in contatto con la struttura per confermare la sua disponibilità a compiere il gesto straordinario del dono
Ritenuto assai improbabile il rinnovo della legislazione speciale. Sulla graticola i vertici dell’Azienda sanitaria di Crotone e del Gom di Reggio. Partita ancora aperta invece a Catanzaro, salvo blitz dell’ultimo minuto