A Catanzaro oggi e domani la Campagna della Walce “Esci dal tunnel, non bruciarti il futuro” con medici e specializzandi per informare i cittadini facendo anche sul posto i test della spirometria
VIDEO | Gli ultimi due eventi in provincia di Cosenza riaccendono i riflettori su un problema mai veramente sopito, con numeri preoccupanti per la nostra regione
Contribuiranno a decongestionare gli ospedali e a garantire ai pazienti un monitoraggio costante. Il commissario Battistini: «L’Asp di Vibo centra il primo obiettivo finanziato con il Pnrr»
L'ostacolo è la legge che impedisce alle regioni in Piano di rientro di somministrare prestazioni non comprese nei Lea come il farmaco sperimentale contro il virus. Intanto monta la polemica. Per Irto e Bruni (Pd) è una «intollerabile discriminazione». Occhiuto tace mentre la Puglia ha deciso di finanziare la campagna vaccinale con fondi propri
La precisazione arriva dopo che una precedente circolare aveva allertato gli enti in piano di rientro, prevalentemente al Sud, in merito alle difficoltà di erogazione di farmaci non compresi nei Lea
VIDEO | Dopo anni di dibattito sulla scelta del sito più idoneo, il governatore ha annunciato che la struttura si farà all'Unical, ma le previsioni sembrano troppo ottimistiche. Nel frattempo nei cassetti ci sono 49 milioni di euro per i nosocomi di comunità previsti con fondi Pnrr e da realizzare entro il 2026
Il governatore della Calabria: «Questo investimento rappresenta un passo fondamentale verso il rafforzamento del nostro sistema sanitario e accademico»
VIDEO | Al Gom di Reggio Calabria due aggressioni ai medici in soli quindici giorni. Intanto la nostra regione ha una percentuale quasi doppia rispetto al resto d'Italia di sanitari inidonei. I cubani, da soli, non bastano
A raccontare il positivo epilogo la madre che ha ringraziato tutti i gli specialisti che hanno avuto in cura il giovane: «È proprio vero, in fondo al tunnel c'è la luce»
Dopo l’esposto alla Procura di Locri, gli attivisti della Piana chiedono soluzioni d’emergenza per una situazione considerata insostenibile. Intanto il presidente Occhiuto tranquillizza: «Non ho intenzione di chiuderlo»
Il consigliere comunale Mimmo Formaro punta il dito contro Regione e Asp ma ne ha anche per l'amministrazione cittadina, "colpevole" di un «atteggiamento accondiscendente»: «Pronti a una nuova stagione di lotte». Intanto si chiede la riattivazione immediata del servizio di Neuropsicomotricità infantile, sospeso da giugno
Il segretario territoriale del sindacato degli infermieri Capalbo solleva il velo sui ritardi già accumulati: «Il Pronto soccorso non ha ancora la piena funzionalità, mancano attrezzature e personale ma per Occhiuto era già finito tre mesi fa»
I due vertici delle aziende ospedaliere di Catanzaro e Cosenza hanno partecipato al bando per l'incarico di direttore generale nella Capitale. Il primo è in scadenza a fine anno, l'altro è stato promosso a luglio
Il prefetto ha dirottato sul presidio alcuni militari impegnati nell'operazione "Strade sicure" per far fronte ai diversi casi attacchi subiti nei mesi scorsi da medici e infermieri. Ma il commissario dell'Asp avverte: «Il vero problema è un altro, è lì che si deve intervenire a livello legislativo»
Tra le iniziative promosse la quarta edizione di "C'è più gusto con la ricerca" nei menù di bar e ristoranti con 32 locali che hanno aderito in sette città italiane
Il direttore sanitario Martino Rizzo spiega a LaC News24 le difficoltà per reclutare i camici bianchi: «Nelle missive annunciano i “vincitori” e spaventano i commissari d’esame che rinunciano. Abbiamo denunciato tutto alle forze dell’ordine»
L'esponente pentastellato sollecita Occhiuto: «Velocizzare e sbloccare i concorsi rappresenterebbe la risoluzione di una problematica ormai atavica nella nostra sanità»
È stata discussa in Commissione Sanità il progetto del consigliere regionale che punta al recupero, il reimpiego e la donazione ai fini del riutilizzo ad uso umano e veterinario
Il sindaco Mundo ha precisato che le due procedure di riattivazione della Medicina e del Pronto soccorso dovrebbero concludersi entro il mese. Per la parte chirurgica, invece, sarà necessario attendere il completamento delle sale operatorie
Gli esami finali del corso si sono svolti alla Cittadella regionale di Catanzaro. Presente il dirigente generale del Dipartimento Salute e Welfare, Tommaso Calabrò: «Importante obiettivo raggiunto»